Capodanno 2016, la Riviera Romagnola vi aspetta. Dal 31 dicembre al 3 gennaio feste, escursioni e divertimento con il pacchetto promosso da Unitour

capodanno_gatteo

Divertimento 365 giorni all’anno. È questo lo slogan che più si addice alla di Riviera Romagnola, terra ideale per staccare la spina in qualsiasi stagione, anche quando sole e sabbia lasciano spazio a fuochi d’artificio e cenoni. Proprio così, il Capodanno in riva all’Adriatico è un’opportunità da non perdere confezionata da Unitour.
È Gatteo a Mare il luogo prescelto per dire addio al 2015 e dare il benvenuto al 2016, nella splendida location dell’Hotel Estense. Partenza in pullman nella mattinata di giovedì 31 dicembre. L’albergo romagnolo ospiterà cenone, brindisi di mezzanotte e tanta musica, per una lunga notte di festa. Venerdì pomeriggio visita al borgo medievale di Santarcangelo, alle sue grotte scavate nel tufo e alla pieve, ma non finisce qui. Sabato si va a San Marino, poi tappa ai presepi di Cesenatico. Il rientro a Brescia è previsto per domenica 3 gennaio.

Brescia femminile, è il giorno degli ottavi di Champions. Ostacolo danese per continuare il sogno, meno fascino ma più sostanza rispetto al Liverpool

bresciahjorring_conf

La città di Hjørring (Danimarca), dove gioca il Fortuna, conta 25 mila abitanti circa. Il Rigamonti, fosse agibile nella sua interezza, potrebbe contenerli tutti. Se contasse la demografia, il Brescia femminile vincerebbe a mani basse l’andata degli ottavi di finale di Champions League, in programma alle 20.30 a Mompiano. Sono invece questioni pallonare, più aleatorie. Anzi, numeri alla mano, quelli dei coefficienti Uefa, le favorite sono le danesi:  avversario dal nome meno blasonato, sì, ma più competitivo rispetto al Liverpool, eliminato senza subire gol nel turno precedente.

Pubblicato
Categorie: Femminile

La Top 11 della settimana per il Fantacalcio Bresciano

logo_FantacalcioBresciano

La top 11 del Fantacalcio Bresciano torna puntuale, come ogni settimana, con i migliori giocatori per ruolo secondo il punteggio assegnato dal nostro gioco che, ricordiamo, assegna bonus differenti a seconda delle categorie per ogni marcatore (+3 per D ed Eccellenza, +2,5 per la Promozione, +2 per la Prima, +1,5 per la Seconda, +1 per la Terza).

Panchine e mercato: Grazioli out, a Nave arriva Nember. Al Valgobbiazanano resta Torchio ma lascia il ds Corini: tagliati Burzio e Gabrieli. Cambia anche il Ponte Zanano, promosso Omodei

nember_cili

Traballa qualche panchina, come ogni lunedì. Iniziano le voci forti in vista della finestra invernale del mercato, che si aprirà tra 3 settimane. E noi, come sempre, siamo qui a documentarle.

Partiamo dagli allenatori. E’ diventato ufficiale nel pomeriggio dopo le indiscezioni, forti, che giravano già da giorni. Al Navecortine è Gianandrea Grazioli a pagare per tutti, dopo 6 punti in 10 partite, qualche mese dopo un campionato da favola concluso quasi in zona play off. Al suo posto torna in pista Gigi Nember, in cerca di riscatto dopo l’esperienza poco felice a Iseo dell’anno scorso. Scelta coraggiosa, anche discutibile per quanto fatto nelle due stagioni precedenti dall’ex tecnico. Ma è una soluzione senza dubbio affascinante. 

Il dato: quando il fattore campo non è un fattore. Nel girone G di Prima Categoria la 10a di campionato non registra una singola vittoria interna

il_dato

Quando il fattore campo non è un fattore. Giocare tra le mura amiche è da sempre considerato un vantaggio, tant’è che quando una squadra vince in trasferta si usano verbi come “espugnare” o “violare”, riferiti a quelle che dovrebbero essere vere e proprie “fortezze”, anche se la citazione dei “corsari” è quella che va per la maggiore.

Pubblicato
Categorie: Dilettanti

Classifica marcatori dilettanti, poche novità. Tartini raggiunge Girelli, si consolidano i leader. Crescini-Prandi la coppia d’oro della Calvina

classifica_marcatori

Come ogni martedì, durante il campionato, ritorna l’appuntamento con la classifica marcatori curata dal nostro sito. Dalla Serie D alla Terza Categoria, ecco tutti i bomber delle nostre squadre (e non solo). Mentre in Eccellenza continua il testa a testa tra Paghera e Triglia, in Promozione Badalotti va a +1 sul tandem della Calvina Crescini-Prandi, mentre in Prima e in Seconda si confermano Ouardi e Corioni (senza segnare). In Terza, Tartini aggancia Girelli: in doppia cifra pure Donzelli e Ferrari.

Pubblicato
Categorie: Marcatori

Furia Rigamonti dopo l’incredibile scambio di persona Versaci-Coly contro il Vallecamonica. Gaggiotti scrive all’Aia: “Questo arbitro può fare danni, va fermato”

coly_riga

Rigamonti Castegnato-Vallecamonica, sabato sembrava una partita tranquilla e in apparenza già decisa dopo oltre un’ora. I locali, pur in dieci per il rosso a Silajdzija, stavano controllando il match conducendo per 2-0 dopo le reti di Triglia e D’Attoma. Poi, dal 22′ della ripresa, nulla è stato più come prima. Il signor Fichera di Milano, arbitro dell’incontro, ha clamorosamente invertito l’autore di un fallo da rigore nell’area del Castegnato: era stato Versaci (numero 5) a commetterlo, lui invece ha sanzionato Coly (numero 3) che era a due metri dall’azione ma, dettaglio fondamentale, era già ammonito. Espulsione, quindi, nell’incredulità generale (anche gli avversari, onestamente, hanno indicato all’arbitro l’errore senza che questi tornasse sulla sua decisione). Ci siamo astenuti dall’emettere sentenze fino a ieri sera, quando abbiamo visto le immagini in tv (Teleboario) e in rete, sul sito calciocamuno.it dal quale estrapoliamo il video (CLICCA QUI) che documenta l’episodio al minuto 3’17”.

Pubblicato
Categorie: Dilettanti

Anteprima Calciobresciano.it – Pierluigi Collina legge del ragazzo della Bettinzoli e gli scrive. Il mister: “Il suo è un grande gesto, ma non demonizziamo i ragazzini dell’altra squadra”

collina_bimbo

La sua storia e quella del suo mister, in pochi giorni, ha fatto il giro di Brescia e provincia prima e dell’Italia poi, venendo battuta sui quotidiani locali (a darla per primo è stato il Giornale di Brescia) e nazionali. L’allenatore della Bettinzoli che si rasa a zero per solidarizzare col suo allievo di 11 anni da pochi giorni colpito da una forma di alopecia – malattia che provoca calvizie repentina – ha toccato nel cuore un po’ tutti, grandi e piccoli, giocatori di calcio e non, fino ai tantissimi “mister” che ogni settimana vanno alla ricerca del metodo giusto per educare insegnando calcio.

Pubblicato
Categorie: Giovanili