Non ci siamo dimenticati di loro: ecco il punto sulle squadre giovanili bresciane, impegnate in tornei nazionali, regionali e provinciali. Anche stavolta sono molti i temi interessanti scaturiti dai tantissimi match disputati nello scorso weekend, in attesa di quello che sta arrivando. Tante storie di calcio del domani: ve ne raccontiamo alcune.
Autore: Bruno Forza
Fantacalcio Bresciano, Ettore Conti porta in alto l’orgoglio camuno. La tappa è sua, nella generale regge Copelli ma si fanno largo i “veterani” Gustinelli e Angarano
Passano le giornate e la classifica del Fantacalcio Bresciano tende ad emarginare gli “occasionali” e a premiare i giocatori più costanti e più esperti. Ettore Conti, tra i protagonisti anche nella scorsa stagione, porta in alto l’orgoglio camuno con la sua Real Neroverde che pesca alla perfezione dal mercato (ingaggiato Ouardi) e strapazza la concorrenza con distacchi mostruosi. Alle sue spalle riecco il detentore Gianluigi Angarano, in netta risalita così come del resto il vicecampione in carica, Marco Gustinelli, ora secondo nella classifica generale con la sua Grippi Show alle spalle di Maurizio Copelli, saldo in vetta con Borgo Trento.
Boscaglia, adottato dai bresciani, si confessa alla Gazzetta: “Io uno vero come loro. Mi ispiro a Sarri e Caracciolo è il mio Higuain”
Brescia lo ama e non potrebbe essere altrimenti. Roberto Boscaglia ha riportato il gioco al centro del villaggio, per usare un termine caro a Garcia. Anche se lui è un estimatore di Maurizio Sarri, uno che ha conosciuto il pane azzimo della gavetta e ora sogna con una città. Napoli come Brescia, non è fantascienza. Lo ha raccontato il tecnico delle rondinelle in un’intervista rilasciata oggi a ‘La Gazzetta dello Sport’, di cui riportiamo i punti salienti:
Chi fischia domenica? Tutti gli arbitri dei dilettanti (1 novembre)
Vi capita mai, preparando il prossimo match, di pensare più alla speranza di avere un buon arbitro che a dissezionare il sistema di gioco avversario? Tornate mai a casa dopo una partita riflettendo tra voi stessi: “Se avessi saputo che mi avrebbe arbitrato quello lì sarei andato al lago…”? Vi è mai rimasta la voglia di scoprire il nome di quel direttore di gara, guardalinee, assistente, che così bene aveva condotto uno dei vostri incontri, per fargli magari i complimenti via Facebook (in posta privata chiaramente, così che nessun compagno potesse prendervi in giro)? Ecco, Calciobresciano.it, come ogni venerdì, vi mette nero su bianco, a distanza di un clic, tutte le designazioni arbitrali delle squadre bresciane iscritte ai campionati dilettantistici.
Tutti pazzi per Varas: Sampdoria, Verona e Chievo lo osservano con attenzione ormai da due settimane
Non è più una rivelazione, ma se pensiamo che Kevin Varas un anno fa di questi punti giocava in Eccellenza nel Vallecamonica e ora interessa a tre squadre di Serie A possiamo parlare di favola senza esagerazioni. Le prestazioni del camuno-ecaudoregno, sempre più protagonista del Lumezzane di D’Astoli che inizialmente gli ha fatto assaggiare anche la panchina per poi promuoverlo (ripagato con i risultati) a titolare inamovibile, non sono passate inosservate ai tifosi valgobbini ma anche agli osservatori arrivati dalla massima serie che, secondo quanto trapela, da due settimane stanno seguendo i rossoblù soprattutto per ammirare le sue gesta.
La mannaia del giudice sportivo: risultato omologato per Paitone-Real Ghedi, ma le due società devono fare i conti con un punto di penalizzazione e una pioggia di squalifiche. Tutte le sanzioni dall’Eccellenza alla Terza
ECCELLENZA
3 giornate: Belotti (Travagliato)
2 giornate: Prandi (Bedizzolese)
1 giornata: Plodari (Travagliato), Marinoni (Orceana), Mutti (Bedizzolese)
In diffida: Pasini (Vobarno), Fregoni (Bedizzolese)
Top Player, Promozione e Prima Categoria: nella giornata delle triplette ci sono Bacchiocchi e Facconi sul gradino più alto del podio
La classifica settimanale del Top Player, in Promozione, questa settimana recita:
1° POSTO: Bacchiocchi (Vighenzi) – 3 punti
2° POSTO: Dalola (CazzagoBornato), Viscardi (Rodengo Saiano) – 2 punti
3° POSTO: Andreoli (Calvina), Bertolini (Real Dor) – 1 punto
DOPPIA CIFRA, la nuova rubrica dedicata ai giocatori che tagliano il traguardo delle dieci reti: si parte con Alberto Campolo e la sua “febbre del gol”
Il Travagliato riparte da Massimiliano Maffioletti. Questa sera il suo primo allenamento alla guida delle Furie Rosse
Cambio della guardia effettuato sulla panchina delle Furie Rosse. Dopo l’esonero di Gilberti la dirigenza del Travagliato ha scelto Massimiliano Maffioletti per far cambiare rotta alla squadra, attualmente bloccata sul fondo della classifica di Eccellenza. Quello con il tecnico bergamasco è un autentico ritorno di fiamma dopo gli ammiccamenti del 2014, quando l’allenatore fu vicino all’approdo al club bassaiolo, che alla fine scelse Lucchetti.
Maffioletti torna quindi nella provincia bresciana, dove ha lasciato splendidi ricordi come ex giocatore del Lumezzane, ma anche qualche amarezza da allenatore, come nel caso dell’esperienza poco fortunata alla guida del Darfo. È giunta l’ora del riscatto, che scoccherà questa sera con il suo primo allenamento travagliatese.
L’Identiquota: il profilo dei migliori giovani made in Brescia. Puntata numero 4: Andrea Seniga
È stato il trascinatore della Rappresentativa Juniores Lombardia, qualificatasi alla fase europea della Uefa Region’s Cup dopo aver battuto 5-0 il Lazio (anche grazie ad un suo gol) nella finale nazionale. Studia da Marchisio mettendo grinta ed inserimenti al servizio del Vobarno, sorprendentemente secondo in classifica in Eccellenza. È un classe ’95 ma ha già tanta esperienza alle spalle ed ormai è un centrocampista di sicuro affidamento tra i dilettanti. Domenica è uscito dal campo per infortunio: sperando di rivederlo al più presto in campo, dedichiamo ad Andrea Seniga “L’Identiquota” della settimana (ricordiamo che vengono presi in considerazione i giocatori nati dal 1995 in poi).