Diventerà ufficiale solo alla riapertura del mercato, quindi tra due settimane, ma Alessio Baresi lascerà il Crema e il calcio giocato: sarà lui il nuovo viceallenatore di Aimo Diana alla FeralpiSalò. Il difensore cresciuto nelle giovanili del Brescia (due presenze in B nel 1998, si allenò anche con Roberto Baggio), classe 80, bresciano doc, nella nostra provincia protagonista anche con le maglie di Montichiari, Rudianese e Darfo Boario, lascia quindi il calcio giocato dopo aver, tra le altre, totalizzato 214 presenze tra i professionisti e aver vinto il campionato e il Pallone d’Oro in Serie D con il Montichiari. La notizia, anticipata dal sito cremasco Baloo, è stata confermata a Calciobresciano.it dallo stesso Baresi.
Autore: Bruno Forza
Calcio Csi, la situazione: nel calcio a 7 grande battaglia in Elite. Calcio a 11, Tameni&2F straripante
La Gabogas League di Élite del calcio a 7 Csi prosegue e dimostra tutta la sua durezza. Alla sesta giornata nonc’è nessuna squadra a punteggio pieno, anche se ognuno dei 4 gironi ha già indicato in maniera netta quali saranno le formazioni copertina. Nel girone A la squadra sotto i riflettori è Abcf Comero, ad oggi imbattuta e con il migliore attacco del campionato (31 reti). A un punto Peggy Kelly’s, a -5 Metalclay. Nel girone B, davanti a tutti, c’è Exclusive Car con 13 punti all’attivo, poi la coppia Elettrotecnica Cristini – Duomo a quota 12.
Fantacalcio Bresciano, Gustinelli si prende tutto: vince la tappa e conquista la generale
Terzo cambio di leader per il Fantacalcio Bresciano, alla nona giornata. Dopo l’iniziale predominio di Bruno Ferrari, è arrivata l’egemonia di Maurizio Copelli per circa un mese. L’ex leader, fantallenatore di Borgo Trento, resta insidioso al secondo posto ma in vetta ora c’è Marco Gustinelli, che corona un lungo inseguimento dopo la vittoria di tappa che consegna anche la vetta complessiva alla sua Grippi Show. Il margine è minimo e continuano a correre anche Poli, Gandossi e il detentore Angarano che formano un consolidato quintetto di testa. Salgono bene Rinaldini e Salducco, movimenti anche attorno alla 14esima posizione che delimiterà a fine girone d’andata chi potrà ancora lottare per il titolo nella seconda fase con gli scontri diretti.
Chi fischia domenica? Gli arbitri dei dilettanti (15 novembre)
Vi capita mai, preparando il prossimo match, di pensare più alla speranza di avere un buon arbitro che a dissezionare il sistema di gioco avversario? Tornate mai a casa dopo una partita riflettendo tra voi stessi: “Se avessi saputo che mi avrebbe arbitrato quello lì sarei andato al lago…”? Vi è mai rimasta la voglia di scoprire il nome di quel direttore di gara, guardalinee, assistente, che così bene aveva condotto uno dei vostri incontri, per fargli magari i complimenti via Facebook (in posta privata chiaramente, così che nessun compagno potesse prendervi in giro)? Ecco, calciobresciano.it, come ogni venerdì, vi mette nero su bianco, a distanza di un clic, tutte le designazioni arbitrali delle squadre bresciane iscritte ai campionati dilettantistici.
Il FantaTopPlayer della settimana è Mattia Altobelli, goleador dalla panchina: “Sarei ipocrita a dire che sono contento, ma Rezzato è la mia seconda casa. Tante malelingue su di me, qui sanno chi sono veramente”
Partire dalle retrovie e recuperare strada a suon di prove positive. Fare i conti con il proprio nome, il proprio passato e le proprie ambizioni, ridimensionare il proprio ego per rilanciarsi e riprendere gli spazi che competono. La storia di questa stagione di Mattia Altobelli è un po’ la stessa del Rezzato, la squadra che lo volle nell’estate 2013, che in queste tre stagioni lo ha coccolato, ricevendo indietro tanta qualità utile per (stra)vincere la Promozione ed affacciarsi in Eccellenza per viverla da protagonista. A Rezzato Mattia ha ritrovato la sua dimensione dopo anni di sfortunato nomadismo tra società che spesso mostravano una struttura di pietra nascondendo fondamenta di sabbia.
Top Player, Seconda e Terza: Scaramatti e Morganti si prendono la scena a suon di gol
La classifica del Top Player, in Seconda Categoria, questa settimana recita:
1^ POSTO: Danny Scaramatti (Cellatica) – 3 punti
2^ POSTO: Soldi (Roncadelle), Panni (Park Hotel) – 2 punti
3^ POSTO: Cadei (Saiano), Sbardellati (Real Flero)
Meno 1 al derby Feralpisalò-Lumezzane: non è più la sfida dell’amicizia, ma in fondo è giusto così. Perchè può vincere l’una e perché l’altra
Non è più il derby dei fair play, con lo spiedo da mangiare alla fine della contesta. La Feralpisalò non deve più essere ossequiosa verso il gigante Lumezzane, perché ha messo la freccia. Mai come quest’anno, però, sarà una sfida equilibrata e aperta a tutte le soluzioni. Sulla carta, molto divertente. Il derby bresciano di Lega Pro si avvicina, domani alle 20.30, con le classiche schermaglie della vigilia che si sono però molto attenutate rispetto all’anno scorso quando la lotta anche verbale fu feroce, in un contesto diverso con i valgobbini in lotta per non retrocedere.
Tutto pronto a Darfo Boario. Domani i Vintage Neroverdi contro la Juventus anni 80, in memoria dei due angeli di Ono San Pietro. In campo anche Tacconi
Una grande festa, con ospiti d’eccezione. Non la prima, perché i Vintage Neroverdi hanno abituato (bene) negli ultimi anni a manifestazioni di queste tipo. Per ritrovarsi e per essere utili a chi ha più bisogno. Certo, stavolta arriva la Juventus ed è tutto un po’ diverso. A Darfo Boario, domani alle 14.30, contro le grandi glorie neroverdi, scenderanno in campo alcuni dei nomi che hanno fatto la storia del calcio italiano negli anni Ottanta.
Coppa, il bilancio: rispetto alla scorsa stagione, raddoppiato il numero delle bresciane qualificate alla fase decisiva. E ora arrivano altri 3 derby…
E’ una Coppa che sorride. Chiamatela Coppa Italia (per l’Eccellenza e la Promozione), oppure Coppa Lombardia (per Prima, Seconda e Terza). Non muta il quadro generale, estremamente positivo per il movimento bresciano al termine della prima fase, scattata ancora in estate con i gironi e proseguita poi con un doppio, tavolta triplo turno a eliminazione diretta.
Ricordate Walter Lopez? Minacciato di morte dagli ultras del Lecce: “Fai come ti diciamo noi, altrimenti ti ammazziamo. Sappiamo dove trovarti”
Walter Lopez, al Brescia nella fortunata stagione 2009-10 coincisa con il ritorno in Serie A (l’uruguaiano giocò 10 minuti della finale di ritorno contro il Torino, totalizzando 31 presenze complessive e un goll), oggi gioca in Paraguay nel Sol de America ma pochi mesi fa, quando militava nel Lecce, è stato minacciato di morte dai tifosi salentini all’indomani del derby – peraltro vinto – con il Foggia di De Zerbi.