Autore: Bruno Forza
Mercato, continua il warm up: il Borgosatollo fa allenare Gnanzou e pensa a Ferraro. Messa saluta Ghedi, Slanzi e Biancospino verso l’addio alla Capriolese, Zanoletti vicino al Rodengo. Decò e Guzman, esterni in movimento
E’ come il warm up in Formula Uno. Sono settimane, questa sarà l’ultima, in cui si fanno le prove con la macchina in assetto di gara. Ci sono giocatori che stanno già allenandosi con le loro nuove squadre, in attesa solo che arrivi il via libera dal primo dicembre come da regolamento. Nel frattempo si infittiscono le voci, proseguono i contatti. Partiamo dagli affari ormai definiti. Il colpo delle ultime ore è del Borgosatollo, con cui si sta allenando da qualche giorno Jean Gnanzou, liberato dall’Orsa e sul quale si sono mosse subito in tante. Il ‘Borgo’ attende solo di chiudere l’affare, dopo aver preso anche Pellegrini (ex Valtenesi), Bernardini e il pugliese Strini. Tentativo pure per Ferraro, ma per ora la trattativa non decolla. Ufficiale Mendini al Ghedi, colpo di presente (7 reti al Collebeato in Seconda, è un centrocampista) e prospettiva (è un classe 95), mentre Messa saluta e si avvicina alla Bassa Bresciana, che rischia però di perdere Bettari: lo corteggia il Pralboino, ci fa un pensiero anche il Travagliato che è alla disperata ricerca di un giocatore in quella zona di campo.
Fantacalcio Bresciano, Bonardi ringrazia Bojanic e vince la tappa. Classifica generale: sono in 6 a giocarsi il titolo del girone d’andata
La decima giornata del Fantacalcio Bresciano promuove a sorpresa, come migliore dello scorso weekend, Daniele Bonardi con la sua Speriamosialavoltabuona. Punta su Bojanic ed ha ragione, arriva a 80 punti e prende pure il +5 di bonus. Alle sue spalle un Fabrizio Bonazza (Serafinetor) in netta crescita, sul podio anche Andrea Spagna (Sburracchius Calcio) con il blocco Prevalle in evidenza. In classifica generale resiste al comando Marco Gustinelli, pur opaco in questa giornata; alle sue spalle arriva Omar Gandossi, mentre Maurizio Copelli ora è terzo. Poi, ecco Angarano, Poli e un arrembante Rinaldini; in 12 punti ci sono i 6 fantallenatori che, salvo sorprese, hanno già il passaggio alla terza fase assicurato e si giocheranno il titolo di campione del girone d’andata nelle ultime 4 settimane. Alle loro spalle, lotta furibonda per il piazzamento nei migliori 14. Battaglia ancora aperta.
Chi fischia domenica? Gli arbitri dei dilettanti (22 novembre)
Vi capita mai, preparando il prossimo match, di pensare più alla speranza di avere un buon arbitro che a dissezionare il sistema di gioco avversario? Tornate mai a casa dopo una partita riflettendo tra voi stessi: “Se avessi saputo che mi avrebbe arbitrato quello lì sarei andato al lago…”?
Sorteggio Champions League, il quadro definitivo: passa anche lo Slavia Praga, ha un ranking peggiore del Brescia
E adesso? Adesso sarà di nuovo sorteggio, venerdì prossimo 27 novembre a Nyon, che ha già portato bene per sedicesimi e ottavi accoppiando al Brescia due avversari tosti, ma non impossibili, come Liverpool e Fortuna Hjorring. Sorteggi nei quali, peraltro, le Leonesse non erano teste di serie. Ora si riazzera tutto, le magnifiche otto saranno tutte in una stessa urna senza distinzioni. Un motivo in più per chiedere un aiuto alla buona sorte in vista della doppia sfida in programma tra 4 mesi (233/24 marzo andata, 30/31 marzo ritorno) a cavallo di Pasqua.
Cambio della guardia al Saiano. Salomoni dà le dimissioni, Seller è il nuovo allenatore e anche la squadra viene ritoccata
La temperatura su numerose panchine bresciane continua a salire, ma anche in contesti dove arrivano i risultati capita che possano saltare gli allenatori. È il caso del Saiano, secondo in classifica nel girone D di Seconda Categoria, ma dove in mattinata mister Salomoni ha dato le dimissioni a causa di divergenze con spogliatoio e dirigenza. La ricerca è durata un giorno: stamattina Marco Seller, ultima esperienza in panchina l’anno scorso al Real Dor in Promozione, ha detto sì alla presidentessa Bellini e stasera allenerà per la prima volta la squadra.
La mannaia del giudice sportivo: la Coppa costa cara al Breno, un anno di squalifica a Pescarzoli per sputo all’arbitro. Falcidiata anche la Verolese, solo multa per il Castrezzato
Squalifiche di campionato e soprattutto di Coppa. Dove, spesso, la posta in palio e l’eliminazione diretta costano caro e fanno saltare i nervi. E’ accaduto, secondo quanto riporta il giudice sportivo nel comunicato, anche al Breno nella sfida persa contro il Coccaglio. Oltre alle squalifiche per giocatori e allenatore, è pesantissima – un anno – quella comminata a Giovanni Pescarzoli, reo “di aver sputato al direttore di gara“. Del quale, nella circostanza, era assistente di parte. Squalifiche a raffica per la Verolese dopo la sfida persa con l’Asola, diversi giocatori fermati per 3 giornate: Zanetti (Navecortine), D.Coccaglio (Ghedi), Domestici (Piancamuno), Cerqui (Odolo). Solo multa (130 euro) per il Castrezzato dopo la discussa rissa sugli spalti contro il Sarnico. Diverse assenze anche nel derby di Ospitaletto, anticipato sabato alle 18.
L’identiquota: il profilo dei migliori giovani made in Brescia. Puntata numero 7: David Da Silva
È nato tre giorni prima di Gianluca Lo Iacono – identiquota che lo ha preceduto in queste pagine – ma non in Italia, bensì in Brasile. Da Natal si è trasferito a Lonato nel settembre 2009, portandosi con sé mamma Elizabeth, che tuttora vive con lui. Domenica contro il Pescarolo ha segnato dal dischetto il rigore che ha regalato i 3 punti al suo Pro Desenzano, terza squadra in classifica del girone H di Prima Categoria, staccata di 2 soli punti dalla vetta. Conosciamo meglio il fuoriquota scelto da Calciobresciano.it a questo giro: il brasiliano David Da Silva.
Si muovono le punte: dopo Romanini all’Orsa, ormai fatta anche per Ferrari al Ciliverghe (parte Vigani?). Amassoka e Treccani verso la Dak, il Travagliato vuole negare a Della Monica il trasferimento
Mancano due settimane all’apertura delle liste per i trasferimenti tra i dilettanti, ma due grandi colpi di mercato sono già arrivati e non c’è più nemmeno da usare il condizionale. Marco Romanini, dopo un anno e mezzo in territorio bergamasco (ColognoFrassati e il Palazzolo di matrice bergamasca), torna nella nostra provincia: è il nuovo attaccante dell’Orsa Trismoka, squadra dalla difesa imperforabile ma senza un centravanti da doppia cifra sin qui. Ha trovato un nome per il quale parlano le cifre della carriera: record di gol a Grumello in Eccellenza nel 2012-13, tantissimi gol a Travagliato, una carriera di alto livello tra C e D, Pallone d’Oro nel 2014. A Iseo piace anche Mendini (95) del Collebeato, centrocampista col fiuto del gol (7 per ora), ma il ragazzo sembra diretto verso il Ghedi di Avanza in Promozione.
Top Player, Promozione: Bojanic is back, O’Neal è rinato. Bene anche Damonti e Diop
La classifica settimanale del Top Player, in Promozione, questa settimana recita:
1^ POSTO: Bojanic (CazzagoBornato) – 3 punti
2^ POSTO: O’Neal (Adrense) – 2 punti
3^ POSTO: Damonti (Prevalle), Diop (Palazzolo) – 1 punto