La questione ha immediatamente fatto scalpore. Già nella serata di domenica se ne parlava nella zona del Garda, mentre il lunedì mattina, con la notizia rimbalzata sui quotidiani locali, tutta la provincia si è fatta una sua idea. Anche noi di calciobresciano.it abbiamo voluto dedicare, ieri, un pezzo su quanto successo in Atletico del Garda-Bedizzolese di Eccellenza, un match che era finito con delle dichiarazioni molto pesanti da parte del presidente gardesano, Stefano Chiari. Le parole chiave dello sfogo erano state «arbitraggio scandaloso», «disegno mirato», «ritiro della squadra dal campionato». Tre macigni che, tuttavia, uscivano dalla bocca del presidente nei primissimi minuti seguenti all’incontro perso in casa, dettate perciò anche dallo stomaco e dal cuore (feriti) e, magari, molto meno dalla testa. Avevamo provato a contattarlo ieri, non c’eravamo riusciti. Oggi è stato lui a cercarci.
Autore: Bruno Forza
La Top 11 della settimana per il Fantacalcio Bresciano
La top 11 del Fantacalcio Bresciano torna puntuale, come ogni settimana, con i migliori giocatori per ruolo secondo il punteggio assegnato dal nostro gioco che, ricordiamo, assegna bonus differenti a seconda delle categorie per ogni marcatore (+3 per D ed Eccellenza, +2,5 per la Promozione, +2 per la Prima, +1,5 per la Seconda, +1 per la Terza). Questa settimana, si confermano alcuni veterani della nostra classifica, tra i più acquistati anche dai fantallenatori (Frusconi, Bellotti, Abbattista), ma emergono con forza diversi outsider specie in attacco dove trovano spazio Francini, Codenotti e Bellomi alla prima incursione stagionale nella Top 11. La Vs Lume, in grande spolvero, porta in formazione Prandelli e Lo Iacono, bene anche Frizzi (Prevalle), Zoppi (Ghedi) e Spagna (Cellatica).
Norman Rossini, il gol dell’onestà: “Arbitro non è rigore, sono caduto da solo”. Il Montorfano vede sfumare la prima vittoria, ma vince il premio fair play della giornata
Sei giornate, nessuna vittoria, 2 punti in carniere e solo un gol realizzato. Quella contro la Castellese, per il Montorfano Rovato, avrebbe potuto essere la gara della svolta e lo è stata solo a metà con un pareggio 0-0 che ha mosso la classifica ma non ha risollevato l’entusiasmo. La storia più bella della domenica è arrivata tuttavia da lì, grazie a Norman Rossini, 31enne attaccante che nella vita fa l’ingegnere edile. Alla metà del secondo tempo l’arbitro della sfida, il signor Antonicelli, ha concesso un rigore ai rovatesi per un contatto tra il portiere ospite Carrara e lo stesso Rossini. Il quale si è però accusato della caduta, dicendogli “non è fallo, sono caduto da solo“.
Classifica marcatori dilettanti, Fiammetti non smette di segnare ma Panina e Codenotti lo prendono a quota 7. Lombardi e Girelli in testa da soli, tiene Triglia, bene Vigani
Come ogni martedì, durante il campionato, ritorna l’appuntamento con la classifica marcatori curata dal nostro sito. Dalla Serie D alla Terza Categoria, ecco tutti i bomber delle nostre squadre (e non solo). Fiammetti resta l’unico bresciano ad essere sempre andato a segno nelle prime 6 giornate di campionato. Da segnalare la conferma di Triglia, la vetta solitaria di Lombardi e Girelli in Prima e in Terza, l’approdo a quota 7 di Codenotti (con i 3 gol di Coppa, è già in doppia cifra) e Panina in Seconda insieme allo stesso Fiammetti:
Panchine calde: Ferrari si dimette a Serle, ma la società lo convince a restare. Vighenzi ancora verso la soluzione interna, ma spunta Tavelli
Nessun esonero, ma dimissioni quelle sì. Ermanno Ferrari ieri sera si è dimesso da allenatore del Serle, società che aveva sposato lo scorso autunno sfiorando una salvezza miracolosa in Prima Categoria per poi decidere di continuare assieme anche in Seconda. Il tecnico, che ha portato la squadra ai sedicesimi di Coppa (giovedì la sfida al Roncadelle), in campionato aveva totalizzato solo 4 punti in 6 partite e ha detto basta. Anzi, aveva. La società lo ha convinto nella giornata di oggi a ripensarci quando sembrava già pronto Romano a sostituirlo. Sarà quindi Ferrari sulla panchina, tra due giorni, in una gara decisiva.
Caso negli Juniores, il San Zeno denuncia a Calciobresciano.it: “Un nostro ragazzo preso per il collo a Flero nel bar del centro sportivo”. La smentita del Flero: “Solo parole pesanti, nessuna violenza fisica”
Da due settimane Calciobresciano.it sta mettendo sotto la lente d’ingrandimento il calcio juniores bresciano, fornendo, la domenica mattina e prima di tutti, i risultati di tutte le partite di questa fascia d’età. Ma dai campi juniores non arrivano solo risultati e gol. Al nostro “orecchio” è giunta anche una storia, che poco e niente ha a che fare con il calcio giocato ma che, se confermata, avrebbe purtroppo molto a che spartire con un modo tristemente diffuso di vivere lo sport nel nostro paese: attraverso violenza e discriminazione razziale. Il tema è delicato, ci sono due parti in causa che forniscono due versioni particolarmente discordanti. Qui ci limitiamo a riportarle fedelmente, in attesa che si faccia maggior chiarezza sull’accaduto.
Il caso della settimana: Chiari minaccia il ritiro dell’Atletico del Garda per torti arbitrali subiti. Ore calde, per ora nessun chiarimento
Sarà la posizione in classifica, saranno gli episodi della partita che tendono ad essere avversi con una certa continuità, sarà un progetto che stenta a decollare, almeno dentro il rettangolo di gioco, almeno sul referto che va in archivio a fine partita. Sarà per tutte queste cose sommate o per altro ancora, ma il presidente dell’Atletico del Garda, Stefano Chiari, non ce la fa più. Due durissimi sfoghi, durante e dopo il match perso in casa contro la Bedizzolese, hanno acceso una domenica di Eccellenza che aveva appena dato il primo vero responso favorevole agli uomini di mister Faini, finalmente vincenti sul campo e per la prima volta in gol, dopo 5 giornate ed 81 minuti di attesa.
Promozione, il borsino: l’Orsa ruggisce ancora una volta, Ghedi pazzo e vincente, il Calcinato non trova continuità
Eccellenza, il borsino: l’Orceana abbatte la capolista, il Valle tira fuori l’orgoglio. Rigamonti Castegnato, che incubo le “piccole”
Lunedì, tempo di borsino per le squadre di Eccellenza. Diviso per ogni categoria, il nostro borsino analizza le dinamiche delle formazioni bresciane già nelle ore successive alle partite della domenica. Dividiamo le squadre prescelte in conferme,sorprese,delusioni. Queste le nostre relative all’ultimo turno:
Brescia femminile, alle 17.20 parte la missione Liverpool: la Bertolini ne convoca 17, in dubbio Bonansea
Il Brescia femminile parte alle 17.20 di oggi, da Orio al Serio, con destinazione Inghilterra per il ritorno dei sedicesimi di finale di Champions League contro il Liverpool, città dove arriverà in pullman dopo l’atterraggio a Manchester. Come comunica la società, la squadra si è allenata anche in mattinata, come nei due giorni precedenti, sul sintetico gentilmente messo a disposizione dalla società Real Dor Sant’Eufemia, che la società biancoblu ringrazia, per abituarsi alle condizioni che le calciatrici troveranno allo stadio Select Security – Halton di Widnes, poco fuori la città inglese.