Il punto sulle squadre giovanili bresciane, impegnate in tornei nazionali, regionali e provinciali. Anche stavolta sono molti i temi interessanti scaturiti dai tantissimi match disputati nel weekend. Tante storie di calcio del domani: ve ne raccontiamo alcune.
Autore: Bruno Forza
Seconda Categoria, il borsino: Paratico da sorpresa a certezza, Roè Volciano tosto, il Montirone è scarico
Tempo di borsino per le squadre di Seconda Categoria. Diviso per ogni categoria, il nostro borsino analizza le dinamiche delle formazioni bresciane già nelle ore successive alle partite della domenica. Dividiamo le squadre prescelte in conferme,sorprese,delusioni. Queste le nostre relative all’ultimo turno:
Prima Categoria, il borsino: Gavardo esulta in extremis, il Borgosatollo rimane a galla, l’Ome continua a soffrire con le camune
Tempo di borsino per le squadre di Prima Categoria. Quest’anno il nostro Saliscendi è diviso per categoria e analizza le dinamiche delle formazioni bresciane già nelle ore successive alle partite della domenica. Dividiamo le nostre prescelte in conferme, sorprese, delusioni. Ecco le nostre relativamente all’ultimo turno:
Rezzato, non paga l’allenatore: Pelati resta, pronto un cambio di look drastico nella rosa a partire dall’attacco (Lorenzi? Cernigoi?). Bertazzoli richiesto dal Lecco. In Terza a Gardone salta Biemmi
La svolta non è arrivata a Rezzato. O meglio, non paga l’allenatore ed è una notizia quasi anomala, in questo ambiente. Ma tutt’altro che negativa. Ivan Pelati, dopo il summit di ieri sera convocato da Sdl, resta il tecnico in carica ed è un segnale, forte, diretto dalla società a tutta la rosa. Con sussulti e mezzi ribaltoni pronti ad arrivare nell’imminente mercato di riparazione, che partirà martedì 1 dicembre. La squadra è attesa ora da 6 partite, equamente divise tra fine 2015 e inizio 2016, delle quali 5 saranno da giocare in casa. Una svolta è possibile, insomma, anche senza cambiare allenatore sebbene lo 0-4 subito a Castegnato avesse fatto traballare la panchina di Pelati, tornata molto solida dopo i 3 successi consecutivi con VillongoSarnico, Dak e Brusaporto prima dei nuovi scivoloni con Orceana e Rigamonti.
Classifica marcatori dilettanti, si confermano le coppie in testa in ogni campionato. Crescono Bolis e Codenotti
Come ogni martedì, durante il campionato, ritorna l’appuntamento con la classifica marcatori curata dal nostro sito. Dalla Serie D alla Terza Categoria, ecco tutti i bomber delle nostre squadre (e non solo). In Eccellenza fanno il vuoto Paghera e Triglia, in Promozione Crescini e Prandi della Calvina vanno a braccetto ma Badalotti li stacca. Duello anche in Prima tra Ouardin e Facconi, mentre in Seconda e in Terza la situazione è più fluida: avanzano Codenotti e Girelli, quest’ultimo nuovamente leader solitario.
Boscaglia si racconta agli allenatori bresciani: “Il mio calcio parte dagli uomini, cerco l’emozione. Io vengo dalla fame”. Le 25 frasi chiave dell’allenatore del Brescia
Per due ore chiusi in aula, con un profe d’eccezione. Luogo: Facoltà di Ingegneria. Argomento: sul calcio e dintorni. Alla lavagna: Roberto Boscaglia. Il comitato provinciale dell’Aiac (Associazione Italiana Allenatori Calcio) nella persona di Gian Paolo Dosselli ha avuto ieri sera la felice idea di organizzare un incontro totalmente gratuito e aperto a tutti con l’allenatore siciliano del Brescia. La serata voleva attirare un pubblico preciso, quello degli allenatori bresciani, rivolgendosi in particolare al mondo dei dilettanti e mettendo a disposizione parte del sapere di un grande professionista del mestiere. La risposta è stata scarsina, pochi i banchi occupati, un peccato. Ma ci saranno altre occasioni. Dosselli ha tenuto a sottolinearlo più volte: Boscaglia tornerà ospite, ma verranno anche altri allenatori di fama internazionale. Si son fatti i nomi di De Biasi e Vialli. Insomma, se vi piace questo gioco, a maggior ragione se vi piace insegnarlo, sarebbe un peccato lasciarsi sfuggire occasioni come queste.
Il miracolo Toscolano si legge Chimini: “Merito del presidente? No, elogiate mio figlio Fabrizio. Il mister è lui”
ayIl Toscolano non si ferma più. “Il dato” della settimana torna a riguardare la squadra a “conduzione famigliare” che si affaccia sul Garda, già protagonista qualche settimana fa di un approfondimento che interessava le vittorie consecutive inanellate da Lonato e, appunto, Maderno. La Virtus, nel frattempo, ha rallentato con due pareggi. Il Toscolano no ed ora accanto al nome posto in cima alla classifica del girone C di Terza c’è un curioso 36.
Tutto confermato, Inverardi al Valgobbiazanano. Corini ritorna ds, reintegrato in rosa Gabrieli
Tutto confermato, come ipotizzato da Calciobresciano.it ieri sera, anche se per provare a rimettere a posto le tessere nel puzzle Valgobbiazanano ci sono volute diverse settimane. Prima la rottura tra il ds Corini e le due dimissioni, poi quelle – ieri – di mister Torchio. Oggi, il ritorno dell’ex direttore sportivo al suo posto e la nomina di un nuovo allenatore. E, se ti chiami Roberto Inverardi, Lumezzane e la Valgobbia non possono che essere casa tua. Dopo l’esperienza di qualche mese a Rodengo, l’anno scorso, è lui il nuovo allenatore della squadra che, ad oggi, è al penultimo posto nel campionato di Promozione con 9 punti.
Promozione, il borsino: segnali positivi dall’Adrense, l’Orsa torna a graffiare, crolla il Valgobbia
DOPPIA CIFRA, Pagheraldo completa il suo momento magico: “Il mio Vobarno è ambizioso. Il gol della mia vita? Contro la Juve Primavera”
E’ l’uomo sulla bocca di tutti, perché è capocannoniere in Eccellenza con il suo Vobarno e sta consacrandosi dopo alcune stagioni da eterna promessa non ancora del tutto sbocciata. La paternità, un gruppo in cui sentirsi leader sul campo, l’acquisita e definitiva maturità raggiunta a 26 anni, anche qualche consiglio del fratello Fabrizio, centrocampista al Lanciano. Lorenzo Paghera sta vivendo il suo momento magico: ieri, con la doppietta al Travagliato, sua ex squadra, non solo ha segnato per la nona settimana consecutiva ma ha raggiunto anche la doppia cifra. Eccolo, allora, “costretto” a compilare la scheda che riserviamo ai bomber a due cifre: