L’Identiquota: il profilo dei migliori giovani made in Brescia. Puntata numero 3: Imed Ouardi

identiquota_ouardi

Due gol per ribadire che il Castrezzato ha fatto un colpaccio puntando su di lui in estate, andandolo a prelevare dal Palazzolo in prestito – visto come se la passa la squadra che detiene il suo cartellino, forse tenerlo in Promozione non sarebbe stata una brutta idea –; due gol per aiutare la sua squadra a rimanere in zona playoff e -2 dalla vetta del girone F di Prima, occupata dal Carobbio; due gol allo Juventina Covo che, per un milanista d.o.c., danno ancora più gusto. L’identiquota della settimana è un calciatore del ’95 arrivato nel 2000 in Italia dal Marocco, un ragazzo che sta ultimando le pratiche per prendere la cittadinanza italiana. Il profilo dell’identikit di oggi è del numero 10 del Castrezzato, Imed Ouardi.

Palazzolo, aria di forte crisi. Economica e tecnica. Romanini e Nichesola già sul mercato?

marco romanini

Che la stagione del Palazzolo fosse iniziata sotto una cattiva stella lo si era capito già quest’estate, quando la squadra inizialmente si doveva chiamare PalazzoloTelgate e rimase invece solo la dicitura bresciana dopo il mancato accordo con il comune bergamasco. Detto questo, i ragazzi di Cagliani giocano pur sempre in provincia di Bergamo, per l’esattezza a Cortenuova, dove hanno trovato rifugio quasi in extremis. La rosa sarebbe competitiva, visti i nomi di alto rango in organico: due su tutti, Marco Romanini e Alberto Nichesola. Ma, ad oggi, i punti in classifica sono 4 e sono arrivati solo da pareggi: manca la vittoria e, a quanto pare, mancano anche i soldi.

La Lombardia approda alla Uefa Regions’ Cup: schiantato il Lazio 5-0 grazie a un poker tutto bresciano

seniga_vobarno

Un trionfo. Nello spareggio per accedere alla Uefa Regions’Cup, riservata ai giocatori nati dal 1995 in poi e militanti in squadre dilettantistiche e avente scadenza biennale (la prossima sarà l’edizione 2016-17), la Lombardia tritura 5-0 il Lazio a Firenze e lo fa grazie a un poker tutto bresciano di marcatori: apre Seniga (Vobarno), lo segue Manarin (Rezzato), nella ripresa entrano e segnano pure Tosi e Boroni (Darfo). Della squadra, allenata da mister Cogliandro (Atletico del Garda), facevano parte anche Sbampato (Rezzato) e Maggi (Atletico del Garda), l’unico quest’oggi a non essere sceso in campo.

Pubblicato
Categorie: Giovanili

De Paola e Cotroneo, paga solo il Pirata con due giornate di squalifica “per espressioni volgari alla panchina avversaria”

de paola_cotroneo

Un po’ in stile Baldini-Di Carlo, ricordate quel calcio nel sedere durante un Parma-Lecce di inizio campionato? Non è andata proprio così, ma il contatto fisico tra Luciano De Paola e Rocco Cotroneo domenica c’è stato in Lecco-Seregno e l’immagine, oltre al resoconto dei colleghi lecchesi, è lì a dimostrarlo. E’ accaduto nei minuti di recupero del match tra la squadra di casa, terza in classifica, allenata dal Pirata, e gli ospiti il cui tecnico – Cotroneo – è stato allenatore del Lecco del presidente Beccalossi sino allo scorso giugno.

Il dato della settimana: Bassa Padana, nessun compromesso e nessun pareggio

il_dato

Bassa Padana, nessun compromesso. La vita e il calcio non ammettono solo bianco e nero, ci sono anche tutte le sfumature intermedie. Ma c’è un posto, anzi, un territorio, dove, almeno nel rettangolo di gioco, non esistono zone grigie. O si vince o si perde, i pareggi sono mal digeriti. Per il dato della settimana andiamo a sud, a cavallo tra Bassa bresciana, Cremona e Mantova.

Prima Categoria, il borsino: San Zeno e Borgosatollo, umori opposti per le due retrocesse. Il Pozzolengo non sbaglia nel derby bresciano

sanzeno_borsino
Tempo di borsino per le squadre di Prima Categoria. Diviso per ogni categoria, il nostro borsino analizza le dinamiche delle formazioni bresciane già nelle ore successive alle partite della domenica. Dividiamo le squadre prescelte in conferme,sorprese,delusioni. Queste le nostre relative all’ultimo turno: