Anticipo Promozione, Calvina regina per una notte: seconda vittoria consecutiva in trasferta, Dor battuto 2-1

calvina_rosa

Nell’anticipo del girone D di Promozione, quello a matrice bresciana, la Calvina vince la sfida tra capoliste e, con il 2-1 conquistato sul campo del Real Dor, è prima da sola almeno per una notte in attesa della gara di domani. Era un match molto atteso, sulla carta equilibrato e così è stato anche se il primo tempo della squadra di Beccalossi è risultato letale nell’economia della sfida. Le reti di Crescini al 20′ e di Zini al 25′ danno una chiara impronta alla gara e a nulla vale il gol di Bertolini al 55′.

Pubblicato
Categorie: Dilettanti

Primavera, a Bergamo il Brescia cede 2-0 all’Atalanta

primavera_2015

Partire da un derby è un bel partire per una squadra Primavera. Con l’Atalanta, poi, ancora di più. Ma, sul campo, hanno avuto la meglio i bergamaschi per 2-0 con una rete per tempo: Lunetta e Tulissi i match winner, per il Brescia di Possanzini la convinzione di poter migliorare ma anche la consapevolezza di non essere poi troppo lontani dalle migliori. Perché il nuovo gruppo è stato creato senza ambizioni di classifica, ma con l’intento di provare a creare – o meglio ricreare, perché negli ultimi anni solo Minelli, Lancini e Morosini hanno conquistato la prima squadra giocando minuti veri e non riscaldando la panchina – una nuova generazione di rondinelle spendibili poi con i grandi. E, senza giri di parole, pure sul mercato.

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Brescia, doppio Morosini ed errori di gioventù: bel 2-2 con la Salernitana, ma tanti rimpianti

morosini_salernitana

Un pareggio casalingo con la Salernitana non è da buttare a priori per il Brescia, ma per questo Brescia – quello visto oggi al Rigamonti – il 2-2 finale sa di occasione mancata e di scotto da pagare all’età media bassissima dell’undici di Boscaglia. Le rondinelle giocano meglio nella seconda giornata di Serie B, all’esordio al Rigamonti (7 mila gli spettatori), eppure fanno e disfano. Nel primo tempo, Minelli è quasi inoperoso poi, allo scadere, l’ex Schiavi (pochi mesi nel 2006 agli ordini di Maran prima e Zeman poi) lo infilza di testa. Vibrante la reazione delle rondinelle nella ripresa: il mattatore è Morosini, che pareggia su assist di Coly e ribalta il risultato in asse ancora con Coly su azione da corner. In mezzo, l’espulsione di Moro per doppio giallo. Sembra finita, invece il Brescia si fa infilare da Gabionetta a 6 minuti dal termine e, nel recupero, viene fermato dal palo sul colpo di testa di Dall’Oglio. Amarezza e applausi. Si riparte da qui.

Il Rezzato torna a casa: addio Club Azzurri, di nuovo in via Milano dalla quarta di campionato dopo 3 trasferte consecutive

musso ok_rezzato

Si chiamava Sdl Rezzato e continuerà a chiamarsi così. Ma tornerà anche a casa, in modo effettivo e concreto, nella stagione in corso. Dopo qualche settimana di empasse, con la gara di domenica da effettuarsi a Bedizzole a campi invertiti dopo la trasferta con la Castellana e la successiva con la Forza e Costanza per un inedito trittico in trasferta, la società della famiglia Musso ha deciso ufficialmente a inizio settembre di tornare a giocare sul campo di via Milano, a Rezzato, dalla prossima gara del 27 settembre contro l’Uso Calcio.

Pubblicato
Categorie: Dilettanti

E’ Filippo Prandi il primo Fanta Top Player stagionale: “Avvio straordinario, non me lo aspettavo nemmeno io. Voglio consacrarmi definitivamente, non c’è posto migliore di questo per farlo”

fprandi_top
Una partenza stagionale da sogno che ha stupito pure lui, che di certo sperava di partire forte, ma non si immaginava, dopo la Coppa e la prima giornata di campionato, di risultare il calciatore bresciano piú prolifico in questo lasso di tempo. Filippo Prandi, in attesa che il Fantacalcio effettivamente cominci, é l’autore del punteggio piú alto dopo novanta minuti di gare, grazie alla decisiva doppietta siglata contro la Vighenzi: “Non mi aspettavo di partire cosí bene, pur sapendo che per me questa stagione é fondamentale. Ho lavorato con grande impegno fin dall’inizio e i risultati ripagano gli sforzi fatti, trovo comunque giusto condividere il momento con i miei compagni di squadra e l’intero ambiente Calvina, dove mi trovo davvero benissimo.”
 
Per Prandi obbiettivi individuali e di squadra conciliano alla perfezione: “Come detto, mi attende una stagione delicata. Voglio che sia quella della consacrazione personale, so di non essere ancora al top nel panorama degli attaccanti bresciani, ma penso di avere le potenzialitá per completarmi come giocatore. Prima di tutto però vengono gli obbiettivi di squadra e quest’anno abbiamo tutti i mezzi per vincere.”
 
Non ripetere gli errori della passata stagione sarà fondamentale: “Eravamo competitivi, ma nelle difficoltà invece di compattarci ci siamo disuniti. Siamo incappati a inizio girone di ritorno in una serie di risultati negativi e non ci siamo mai ripresi del tutto. Quest’anno abbiamo il dovere di fare molto meglio. “
 
Il blocco é rimasto sostanzialmente identico: “A mio avviso la società ha lavorato molto bene, senza rivoluzionare la rosa. A parte i giovani, sono arrivati solo Micheletti e Andreoli, che si sono giá integrati perfettamente e vanno a colmare qualche lacuna che probabilmente avevamo. Il gruppo storico é rimasto e sono convinto che la nostra unione debba essere l’ingrediente necessario per ottenere grandi risultati.” 
 
Grandi risultati che Prandi ha ottenuto soprattutto con una maglia, quella del Nuvolera: “Ho passato lí cinque anni bellissimi, dopo un periodo non ottimale ho ritrovato fiducia in mé stesso. Terminata la trafila nelle giovanili del Brescia, fino agli Allievi, sono andato alla Castellana e poi a Casalromano, dove siamo retrocessi, per fortuna mister Grazioli ha voluto portarmi a Nuvolera dove sono letteralmente rinato. L’annata in cui vincemmo il campionato, condita dal mio record personale di gol (15), resta il ricordo migliore. A Grazioli devo molto, cosí come al mio allenatore attuale, Ennio Beccalossi.” 
 
Il rapporto tra i due stentò a deccolare: “Non mi faceva quasi mai giocare, ero chiuso da tanti big. Volevo andare via per giocare con maggiore frequenza, lui però mi prese da parte convincendomi a restare e farmi trovare sempre pronto. Da lí é nato un legame stretto, di stima reciproca, tanto che dopo Nuvolera mi ha voluto fortemente anche alla Calvina.”
 
La dote migliore di Beccalossi? “La grinta che riesce a trasmettere, in allenamento e in partita. Con lui é impossibile non dare il massimo.” Prandi e Beccalossi, Beccalossi e Prandi. Tante delle fortune della Calvina dipendono da loro.
 
 
La SCHEDA di Filippo Prandi
 
Nome: Filippo
Cognome: Prandi
Soprannome: Pippo
Squadra del cuore: Juventus
Giocatore preferito: Trezeguet
Allenatore per cui ti piacerebbe giocare: Mourinho
Piatto preferito: Pollo ai ferri
Celebrità con cui andresti a cena: Melissa Satta

La mannaia del giudice sportivo: 0-3 a tavolino per il Chiesanuova in Terza. Poche squalifiche, punito il Gavardo in Prima e multato il Ghedi. Real Dor-Calvina si gioca domani alle 20

cartellino rosso ok

Tornano i campionati, torna la “mannaia” con tutte le squalifiche (il comunicato stavolta ha tardato di un giorno rispetto al canonico giovedì) dei dilettanti. Ecco allora i primi appiedati dal giudice sportivo. Gavardo e Ghedi pagano dazio seppur con modalità diverse, ufficiale l’anticipo a domani del big match di Promozione tra Real Dor e Calvina, entrambi vincenti nella gara d’esordio. In Terza Categoria, il Chiesanuova perde 3-0 a tavolino con il Real Rovato una gara comunque già persa 2-0 sul campo.

Berretti Lega Pro, nel girone di Feralpisalò e Lumezzane anche le squadre del centro Italia. Ed è polemica

pallone ok_lega_pro

In netto ritardo rispetto al solito, a causa della querelle ripescaggi, sono stati comunicati ieri dalla Lega Pro anche i gironi del campionato Berretti. Per Feralpisalò e Lumezzane, il cui campionato inizierà sabato 19 settembre, una sorpresa ben poco lieta. I gironi saranno 4, da 15 squadre, con alcune società del Nord costrette a traslocare in un raggruppamento in cui si parlerà anche marchigiano e romagnolo. Le bresciane, per usare un eufemismo, non l’hanno presa benissimo…queste le squadre appartenenti al girone B:

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Coppa Italia Eccellenza, così il tabellone ad eliminazione diretta in Eccellenza, Promozione e Seconda Categoria: entra anche il Travagliato al sorteggio, deciso chi gioca in casa nel prossimo turno

travagliato_crema

Il sorteggio odierno ha stabilito che il Travagliato e non il Crema accederà agli ottavi di finale (affronterà l’Arconatese), ora resta solo da stabilire quali saranno le squadre a giocare in casa. Il tabellone però è pronto. Sono 4 le nostre formazioni ammesse alla fase a eliminazione diretta della Coppa Italia d’Eccellenza – fase regionale – e due si affronterrano nella sfida del 23 settembre, per gli ottavi di finale, tra Rezzato e Darfo Boario. La Rigamonti affronterà invece il Dak e spera di dar vita a un altro derby bresciano nei quarti. Andando avanti ulteriormente, sarebbe molto alto il rischio di affrontare la corazzata Varese in un match comunque di alto fascino. Ma andiamo per gradi…così gli ottavi, in programma il 23 settembre, stabilito nel sorteggio di ieri anche chi giocherà in casa:

Pubblicato
Categorie: Dilettanti