Fantacalcio Bresciano, cambia il leader: è Maurizio Copelli con la sua Borgo Trento. Inizia la seconda fase per i migliori 40: il regolamento e le quote del mercato riaperto

logo_FantacalcioBresciano

E’ terminata la prima fase del Fantacalcio Bresciano con Maurizio Copelli grande protagonista: la sua Borgo Trento stravince la tappa e si prende anche la testa della generale, approfittando del crollo della capolista Virtus Verziano. Ma, da questo weekend, inizia tutta un’altra gara. La quinta settimana di gara ha eliminato, come da regolamento, le squadre sotto alla 40esima posizione. Sono queste a giocarsi il titolo di campione d’inverno, portandosi appresso punti stabiliti secondo una tabella molto simile a quella della Motogp. Al termine dell’andata, che assegnerà un premio al vincitore, i migliori 14 parteciperanno al campionato vero e proprio che inizierà dalla prima di ritorno: girone unico all’italianA, via i punteggi singoli e largo agli scontri diretti così come per la Coppa, che vedrà al via i migliori 32 al termine del girone d’andata.

Gazzetta dello Sport: finanziamenti indebiti di Infront, la Procura di Milano indaga anche sul Brescia

brescia_infront

Secondo quanto riporta la ‘Gazzetta dello Sport’ in edicola oggi, sarebbero Sampdoria e Brescia le altre società nel mirino della Procura di Milano, che già aveva messo sotto osservazione Genoa e Bari. Sotto la lente presunti finanziamenti indebiti da parte di Infront che, ricordiamo, cura il marketing di 12 squadre di A e 6 di B tra cui, appunto, il Brescia, al cui salvataggio il colosso per i diritti televisivi ha contribuito con un accordo di sponsorizzazione quinquennale con Profida.

Coppa Lombardia: tutti i verdetti della serata

coppa dil

La Coppa Italia di Eccellenza, con i quarti di finale, ha aperto la due giorni – intensa – di Coppa per le squadre bresciane. Ieri il primo degli 8 derby in programma è andato alla Rigamonti Castegnato, che ora affronterà l’Adord Lazzate in semifinale l’11 e il 25 novembre. Stasera si sono svolti altri 7 derby tra Prima, Seconda e Terza con 12 sfide in totale che hanno impegnate le bresciane ancora in corsa per i sedicesimi di finale. In Prima vanno avanti Breno, Unitas Coccaglio e Villanovese; per queste ultime due decisiva la freddezza dal dischetto. Sempre ai rigori festeggia il Serle in Seconda, facendo fuori il Roncadelle, mentre le sfide interprovinciali hanno un sapore agrodolce: fuori l’Fc Lograto, dentro il Real Flero. In Terza il Pro Palazzolo cade in casa col Pedrengo, mentre l’altro incontro incrociato vede il Real Ghedi passare sul Lunetta grazie ad una doppietta di Vokshi; Cadignano, Toscolano, Retroscena Franciacorta e Cividate Camuno le altre formazioni che accedono al prossimo turno. Questo il quadro:

Giovanili, il punto. Rinascita Ciliverghe e colpo grosso del Darfo. Mario Rigamonti domina negli allievi fascia B

Foto giovanili

Ciliverghe al centro della scena, i fatti di Flero che hanno fatto tanto discutere a livello provinciale, una situazione regionale e nazionale in leggero miglioramento. Tanti temi, una certezza: le giovanili destano sempre moltissimo interesse.

CILI, 4 PASSI AVANTI. A Ciliverghe è stata la settimana dei sospiri di sollievo. I “grandi” che si riscattano dal set perso a Piacenza la settimana prima (6-0) battendo 1-0 il Monza e ritrovando la solidità smarrita in Emilia; gli Juniores Nazionali che ottengono i primi punti del loro campionato con un 4-1 al Castellazzo che restituisce finalmente qualcosa al lavoro che sta facendo Dario Hübner in panchina; gli Allievi Regionali… di cui tratteremo nel prossimo paragrafo. 4 gol per lasciare l’ultimo spot in classifica e fare 4 gradini in su, agganciando proprio l’ultima avversaria, a quota 3.

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Serie A femminile, le calciatrici in sciopero: salta la prima giornata. Il comunicato e le reazioni, Cabrini non condivide “Non era il momento”.

protesta_ragazze
Sembrava che le parti avessero trovato un accordo e lo sciopero annunciato dalle calciatrici in vista della prima giornata da disputare sabato potesse rientrare. Nel pomeriggio di oggi, invece, l’Assocalciatori, associazione rappresentata nel calcio femminile anche da Melania Gabbiadini, ha comunicato che nessuno nel prossimo week end scenderà in campo. Un segnale forte, dato che mai nel calcio femminile di casa nostra si era arrivati a questo punto. Il movimento è in crescita, come testimoniano anche i risultati che stanno maturando oltre confine: dopo l’impresa del Brescia, stasera il Verona, dove milita proprio Gabbiadini, parte con i favori del pronostico contro il St Polten, grazie al pirotecnico 5-4 maturato in terra austriaca. Le giocatrici si sentono però ancora l’ultima ruota del carro di una federazione che davanti alle richieste avanzate nell’ultimo periodo fa le orecchie da mercante. Anche le parole del tecnico della Nazionale Cabrini, il cui indice di gradimento è sempre più in ribasso, lasciano trapelare quanto la spaccatura tra calciatrici e federazione sia profonda: “Non è il momento giusto per uno sciopero – ha dichiarato ad alcune agenzie stampa il campione del mondo 1982 – Bisogna tenere in grande considerazione le problematiche del calcio femminile, ma la Figc sta facendo veramente dei passi molto importanti.”
 
Questo il comunicato dell’AIC: “L’Associazione Italiana Calciatori annuncia che, stante il mancato riscontro scritto a quanto richiesto e concordato nel corso della riunione del Comitato Esecutivo del 6 ottobre, le calciatrici delle squadre di Serie A hanno manifestato la volontà di non disputare la 1a giornata di campionato prevista per sabato 17 e domenica 18 ottobre prossimi, astenendosi dallo svolgimento della loro attività sportiva”. Riduzione della soglia dei 25 anni entro la quale vige il vincolo sportivo, accordi economici pluriennali e fondo di garanzia per i club in difficoltà i tre punti della protesta. La sensazione è che il braccio di ferro possa non finire qui.
 
 
 
 
Pubblicato
Categorie: Femminile

La mannaia del giudice sportivo: spiccano le tre giornate rimediate da Bakayoko e Boldrini. Retroscena, vittoria a tavolino che conferma quella sul campo

cartellino rosso ok
ECCELLENZA
 
Ammenda a carico di società: 
 
Euro 150,00 ATLETICO DEL GARDA SRL 
Durante l’intervallo entrava indebitamente nello spogliatoio persona qualificatasi come Presidente, tuttavia non identificata e riconosciuta dal direttore di gara, che urlando insultava minacciosamente e ripetutamente il direttore di gara.

Top Player, Promozione e Prima Categoria: Zoppi e Lombardi i vincitori di tappa, scopri tutti i protagonisti dell’ultima giornata

zoppi_top

La classifica settimanale del Top Player, in Promozione, questa settimana recita:

 

1° POSTO: Zoppi (Ghedi) – 3 punti

2° POSTO: Francini (Prevalle), Bellotti (CazzagoBornato) – 2 punti

3° POSTO: Crescini (Calvina), Decò (Vighenzi) – 1 punto

 

CLASSIFICA GENERALE:

5 punti: PRANDI

3 punti: Marin – Antonelli – Traversi – Morè – Zoppi

2 punti: Festoni – Frassine – Quarantini – Zanola – Savino – Valente – Massussi – Francini – Bellotti

1 punto: Ferrari – Bruni – Gnanzou – Pini – Ferraro – Viscardi – Colosio – Caldera – Osio – Poli – Crescini – Decò

 

Acquisto estivo passato un po’ in sordina, il centrocampista ex Castrezzato si sta rivelando una delle pedine fondamentali del Ghedi di Avanza. Centrocampista che sa abbinare qualità e quantità, non disdegna nemmeno l’inserimento in zona gol, come dimostra la doppietta realizzata sul campo del Rodengo Saiano. E’ uno dei giovani da tenere d’occhio, intanto sono i bassaioli a coccolarselo. Un altro gioiellino in grado di poter esplodere definitivamente da un momento all’altro è Francini, autore di due reti nel rotondo successo del Prevalle sul Castel d’Ario, mentre Bellotti, un gol e un assist, è ormai una garanzia non solo difensiva per il CazzagoBornato. Chiudono il podio Crescini, gol prezioso per la Calvina nello scontro diretto con l’Asola, e Decò, il quale subentra dalla panchina e regala in pieno recupero il primo successo in Promozione alla Vighenzi.

 

 

La classifica del Top Player, in Prima Categoria, questa settimana recita:

 

1° POSTO: Lombardi (Pralboino) – 3 punti

2° POSTO: Da Silva (Pro Desenzano) – 2 punti

3° POSTO: Saottini (Valtrompia), Freddi (Nuova Valsabbia) – 1 punto

 

CLASSIFICA GENERALE

 

3 punti: BETTINSOLI – BOLIS – MELLA – MARINI – TAMPELLA – LOMBARDI

2 punti: Singh – Rivetti – Bignotti – Simone Coccaglio – Botturi – Tobanelli – Facconi – Da Silva

1 punto: Heidarinia – Slanzi – Salari – Baronio – Don – D’Ambrosio – Pedersoli – Danesi – Taboni – Ouardi – Saottini – Freddi

 

Due gol e un assist di tacco, il modo migliore per consentire al Pralboino di incamerare altri tre punti in classifica. Domenica da ricordare per Lombardi, protagonista assoluto del successo dei biancazzurri nel derby con la Bassa Bresciana. Nello stesso girone inizia a elevarsi il livello delle prestazioni di Da Silva, giovane talento in rampa di lancio di una Pro Desenzano in forma smagliante. Punti anche per Saottini, possenza fisica e senso del gol a disposizione del Valtrompia, e Freddi, autore di un gol e tante giocate di qualità nella vittoria esterna della Nuova Valsabbia a Sellero.
 

Elogio di Milena Bertolini, la donna che non ha mai paura: “L’importante è non buttare mai via il pallone”. A Liverpool con 5 giocatrici offensive, un altro calcio è possibile

bertolini_vigilia

Architrave del successo il presidente Cesari, padre fondatore e uomo solo al comando del miracolo Brescia femminile. Indispensabili le ragazze, nessuna esclusa, che hanno costruito la doppia vittoria contro il Liverpool senza mai calare un secondo la concentrazione massimale in ogni zona del campo. Ma, consentitecelo, il capolavoro bresciano l’ha griffato la donna di Correggio, compaesana di Ligabue e vicina di casa di Carlo Ancelotti (di Reggiolo, distante una ventina di chilometri). E’ Milena Bertolini il volto e la mente di una squadra che ha buttato giù anche le ultime residue barriere di indifferenza con la città.

Pubblicato
Categorie: Femminile

E adesso chi prendiamo agli ottavi? Lunedì il sorteggio, Brescia non testa di serie. Pronostico sfavorevole con tutte, ma…

sorteggio_champions

E adesso? Adesso per il Brescia femminile la prossima data chiave è lunedì 19 ottobre a Nyon, dove verranno effettuati i sorteggi per gli ottavi di finale cui le ragazze di Milena Bertolini si sono qualificate con lo splendido doppio successo ai danni del Liverpool. Saranno ancora partite di andata e ritorno, da disputare l’11-12 novembre e il 18-19 novembre. Le gare saranno quindi distanti una sola settimana l’una dall’altra. Le Leonesse non saranno testa di serie, così come non lo erano in estate quando vennero accoppiate al Liverpool. Sarà dura, durissima, stavolta, uscire indenni ma un primo quadro delle avversarie possibili si può iniziare a fare.

Pubblicato
Categorie: Femminile

Mercoledì Live: Il Brescia femminile è agli ottavi in Champions! Ciliverghe sconfitto a Grumello, ribaltone a Castegnato nel derby di Coppa Italia

festa_liverpool

E’ stato un mercoledì di grande passione, su Calciobresciano.it. Il pallone nostrano ha vissuto una giornata piena, con il turno infrasettimanale di Serie D  per passare poi in serata al super Liverpool-Brescia di Champions League femminile, fino al derby Rigamonti-Rezzato per la Coppa Italia d’Eccellenza nella fase regionale. E’ andata male al Ciliverghe, sconfitto 1-0 a Grumello, ma con lo stesso risultato il Brescia si è regalato la notte più bella della sua storia eliminando il Liverpool e approdando agli ottavi di finale. Clamoroso poi in serata a Castegnato, dove il Rezzato in 9 minuti è stato rimontato nella ripresa dalla Rigamonti che, in semifinale, affronterà a sorpresa l’Ardor Lazzate e non il Varese, eliminato in casa.

Di seguito, il riepilogo: