La Top 11 della settimana per il Fantacalcio Bresciano

logo_FantacalcioBresciano

Torna il Fantacalcio Bresciano, torna anche la Top 11 con i migliori giocatori per ruolo secondo il punteggio assegnato dal nostro gioco che, ricordiamo, assegna bonus differenti a seconda delle categorie per ogni marcatore (+3 per D ed Eccellenza, +2,5 per la Promozione, +2 per la Prima, +1,5 per la Seconda, +1 per la Terza). Spopola il blocco Ciliverghe, con i tre marcatori di giornata (Vigani, Bertazzoli e Bersi) a guidare un team che tra i pali ha Bocchio del Roè Volciano: vittorioso, imbattuto e con un rigore parato, difficile fare meglio. In difesa, è il Rodengo a farla da padrone con i goleador Morè e Renzi, decisivi nel successo a sorpresa a Calcinato; insieme a loro c’è Don del Gavardo, difensore sì ma quest’anno utilizzato da esterno offensivo.

Il caso della settimana – Ieri a Gardone l’ennesimo caso di infortunio all’arbitro a pochi minuti dalla fine: giusto ripetere la partita o la regola va rivista?

arbitro_infortunio
Quella tra San Michele Gardone e Remedello è stata una sfida vibrante, intensa, ricca di gol ed emozioni. Come del resto tante altre del week end calcistico appena concluso. Come mai allora ne parliamo in maniera specifica? Semplice, perchè la partita tra grigiorossi e biancazzurri è durata meno dei canonici novanta minuti, a causa di un infortunio occorso all’arbitro Tosi della sezione di Brescia.
Pubblicato
Categorie: Dilettanti

Bresciane, scatta l’allarme. Dalla B alla Seconda, solo La Sportiva e Nuova San Paolo a punteggio pieno. Nei gironi comuni, svettano le “straniere”: bisogna cambiare passo

nuova_san paolo

Solo due squadre a punteggio pieno, in tutta Brescia, dalla B alla Seconda Categoria. Da dove arrivano, per l’appunto, La Sportiva e Nuova San Paolo a quota 9. Estendendo il raggio alla Terza, si aggiungono Rudianese, Flero (girone B, i primi dopo il 3-0 a tavolino dell’esordio con la Pedrocca) insieme a Virtus Feralpi e Toscolano  (girone C). Insomma, non è stato un grande avvio di campionato per le nostre formazioni. Nessuna riesce a fare la voce grossa e l’equilibrio, specialmente nel girone tutto nostrano di Prima con 10 squadre in 2 punti, regna sovrano.

Pubblicato
Categorie: Dilettanti

Terza Categoria, risultati e marcatori della terza giornata

terza_categoria

Risultati e marcatori della terza giornata in Terza Categoria, dove a punteggio pieno restano solo Rudianese e Flero (girone B, i primi dopo il 3-0 a tavolino dell’esordio con la Pedrocca) insieme a Virtus Feralpi e Toscolano (girone C).

Pubblicato
Categorie: Dilettanti

Domenica Live, 20 settembre: in tempo reale, marcatori e risultati delle bresciane dalla Serie D alla Seconda

Domenica-Live

Grazie a Calciobresciano.it ritorna, per il terzo anno consecutivo, Domenica Live: è l’unico strumento che consente ai tifosi delle squadre bresciane di essere aggiornati in tempo reale sui risultati (e sui marcatori) dalla Serie D alla Seconda Categoria. Per chi è allo stadio o preferisce “smanettare” sul cellulare, può scaricare la nostra app su Apple o Android. Questo l’elenco delle partite della giornata, che scatta alle ore 15.30:

Lega Pro, Feralpisalò devastante sul campo della Pro Patria: è manita, 5-0. Il Lumezzane perde anche a Padova

propatria_feralpi

Una vittoria e una sconfitta per le bresciane di Lega Pro. A vincere è la Feralpisalò, nella gara del riscatto in casa della Pro Patria dopo lo scivolone di domenica scorsa con il Bassano. La squadra di Serena ha superato a pienissimi voti l’esame, con un 5-0 in trasferta che la dice lunga sulla disparità di valori in campo. Match subito in discesa, con le reti di Tortori e Greco nel primo tempo; nella ripresa, spazio ancora per Greco insieme a Bracaletti e Romero con tutto l’attacco verdeblù in festa. A lasciarci le penne, nella terza giornata di Lega Pro, è ancora il Lumezzane che lotta alla pari sul campo del Padova ma cede per 1-0 a 17 minuti dalla fine: gol di Altinier sugli sviluppi di un corner dopo che al 60′ Cruz aveva fallito per due volte il gol del vantaggio. Per D’Astoli, è la terza sconfitta in tre partite. Situazione che inizia a preoccupare.

Primavera e Berretti: vincono 3-2 Lumezzane e Brescia, male la Feralpisalò. Derby Allievi: la Feralpisalò si impone 1-0

berretti_lume

Seconda giornata per la Primavera, primo turno per le formazioni Berretti bresciane. E, in provincia, gode il Lumezzane di Raffaele Santini che esordisce con il botto a Collebeato sconfiggendo 3-2 la quotata Reggiana con la doppietta di Chinelli e il gol del provvisorio 2-1 di Rachele. Una prestazione eccellente, che fa da contraltare al pesante 0-3 casalingo subito dalla Feralpisalò di Diana, l’anno scorso entrata nelle migliori 8 a livello nazionale, dalla Maceratese. Un passivo pesante, ma il girone B – con molte formazioni di centro Italia – sarà complicato. Cambia passo, rispetto a Bergamo 7 giorni fa, la Primavera del Brescia: 3-2 al Bologna e primi 3 punti per i ragazzi di Possanzini: decide la doppietta di Said, in mezzo anche il gol di Mangraviti

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Roby Baggio si confessa: “Il mio gol più bello, a Brescia, contro l’Atalanta. Mazzone non ha fatto carriera perché non è un leccaculo. Vorrei parlare a Balotelli…”

baggio_intv

Roberto Baggio, a cuore aperto, oggi in un’intervista al ‘Corriere dello Sport’. Racconta e si racconta, con grande spazio alla sua esperienza bresciana. Dove, racconta, segnò il gol più bello di sempre. Non quello alla Juventus del 2001, bensì quello all’Atalanta, per i tifosi carico di significati se possibile maggiori, il 6 aprile 2003: “Penso proprio quello, con un pallonetto. O forse uno a Roma (contro la Lazio, stessa stagione), sempre quando giocavo con il Brescia. Dipende dai momenti“.

Mr2 incontra i mister – Stefano Tagliani: “Partire da Calcinato un’opportunità che non potevo lasciarmi sfuggire. Ai ragazzi dico: godetevi lo spogliatoio, è l’essenza del nostro sport”

tagliani_intv
Spesso si dice che i grandi giocatori, in particolare quelli dotati di fantasia e talento, difficilmente diventano allenatori di livello. A sfatare questo tabù ci proverà Stefano Tagliani, il quale, dopo aver appeso le scarpe al chiodo al termine della passata stagione, si è tuffato immediatamente in una nuova e stimolante veste: quella, appunto, dell’allenatore. L’inizio è per ora promettente, ma lo stesso Tagliani sa bene che per affermarsi completamente anche come tecnico il percorso da compiere è lungo e tortuoso: