Paige Williams, il Brescia parla inglese: “Sono qui per il valore del club. Brescia più bella di Liverpool”. Domani il sorteggio Champions, Bertolini vuole evitare francesi e tedesche

paige_williams

Buongiorno a tutti, sono molto felice di essere qui“. Sorriso largo, un filo di emozione, la freschezza dei suoi 20 anni e la tempra da inglese che non teme il freddo (il sole dell’ora di pranzo la invita a rimanere in maniche corte…), Paige Williams si presenta così nel primo giorno da Leonessa. Difensore mancino, classe 95, tutta la trafila da capitana delle nazionali giovanili inglese sino all’attuale Under 23 (“Lì non sono ancora capitana, ma conto di diventarlo”, dice), è il nuovo acquisto del Brescia femminile che l’ha prelevata dall’Everton – il campionato inglese è finito un mese fa – e ora attende che si espletino tutte le pratiche burocratiche per poterla schierare. Indicativamente, dopo la sosta natalizia, sarà pronta per dare una mano in campionato e in Champions League (domani il sorteggio a Nyon alle 13.30, Milena Bertolini sogna il Barcellona e auspica di evitare le francesi e le tedesche).

Pubblicato
Categorie: Femminile

L’identiquota: il profilo dei migliori giovani made in Brescia. Puntata numero 8: Erdit Duda

identiquota_duda

Due reti nella stessa partita non le aveva mai segnate. E ci credo, da mezzala di grinta e polmoni non è d’abitudine, in più la vera carriera è sbocciata solo in questo inizio stagione. Ma non c’è solo cuore nel gioco dell’Identiquota di questa settimana. C’è pure una spiccata abilità negli inserimenti. L’Orceana se l’è costruito in casa il suo centrocampista futuribile, mister Zobbio gli sta dando fiducia e i frutti si vedono. Arrivato dall’Albania con la mamma nel 2000, quando aveva solo 3 anni, per raggiungere il babbo che qui viveva dal ’90, di seguito Calciobresciano.it vi propone il profilo di un meccanico-carpentiere da poco maggiorenne che ha saputo portare la sua grande cultura del lavoro sul rettangolo verde. Cari lettori, ecco a voi Erdit Duda.

Play off e play out, confermate date e regolamento: la forbice dei 10 punti tarata per tutti sulla seconda. Premio Giovani in campo, tutte le regole

off_out

Era già stato diramato un comunicato a inizio stagione, ma ieri la Lnd ha demarcato le linee e le date per i play off e play out di questa stagione. Non cambia nulla, resta la forbice di 10 (play off, si disputano al di sotto di questo distacco) e 7 punti (play out, come sopra) con il medesimo regolamento. Ossia, non solo la terza e la quinta devono tarare il loro distacco dalla seconda ma anche la quarta. Quest’anno, ma già si sapeva, l’Eccellenza finisce una settimana prima (24 aprile, le altre l’1 maggio) ed è l’unica novità concreta. Inoltre, la Lnd ha fissato anche i contributi in denaro e le regole per il premio Giovani In campo.

Pubblicato
Categorie: Dilettanti

Diabolik Salodini, oltre ai gol (156) e agli anni (36 a breve) c’è di più: “Corro per la squadra, finché vado più veloce di tutti perché fermarmi? Vorrei arrivare a 200”

salodini 150

 

Cosa resterà di quegli anni ’70 che hanno visto crescere una generazione di calciatori che il loro meglio lo hanno già fissato sugli almanacchi provinciali? Molto, ancora molto, è il campo che lo dice.

 

«“Salo”, dietro le punte, vai dove vuoi». Amici trequartisti e amiche seconde punte, quanto sarebbe bello sentirsi dire la stessa frase – con un nome o nomignolo differente all’inizio, s’intende – dal proprio allenatore, prima di ogni partita? La libertà sul campo è sempre confondibile con l’anarchia, per questo probabilmente gli allenatori tendono a guidare i singoli giocatori movimento dopo movimento, confinandoli in zone, mettendo paletti. Con Cristian Salodini, classe ’79, 36 anni dopodomani, l’highlander scelto dalla redazione di Calciobresciano.it questa settimana, tale problema non c’è mai stato.

Rigamonti Castegnato, impresa sfiorata: vince 2-1 ma non basta, l’Ardor Lazzate va in finale di Coppa

ardor_riga

A un passo dal sogno. La Rigamonti Castegnato, nel ritorno delle semifinali di Coppa Italia d’Eccellenza (fase regionale), era chiamata a stravincere sul campo dell’Ardor Lazzate dopo l’infausto 1-3 di due settimane fa in casa. Ha vinto sì, ma non è riuscita per poco a ribaltare il verdetto. In finale ci vanno gli avversari, probabilmente contro il Legnano che stasera difenderà 3  gol di vantaggio con il Real Milano. La squadra di Piovanelli, grazie a una doppietta su punizione del solito Damiano Manzoni, era salita sul 2-0 al 5′ della ripresa (il gol del vantaggio al 25′ del primo tempo) e, a quel punto, sarebbe bastata una sola rete per realizzare l’impresa. Invece il gol è sì arrivato, ma dei padroni di casa, al 34′ del secondo tempo, con Iacovelli. E gli assalti finali, in cerca della rete che avrebbe sancito i rigori, sono stati vani. E’ finita 2-1 per la ‘Riga’, non è bastato.

Pubblicato
Categorie: Dilettanti

Terza Categoria, il borsino: Toscolano si gode quella “sporca” dozzina, guizzo Bettinzoli, San Michele Travagliato sempre più giù

betti_borsino

Tempo di borsino per le squadre di Terza Categoria. Diviso per ogni categoria, il nostro borsino analizza le dinamiche delle formazioni bresciane già nelle ore successive alle partite della domenica. Dividiamo le squadre prescelte in conferme,sorprese,delusioni. Queste le nostre relative all’ultimo turno:

La Top 11 della settimana per il Fantacalcio Bresciano

logo_FantacalcioBresciano

La top 11 del Fantacalcio Bresciano torna puntuale, come ogni settimana, con i migliori giocatori per ruolo secondo il punteggio assegnato dal nostro gioco che, ricordiamo, assegna bonus differenti a seconda delle categorie per ogni marcatore (+3 per D ed Eccellenza, +2,5 per la Promozione, +2 per la Prima, +1,5 per la Seconda, +1 per la Terza).

Ci sono quasi tutti i big scelti a ripetizione dai fantallenatori un po’ in tutti i reparti. In difesa, oltre a Russo (pochissimi rigori parati dalla D alla Terza), ci sono Salvi e Rossi che hanno già dimostrato feeling con il gol; insieme a loro anche Colombi, dell’Orsa. In mezzo al campo, Bignotti (Desenzano) e Lo Iacono (Vobarno) sono i fari di molte squadre e non tradiscono i propri allenatori, mentre Duda (Orceana) e Tomasoni (Rigamonti) sono le facce nuove giovani. In attacco, ecco i due tenori Paghera e Triglia insieme al migliore della settimana, Bellotti del Castelmella.

L’orgoglio bresciano ai piedi per camminare a testa alta. Ecco i due modelli di infradito della Leonessa d’Italia. Volete farle vostre? Scriveteci!

infradito_leonessa

Il momento storico della squadra non è dei più rosei, ma la passione per quei colori non muore mai, come l’orgoglio di esibire e di indossare gli emblemi della propria città. È con questa convinzione e con questo spirito che Calciobresciano.it ha ideato un prototipo personalizzato tutto nostrano dopo aver presentato nei giorni scorsi le infradito personalizzabili, secondo gadget della serie dopo i portachiavi-maglia.