La Lombardia approda alla Uefa Regions’ Cup: schiantato il Lazio 5-0 grazie a un poker tutto bresciano

seniga_vobarno

Un trionfo. Nello spareggio per accedere alla Uefa Regions’Cup, riservata ai giocatori nati dal 1995 in poi e militanti in squadre dilettantistiche e avente scadenza biennale (la prossima sarà l’edizione 2016-17), la Lombardia tritura 5-0 il Lazio a Firenze e lo fa grazie a un poker tutto bresciano di marcatori: apre Seniga (Vobarno), lo segue Manarin (Rezzato), nella ripresa entrano e segnano pure Tosi e Boroni (Darfo). Della squadra, allenata da mister Cogliandro (Atletico del Garda), facevano parte anche Sbampato (Rezzato) e Maggi (Atletico del Garda), l’unico quest’oggi a non essere sceso in campo.

Pubblicato
Categorie: Giovanili

De Paola e Cotroneo, paga solo il Pirata con due giornate di squalifica “per espressioni volgari alla panchina avversaria”

de paola_cotroneo

Un po’ in stile Baldini-Di Carlo, ricordate quel calcio nel sedere durante un Parma-Lecce di inizio campionato? Non è andata proprio così, ma il contatto fisico tra Luciano De Paola e Rocco Cotroneo domenica c’è stato in Lecco-Seregno e l’immagine, oltre al resoconto dei colleghi lecchesi, è lì a dimostrarlo. E’ accaduto nei minuti di recupero del match tra la squadra di casa, terza in classifica, allenata dal Pirata, e gli ospiti il cui tecnico – Cotroneo – è stato allenatore del Lecco del presidente Beccalossi sino allo scorso giugno.

Il dato della settimana: Bassa Padana, nessun compromesso e nessun pareggio

il_dato

Bassa Padana, nessun compromesso. La vita e il calcio non ammettono solo bianco e nero, ci sono anche tutte le sfumature intermedie. Ma c’è un posto, anzi, un territorio, dove, almeno nel rettangolo di gioco, non esistono zone grigie. O si vince o si perde, i pareggi sono mal digeriti. Per il dato della settimana andiamo a sud, a cavallo tra Bassa bresciana, Cremona e Mantova.

Prima Categoria, il borsino: San Zeno e Borgosatollo, umori opposti per le due retrocesse. Il Pozzolengo non sbaglia nel derby bresciano

sanzeno_borsino
Tempo di borsino per le squadre di Prima Categoria. Diviso per ogni categoria, il nostro borsino analizza le dinamiche delle formazioni bresciane già nelle ore successive alle partite della domenica. Dividiamo le squadre prescelte in conferme,sorprese,delusioni. Queste le nostre relative all’ultimo turno:

La Top 11 della settimana per il Fantacalcio Bresciano

logo_FantacalcioBresciano

La top 11 del Fantacalcio Bresciano torna puntuale, come ogni settimana, con i migliori giocatori per ruolo secondo il punteggio assegnato dal nostro gioco che, ricordiamo, assegna bonus differenti a seconda delle categorie per ogni marcatore (+3 per D ed Eccellenza, +2,5 per la Promozione, +2 per la Prima, +1,5 per la Seconda, +1 per la Terza). Una formazione con numerose sorprese, ma allo stesso tempo la conferma di alcuni giocatori che si stanno imponendo da inizio stagione tra i grandi protagonisti: oltre agli amici Bruni e Molinari (Rodengo e Orceana), c’è la conferma di Girelli (Scalmati), spesso tra i migliori pur giocando in Terza. A completare il tridente offensivo un altro bassaiolo delle Minors come Andrico (Gabiano), mentre le rivelazioni sono Rivetti (Gussago) tra i pali e Pedretti, del Villa Carcina, in mezzo al campo.

Gilberti e Pelati, Travagliato e Rezzato confermano la fiducia fino a domenica. Ma la prossima sarà una giornata decisiva (non solo per loro)

gilberti_rischio

Nessun esonero in queste ore, anche se di voci ne erano arrivate parecchie già da domenica sera. Per chi fa il tifo per gli allenatori, a prescindere (noi siamo tra questi), meglio così. I due allenatori nell’occhio del ciclone erano in Eccellenza e rispondevano al nome di Gianni Gilberti (Travagliato) e Ivan Pelati (Rezzato), reduci da un avvio di campionato inferiore alle attese pur con molte attenuanti: al primo sono stati portati via dal giudice sportivo i 3 punti della svolta contro l’Atletico del Garda, il secondo sta giocando con 5 giovani al posto di 4 a causa degli infortuni.