E’ stato un mercoledì stracolmo di amichevoli per le squadre bresciane, professioniste e dilettantistiche, mescolatesi per una giornata dal sapore di campionato. Il Brescia ha rifilato un tris all’Atletico del Garda con Morosini in evidenza; più a fatica, e solo in rimonta, il successo della Feralpisalò sul PalazzoloTelgate mentre il Ciliverghe ha vinto 5-3 contro la Primavera delle rondinelle. Tra i dilettanti, nel triangolare di Adro (con Stankevicius oggetto di interesse) si impone un ottimo Travagliato, a Vobarno il Calciochiese beffa i locali e il Prevalle mentre la Verolese vince il quadrangolare dedicato a Roby Cristini. Vittorie ampie per Valgobbiazanano e Orsa Trismoka su Lodrino e Valtrompia, colpaccio Calvina sull’Orceana. Stasera atteso triangolare a Bornato con Cbc, Rezzato e Bienno.
Autore: Bruno Forza
Matteo Guagnetti, il sollievo dopo il dramma in ritiro con il Lumezzane: “Dopo un tuffo ho rischiato la paralisi. La frattura della vertebra per fortuna era composta”
Doveva essere uno dei tre portieri a disposizione di D’Astoli, pur essendo solo un classe 1997. Il ritiro con la prima squadra, già masticata l’anno scorso, le amichevoli di prestigio. La trasferta a Storo si è conclusa invece con un’esperienza shock per Matteo Guagnetti. Prima dell’amichevole con il Palermo, durante un normale tuffo tra i pali, qualcosa è andato storto ed è arrivato un infortunio che poteva però avere conseguenze ben peggiori: il ragazzo, che indossa tutt’ora un collare e dovrà essere sottoposto a ulteriori controlli a fine settembre, ha rischiato addirittura la paralisi.
Trofeo Bresciaoggi, i giovani partono prima di tutti: l’1 settembre il via alle danze. Il calendario dei gironi di Juniores, Allievi e Giovanissimi
Quando finirà il mese di agosto, sarà il tempo di fare sul serio per tutti. Comprese le giovanili. In attesa dei campionati, i cui calendari devono ancora essere ufficializzati, dall’1 settembre scatta il Trofeo Bresciaoggi – la Champions League dei più piccoli – per Juniores, Allievi e Giovanissimi. Una settimana dopo, sarà il turno anche di Esordienti e Pulcini.
Qui, di seguito, i gironi e il calendario della prima fase per le 3 categorie maggiori:
Ricordate Stankevicius? Si allena all’Adrense. Il Darfo torna a correre: fatta per Zanardini e Furaforte, vicino il colpo Mattei
Ricordate Marius Stankevicius? Nella strana estate di quest’anno, con tanti professionisti parcheggiati tra i dilettanti (Quaggiotto e Viotti, ve ne abbiamo già parlato, Martina Rini potrebbe seguirli dato che la Rigamonti spera ancora nel colpaccio), ce n’è uno che è tornato a Brescia anche se in realtà non se n’era mai andato. Il lituano si sta allenando con l’Adrense, in questi giorni, in attesa di una sistemazione tra i professionisti in Italia o all’estero dove ha disputato le ultime stagioni con Gaziantespor e Hannover. Ora, arrivato a 34 anni, fatica a trovare collocazione e la squadra allenata da Cartesan gli sta dando una mano. “Impossibile resti con noi”, fa però sapere al nostro sito il ds Zanardini che nel frattempo, secondo i rumours, è invece a caccia di un colpaccio in attacco con un ex professionista dal nome ancora top secret.
Lobo Nelson e Gnanzou, vanno o restano? Cellatica e Villanovese li reclamano, ma sono ancora di Park Hotel e Orsa (che molla Ghezzi)
Un brasiliano e un ivoriano, entrambi bomber, al centro di due casi singolari (ma non certo inconsueti) in questi giorni di inizio preparazione per i dilettanti. Parliamo di Lobo Nelson e Jean Gnanzou, entrambi sembravano già accasati al Cellatica e alla Villanovese lasciando Park Hotel e Orsa. Dove, invece, hanno iniziato (Gnanzou) o inizieranno (Lobo Nelson) la preparazione in quest’ultima settimana che separa dal via ufficiale della stagione. Diverse le problematiche emerse. Il primo, che con la Villanovese aveva già raggiunto un accordo economico, non si è in realtà svincolato perché ignaro della nuova regola che da quest’anno non consente ai giocatori extracomunitari di anno in anno. Pertanto, è restato un giocatore dell’Orsa (almeno per ora, perché la Villanovese esige che un accordo venga trovato tra le società) che tra l’altro ha sedotto e abbandonato Ghezzi dopo l’affaire Gnanzou che, secondo gli iseani, avrebbe alla fine scelto autonomamente di restare nella sua vecchia società.
La storia dei fratelli Bruno, da Mairano in volo verso la Serie B
Nella storia del calcio italiano e mondiale vengono alla mente, pensando a fratelli calciatori, tanti cognomi: dai Baresi, agli Inzaghi, ai Maradona, ai Kakà ma anche Boateng, Riise, Baggio, Zenoni, Vieri, Burdisso, Cannavaro, Lucarelli e tanti altri. Dopo i Filippini, nel bresciano tocca ora ai fratelli Bruno, Luca e Nicolò, rispettivamente nati nel 1996 e 1997, entrambi difensori, entrambi partiti da quel campo di calcio in erba di Mairano, categoria Pulcini, quando la guida della prima squadra era affidata all’indimenticabile mister Mirko Bianchi, prematuramente scomparso.
Mercato, la tabella aggiornata per la Promozione: il Navecortine riabbraccia Evans, quasi fatta anche per A.Cama
Il mercato è ormai agli sgoccioli, segui su Calciobresciano.it tutti i movimenti delle nostre squadre di Promozione. Il Navecortine, dopo un’estate di attesa, è tra le più attive. Ha deciso di riabbracciare Agyeman Evans, rimasto fermo per un anno dopo un infortunio al ginocchio (in precedenza al Gussago), inoltre sta per chiudere con Alessandro Cama. Qui il riepilogo:
Tante amichevoli nel weekend: super Dor contro la Vighenzi, senza gol il Cazzagobornato
Il menu di Ferragosto è stato ricco, anche nella giornata di ieri. Il 14, alla vigilia, amichevoli a raffica per le squadre bresciane impegnate in D, Eccellenza e Promozione. Grande curiosità per il triangolare tra Ciliverghe, Atletico del Garda e Rezzato: hanno vinto i primi, ma buone risposte anche per le altre due squadre. I gardesani sono rinforzati da Sangiovanni e Seck, due acquisti che potrebbero risultare fondamentali (l’africano ha già segnato); la squadra di Pelati ha subito fatto trovare la via del gol a Maccabiti. Per Quaresmini, conferme da Carobbio (doppietta) e battesimo del gol anche per i nuovi Zagari e Vigani.
Mattei torna a essere un caso: si allena con il Borgosatollo, andrà in prestito? Il Mantova frena: “A breve risolveremo”
Il suo nome torna spesso a essere al centro del mercato, in estate. E’ accaduto quest’anno, come nelle due stagioni precedenti, fino a quello che sembrava essere l’happy end: Marco Mattei al Mantova, un contratto da professionista, il sogno di una vita che si avvera dopo le giovanili all’Inter, il connubio vincente con la famiglia Musso e Sdl. Un mese dopo, però, qualcosa è cambiato. Un infortunio a inizio ritiro ha complicato le cose ma, a quanto traspare dalle notizie in arrivo da Mantova, il giocatore bresciano non farebbe parte della rosa di 24 giocatori su cui Maspero – il mercato, peraltro, è ancora aperto – vorrebbe puntare dal 6 settembre in avanti.
Scienza e Marcolini, unici allenatori di Lega Pro qualificati in Coppa Italia. De Zerbi esce a testa alta con il Verona
E’ la loro estate, anche se saranno altri i mesi decisivi per stabilire se il loro lavoro sulle nuove panchine sia stato efficace. Bisognerà fare delle valutazioni a campionato in corso, ma intanto Michele Marcolini e Giuseppe Scienza (noti al pubblico bresciano per aver allenato le nostre 3 principali squadre professionistiche) sono gli unici allenatori di Lega Pro – potrebbe unirsi il Catania, la cui situazione però è anomala – ad aver conquistato il quarto turno di Coppa Italia Tim Cup. Questo vuol dire che, nelle ultime tre settimane, hanno sempre vinto e, almeno due volte su tre, contro pronostico.