La stella di Betlemme brilla nel cielo bresciano. È stata la formazione dell’associazione palestinese Bambini Senza Confini a conquistare il trofeo della seconda edizione di Gemelli per Sport, quadrangolare di calcio giovanile delle città gemellate con il Comune di Brescia.
I ragazzi di mister Matar hanno avuto la meglio sulla compagine nostrana del Fiumicello dopo una finale vibrante, combattuta colpo su colpo davanti a un folto pubblico e decisa alla lotteria dei rigori, dove la dea bendata ha sorriso alla squadra capitanata da Yousef Loussi, leader di un gruppo che ha messo in mostra grande compattezza e voglia di vincere, trascinato dal talento di Alghrouz (tripletta), dalle parate di Bannoura e dalle discese sulla corsia di destra di Soboh, autore del siluro su punizione che sblocca la gara decisiva. Fazzone – capocannoniere del torneo – risponde prontamente sempre su calcio piazzato, ma dopo il pareggio italiano Alghrouz porta i suoi sul 3-1 con due fiammate che mettono la sfida in discesa per Betlemme. Brescia, però, torna a ruggire schiacciando i rivali nella propria metà campo e firmando gol d’autore per il provvisorio 3-3 con il tiro da fuori di Tonolli e il colpo di tacco di Fazzone. Gli ultimi minuti sono concitati e arriva un gol per parte, con il tocco di punta di Alghrouz per Betlemme e il gran destro di Tonolli per Brescia.
Autore: Bruno Forza
Si riparte anche con il Top Player: Martinelli fa sua la prima tappa in Eccellenza
Terza Categoria, il borsino: partono bene Toscolano e Retroscena Franciacorta, il Gabiano non decolla
Fantacalcio Bresciano 2015-16, il gioco torna gratuito e si apre al mercato: Speziari per il Vallecamonica, doppio colpo del Saiano con Cadei e Scarsetti
Il Fantacalcio Bresciano allunga la propria timeline per le iscrizioni e torna gratuito, cancellando anche la quota di 5 euro sino al termine del girone d’andata (non ci sarà nemmeno quella per il girone di ritorno): questa è la decisione presa sabato dallo staff di Calciobresciano.it, che cura il gioco in esclusiva seguendo una sua idea originale, per non “abbandonare” i circa 50 presidenti già iscritti e pronti a partire ma nello stesso tempo consentire a tutti, anche agli scettici, di poter ancora presentare la propria domanda di iscrizione entro sabato 12 settembre.
Sagramola al Gdb: “Rimborseremo gli abbonati non soddisfatti. Imprenditori bresciani assenti, neanche l’abbonamento in offerta hanno preso…”
Mancano 3 giorni all’esordio in campionato al Rigamonti contro la Salernitana (preoccupano le condizioni di Geijo, che ieri ha preso una botta alla coscia in allenamento) e Rinaldo Sagramola, in una lunga intervista concessa al Giornale di Brescia, fa il punto non solo sulla situazione attuale ma traccia un primo mini bilancio della sua esperienza alla guida del nuovo corso biancoblù. Questi i temi fondamentali trattati:
Non solo Marrazzo: tanti volti noti sono partiti con il turbo. Girometta e Franchi bene in Emilia, Serafini e Picci subito bomber in D
Il poker di Carmine Marrazzo, seguito alle performances già note in Coppa Italia con il Varese in Eccellenza (siamo già a 8 gol ufficiali), non è stata l’unica prestazione di rilievo nella prima giornata di campionato per un giocatore bresciano, di nascita o di adozione. Domenica da ricordare per tante nostre conoscenze, alcune delle quali sono acquistabili al nostro Fantacalcio Bresciano (clicca qui per iscriverti), sia in Serie D sia in Eccellenza. Da sottolineare, nella principale categoria dilettantistica, le doppiette d’autore di Matteo Girometta (Fiorenzuola) e Antonio Giulio Picci (Matelica): il primo è una sicurezza in D, il secondo è tornato tra i dilettanti dopo l’intensa esperienza al Brescia per un anno.
Seconda Categoria, il borsino: umori opposti in Franciacorta, l’Atletico Dello stupisce
Tempo di borsino per le squadre di Seconda Categoria. Diviso per ogni categoria, il nostro borsino analizza le dinamiche delle formazioni bresciane già nelle ore successive alle partite della domenica. Dividiamo le squadre prescelte in conferme,sorprese,delusioni. Ecco le nostre relativamente all’ultimo turno:
Prima Categoria, il borsino: Lodrino sogna con la coppia del momento, il Pozzolengo può sorridere, avvio in salita per il Montorfano
Gica Hagi, sassolini su Brescia: “Il Napoli mi voleva dopo Maradona, loro non mi vendettero. Ancora non perdono i loro dirigenti”
Gica Hagi, in pochi a Brescia sono stati amati come lui. Dal 1992 al 1994, ha saputo deliziare il Rigamonti con giocate che si sarebbero riviste solo nel nuovo secolo con Roberto Baggio ad indossare il mitico numero 10. Il romeno, voluto da Lucescu insieme a Raducioiu e Sabau dopo la promozione in A del 1991-92, rimase rondinella anche dopo la retrocessione in Serie B nello spareggio con l’Udinese. Partita che, ricorda lui stesso oggi alla ‘Gazzetta dello Sport’, fu “tra le più grandi delusioni della mia carriera sportiva“.
Marcatori dilettanti: nessuna tripletta per i bresciani, tante doppiette nella prima di campionato
Come ogni martedì, durante il campionato, ritorna l’appuntamento con la classifica marcatori curata dal nostro sito. Dalla Serie D alla Terza Categoria, ecco tutti i bomber delle nostre squadre (e non solo):
SERIE D
3 reti: Scapini (Seregno)
2 reti: Spaggiari (Sondrio), Girometta (Fiorenzuola)
1 rete: Cavallini, Capogna, Gasparri, Testori (Seregno), Brognoli (Pro Sesto), Della Cristina, Locatelli (Sondrio), Amodeo (Virtus Bergamo), Moretti (Varesina), Franchi (Piacenza), Recino (Mapellobonate), Ghisalberti (Ciserano), Carobbio (Ciliverghe), Perfetti (Bustese), Gullit (Grumellese), Cardinio, Vignali, Inacio, França (Lecco), Soragna (Monza)