Giovedì a Fornaci il Brescia femminile affronta una selezione di Seconda e Terza: scelta la rosa dai Direttori Sportivi Bresciani

bsfem_allenamento

Continua l’estate delle amichevoli organizzate dai Direttori Sportivi Bresciani. Dopo i due impegni contro il Brescia maschile, nei quali i nostri sono usciti a testa altissima, i nostri dilettanti affronteranno giovedì alle 18, al campo di Fornaci, il Brescia femminile di Milena Bertolini. Le ragazze sono alla prima amichevole di una stagione iniziata molto prima, rispetto al passato, proprio per poter affrontare compagini di alto livello durante la preparazione. Il test contro giocatori di Seconda e Terza va proprio in questa direzione.

Pubblicato
Categorie: Femminile

Seconda, Terza e Juniores: i gironi definitivi

seconda_categoria

Sono stati comunicati questa sera, al San Filippo, i gironi di Seconda e Terza Categoria oltre al campionato Juniores per le squadre appartenenti al comitato provinciale. Nessuna grande sorpresa, se non formale, dato che il girone E dell’anno scorso (con bergamasche annesse) diventa il D e viceversa. In Terza, i gironi sono provvisori perché da Bergamo e Mantova potrebbero arrivare altre squadre a rimpolpare i nostri già folti raggruppamenti, così come alcune delle nostre componenti potrebbero emigrare fuori provincia per rimpinguare i vari gironi. Da segnalare la richiesta del Villa Carcina, ufficialmente accolta dalla Federazione, di disputare il girone A e non il C in cui era stato inizialmente inserito. Infine il presidente del Castiglione, Ernesto Valerio, non esclude la richiesta di partecipare alla Terza Categoria proprio nel bresciano, una sorta di risarcimento considerando che la federazione ha bocciato l’iscrizione della juniores del club virgiliano al campionato regionale. La situazione della Terza è comunque ancora da ratificare e solo nei primi giorni d’agosto emergerà qualche certezza in più.

Questi i gironi nel dettaglio: 

Mercato, la tabella aggiornata per la Prima Categoria: la Nuova Valsabbia non si ferma e prende anche Turrina

zanoletti_mercato

Il mercato è ormai entrato nel vivo, segui su Calciobresciano.it tutti i movimenti delle nostre squadre di Prima Categoria. Continua nella sua scintillante campagna acquisti la Nuova Valsabbia, che fa registrare un nuovo colpo: il centrocampo viene puntellato dall’arrivo di Michele Turrina, elemento giovane, è un classe 1994, ma che può vantare nel curriculum un trascorso nelle giovanili di Cremonese e Montichiari. Qui il riepilogo:

Mercato, altro attaccante bresciano al Piacenza: Galuppini raggiunge Franchi. Marrazzo, ora è asta: offerte anche di Olbia e Venezia

galuppini_mercato

Serviva solo l’atto formale della rescissione con il Lumezzane per consegnare al Piacenza un altro talento della nostra provincia. Dopo il ritorno a sorpresa di Stefano Franchi, il direttore sportivo Cerri pesca ancora nel bresciano, assicurandosi le prestazioni di Francesco Galuppini, il cui rapporto con il Lumezzane è da oggi terminato ufficialmente. Per l’attaccante mancino l’approdo in una piazza che punta a tutti costi al ritorno nel professionismo, nonostante lo spauracchio Parma possa complicare e non poco i piani del Piacenza. La campagna acquisti anche per questo motivo è stata a dir poco faraonica, con giocatori che per la categoria rappresentano un vero e proprio lusso.

La Feralpisalò tiene testa al Trapani nel Sodinha show: “Peso 62 chili. Più altri 20…”. Lumezzane, buon pari con l’Hapoel Haifa di Banin

sodinha_feralpi

Continua il ritiro estivo in Val di Sole della Feralpisalò, che ieri a Mezzana ha affrontato in amichevole il Trapani delle vecchie conoscenze Cosmi e Sodinha. E’ terminata 2-0 per i siciliani, emersi alla distanza con le reti di Nadarevic e Citro (c’è già chi scherza sulla coppia…da digestivo con Sodinha) dopo che nel primo tempio proprio il brasiliano ex Brescia, maglia numero 10 sulle spalle, si era distinto come migliore in campo con alcune giocate delle sue. Al termine del match, scherzando, ha detto ai giornalisti bresciani: “Peso 62 chili. Più 20…”, anche se rispetto all’estate scorsa, quando si avvicinò al quintale e fu messo fuori rosa da Iaconi, sembra una silhouette. Ora, per i gardesani, ancora ritiro sino al giorno 31 e quindi rientro a casa per preparare l’appuntamento di domenica, alle 19, in Coppa Italia al Turina contro l’AlmaJuventusFano.

Brescia, situazione ripescaggio: Cittadella e Lecce ci provano “ma al 99,9% ripescheranno il Brescia”. Il 4 agosto può essere la data buona

sagramola

Brescia e ripescaggio, stavolta ci siamo davvero. Anche il passaggio chiave di ieri, quando in Federcalcio andavano presentate le richieste di riammissione alla Serie B (con annesso l’assegno da un milione di euro a fondo perduto e 200 mila euro di maggiorazione della fideiussione per la cadetteria), è stato passato con successo secondo quanto trapela dalla società, che non usa termini assoluti ma lascia trapelare un abbondante ottimismo. E’ vero che Cittadella e Lecce ci hanno provato a loro volta, tuttavia le stesse società in causa hanno ricordato domenica (come anticipato da Calciobresciano.it) e ieri di “aver formulato la domanda per una questione morale verso la città. Era giusto non lasciare nulla d’intentato, ma al 99,9% sarà il Brescia ad essere ripescato e noi giocheremo in Lega Pro”. Il milione di euro, in questo caso, verrà loro restituito.

A San Giovanni di Polaveno, balla Number One Disco: ai rigori è suo l’ultimo sigillo della stagione dei tornei notturni

sangiovanni_vincitori

La stagione dei tornei notturni seguiti da Calciobresciano.it si è chiusa venerdì sera con la vittoria, ai rigori, della Number One Disco ai danni dei padroni di casa del G.O.San Giovanni. Proprio a San Giovanni di Polaveno si concludeva l’ultimo torneo estivo e la gara è stata emozionante e incerta come da pronostico. Solo due reti, Di Sotto per i vincitori e il pareggio di Rivetti su punizione prima del verdetto finale ai rigori (5-3) dove è stato decisivo l’errore di Gatta. E’ quindi ora completo il quadro delle vincitrici dell’estate, eccole qui riassunte limitandole a quei tornei (tanti) che hanno scelto Calciobresciano.it per vivere una seconda parte della stagione da protagonisti:

Brescia, ansia Airone: ne avrà ancora per 3-4 settimane, ora è emergenza attacco

caracciolo_stop

Che il nuovo Brescia di Roberto Boscaglia abbia qualche problema in attacco, è parso evidente sin dalle prime amichevoli. Abate è l’uomo più esperto, ma per ora fatica. Ci si aspettava molto da Defendi, che mostra buona intraprendenza ma latita in zona gol; Camilli e Seck appaiono ancora troppo acerbi per la Serie B. Servirebbe, quindi, l’Airone. Ma Andrea Caracciolo, che morde il freno ai box in queste prime settimane di lavoro, non potrà essere disponibile ancora per 3-4 settimane.

Brescia, poco gioco ma due gol e un ottimo Morosini bastano per battere il Ciliverghe che riabbraccia Gyonaj. Anche Trilli e Pietta tornati a Rezzato da Mantova

brescia_amichevole

Davanti a un folto pubblico che ha riempito gli spalti del centro sportivo di Mazzano, la “tournèe” del Brescia contro i dilettanti si conclude con una vittoria sul Ciliverghe per due a zero. È stata la sfida che, considerando il ripescaggio ormai certo, metteva di fronte l’apice bresciano del professionismo a quello del dilettantismo, ma ad oggi più che punti di riferimento Brescia e Ciliverghe sono due cantieri aperti. Le Rondinelle continuano a faticare parecchio sotto il punto di vista della prestazione, anche se sarebbe più preoccupante vedere la compagine di Boscaglia già brillante a fine luglio.

Beach soccer, l’organizzazione fa saltare le finali a Riccione due giorni prima dell’evento. E Brescia resta al palo…

brescia_beach

Una conclusione davvero insolita e inaspettata per il Super 8 Beach Soccer al quale, da quest’anno, partecipava anche la squadra di Brescia. Penultima nella prima tappa, vincitrice della seconda e in attesa di disputare le finali in programma per questo weekend a Riccione. L’attesa è rimasta tale, perché due giorni prima dell’evento l’organizzazione ha comunicato di non essere in grado di organizzare le finali stesse chiudendo quindi il torneo mantenendo la classifica della scorsa settimana. Un esito sorprendente, paradossale, quasi imbarazzante (Brescia non ha alcuna colpa, è solo vittima), riassunto nel comunicato che pubblichiamo: