Classifica marcatori dilettanti: Campolo e Panina volano, Paghera e Venturi agganciano Triglia. In Prima tanti volti a quota 5

marcatori ok

Come ogni martedì, durante il campionato, ritorna l’appuntamento con la classifica marcatori curata dal nostro sito. Dalla Serie D alla Terza Categoria, ecco tutti i bomber delle nostre squadre (e non solo). Fiammetti per la prima volta resta a secco, mentre Girelli è il primo a raggiungere la doppia cifra in campionato. Paghera aggancia Triglia, insieme a Venturi, in Eccellenza; in Prima Categoria ressa a quota 5 mentre in Seconda il volto dei cannonieri ha l’esperienza e i numeri (8) di Campolo e Panina. Di seguito l’elenco dei migliori:

Pubblicato
Categorie: Marcatori

Calcinato, il pomeriggio folle del sig. Papaleo. Espulsioni, rigori “fuori area”, gol annullati. A 24 ore di distanza, la società bresciana continua a masticare amaro

campo_calcinato

Un “No comment” bianco su sfondo nero campeggia sul profilo Facebook dell’Us Calcinato, sono le 18 circa di domenica e si è da poco conclusa Calcinato-Governolese. L’immagine “postata” sul social rispecchia la posizione di una società che, dopo il 2-1 subìto in casa per mano della capolista del girone D di Promozione, si sente talmente oltraggiata dalla conduzione arbitrale dell’incontro da non aver la tranquillità per parlarne. O meglio, l’obiettivo sembra l’autodifesa: “Meglio stare zitti per non peggiorare le cose”.

Valsabbia caput Brixiae, momento magico per tutte. Anche se a Serle è già arrivata la nebbia…

freddi_valsabbia

E’ il momento della Valsabbia, nel calcio provinciale. Nessun’altra zona sa fare meglio con le proprie squadre, anche se per i bilanci è molto presto. Ma, dopo un’annata già entusiasmante con le promozioni di Vobarno, Prevalle, Nuova Valsabbia, Villanovese e Roè Volciano, la stagione sulla carta più delicata sta riproponendo ancora tante formazioni valsabbine come protagoniste anche da neopromosse. Il Vobarno è la migliore bresciana in Eccellenza, ieri il primato è sfumato solo a 2 minuti dalla fine; il Prevalle è in zona play off in Promozione nel campionato forse più difficile degli ultimi 10 anni, la Nuova Valsabbia (ripescata in piena estate) è davanti a tutti in Prima Categoria ed è la rivelazione dell’intera provincia, la Villanovese è a metà classifica nello stesso girone ma ieri ha vinto ed è agli ottavi in Coppa Lombardia.

Promozione, il borsino: il Rodengo non è più una sorpresa, il Nave tira fuori l’orgoglio, ko amaro per il Palazzolo

navecortine_borsino
Lunedì, tempo di borsino per le squadre di Promozione. Diviso per ogni categoria, il nostro borsino analizza le dinamiche delle formazioni bresciane già nelle ore successive alle partite della domenica. Dividiamo le squadre prescelte in conferme,sorprese,delusioni. Queste le nostre relative all’ultimo turno:

Brescia femminile, è un buon sorteggio: agli ottavi di Champions c’è il Fortuna Hjorring (Danimarca)

sorteggio_champions

Sfida meno affascinante, più difficile, ma nel complesso è andata bene. Il Brescia femminile può sorridere: scampato pericolo negli ottavi di Champions League, il sorteggio effettuato a Nyon ha deciso di accoppiare le Leonesse al Fortuna Hjorring, squadra danese di ottimo livello (nei sedicesimi ha battuto il Minsk con un 6-0 complessivo) ma pur sempre, per rankinkg, la settima delle otto teste di serie che si potevano incrociare. Meglio poteva andare sulla carta solo con il Barcellona, che invece affronterà il Twente in un altro ottavo di finale molto equilibrato.

Pubblicato
Categorie: Femminile

Lume e Feralpi, la domenica più pazza dell’anno. D’Astoli attacca gli arbitri: “L’hanno vinta loro”. A Salò, gol preso dopo 9 secondi e Bavena tra i pali dopo un giorno con i compagni: “Fino a giovedì mi allenavo con una squadra di Prima…”

dastoli_lume

Una domenica di ordinaria follia per le bresciane di Lega Pro. Due sconfitte, senza segnare. Ma con episodi discutibili, e per certi versi unici, che hanno inciso sul risultato. Giancarlo D’Astoli, al termine della partita persa contro il Mantova, si è sfogato sulla terna arbitrale senza giri di parole: “La gara l’hanno vinta loro, quelli con la casacca gialla. Il primo gol è stato viziato da un fallo di Russu che non potevano non vedere. Gli assistenti? Non contano nulla, decide sempre l’arbitro. E ho visto altre situazioni strane, con un fallo da ultimo uomo su Sarao. Il Mantova ha potuto segnare con l’aiutino, noi non potevamo fare di più: abbiamo costruito occasioni, preso due pali…”.

Terza Categoria, risultati e marcatori del 18 ottobre

terza_categoria

Come ogni lunedì, spazio a tutti i marcatori della Terza Categoria dove, nel girone C, continua la cavalcata perfetta di Virtus Feralpi Lonato e Toscolano a punteggio pieno (21 su 21) senza dimenticare che, alle loro spalle, il Fornaci ha sempre vinto ma attende di recuperare il match con la Juvenilia (ancora a zero ma in evidente crescita). Questo il riepilogo della giornata di ieri:

Cosa resterà di quegli anni 70 – La Virtus Feralpi dello zio Tom a punteggio pieno: “A 38 anni contano le motivazioni. Giocare di nuovo a Lonato, il mio paese, me ne dà tante”

tomasi_highlander

Cosa resterà di quegli anni ’70 che hanno visto crescere una generazione di calciatori che il loro meglio lo hanno già fissato sugli almanacchi provinciali? Molto, ancora molto, è il campo che lo dice. Questa settimana la lente d’ingrandimento si posa sulla carriera di Michele Tomasi, leader carismatico e capitano della Virtus Feralpi Lonato di Terza.