Serie D, la stagione ritarda: gironi non prima del 25 agosto, posticipata anche la Coppa Italia che partirà il 30 settembre

lnd_logook

Domenica 23 agosto doveva rappresentare l’inizio della stagione dei dilettanti e non solo della Serie A: per quella data, infatti, era stato fissato il via alla Coppa Italia di Serie D. Ma nella giornata di oggi un comunicato ufficiale ha fatto slittare lo start della stagione per il Ciliverghe e compagnia. Lo aveva anticipato alla ‘Gazzetta di Parma’ il coordinatore del dipartimento interregionale Luigi Barbiero, spiegando come “per sostituire il Castiglione in Lega Pro c’è tempo fino al 24 agosto, quindi i gironi non potranno essere stilati prima del 25. Senza dimenticare che, proprio in quei giorni, è fissato il secondo grado di giudizio per le inchieste di Catanzaro e Catania legate al calcioscommesse. Quindi anche la Coppa Italia andrà inevitabilmente posticipata“.

Coppa Italia, eliminata anche la Feralpi. De Zerbi, che impresa a Bari

de zerbi foggia

Il Crotone festeggia per il passaggio del turno, la Feralpi saluta la Calabria con soddisfazione dopo novanta minuti disputati alla pari contro una compagine di categoria superiore. Juric e Serena sono ai primi passi sulle panchine delle due nuove squadre, ma la loro impronta già si vede.

Coppa Italia, avanti lo Spezia. Brescia sconfitto di misura

piccolo_gol

L’avventura in Coppa Italia del Brescia finisce alla seconda gara stagionale. Dopo il successo ai rigori con la Cremonese l’undici di Boscaglia cade in casa dello Spezia, al quale bastano una manciata di secondi per infiltrarsi nel fortino bresciano ed espugnarlo. È la prima occasione del match e la deviazione di Piccolo sugli sviluppi di un calcio d’angolo termina in rete con la complicità della traversa. Un colpo duro da incassare, seguito al 7′ dalla conclusione insidiosa di Las Cuevas con Minelli che tiene a galla i suoi grazie a una grande parata.

Ratificati i gironi di Seconda, ufficiali quelli di Terza: poche sorprese, c’è anche il Castiglione

lnd_logook
Ratificati i gironi di Seconda Categoria, la curiosità maggiore riguardava la composizione dei tre raggruppamenti di Terza, dove il quadro non era ancora completamente delineato. Sostanzialmente rimane invariata la compilazione avvenuta a inizio agosto, da registrare però l’ingresso da fuori provincia di Juvenilia e soprattutto Castiglione, a dare ancora più lustro a una Terza dove quest’anno sono presenti piazze a dir poco storiche del nostro calcio. Emigra invece nel cremonese la Villaclarense.

Marrazzo al Varese, è ufficiale! Raggiunge Melosi e Capelloni, ora l’obiettivo Serie D non può sfuggire

carmine_marrazzo
Alla fine a spuntarla é stata la societá che quasi per ultima era entrata nella corsa all’eroe dell’ultimo Polpenazze, ma che piú delle altre é riuscita a fare breccia nel cuore dell’attaccante campano. Una societá prestigiosa che é ripartita sostanzialmente dieci giorni fa, dopo il fallimento in seguito alla retrocessione dalla Serie B.

Serie B, gli scenari: si attende il corso della giustizia sportiva per completare il quadro delle ventidue squadre. Sestu all’Entella, Castellini si aggrega, può arrivare Inglese. Venuti e Somma convocati da Di Biagio

roberto_inglese

Il primo passo per completare la griglia delle ventidue squadre partecipanti al prossimo campionato di Serie B è avvenuto ieri, con il posto vacante del Parma preso dal Brescia. Due filoni dell’inchiesta “Dirty Soccer” fanno però tremare numerose società: il primo è quello arcinoto relativo al Catania, primo club a essere giudicato trattandosi di responsabilità diretta.

Non solo Brescia, il Consiglio Federale dà il via libera a Pordenone e Albinoleffe. LegaPro a 54 squadre, si unirà quasi certamente il Monopoli. Cambia la regola sul cumulo di ammonizioni

albino_leffe
Non è solo il Brescia a festeggiare il ripescaggio nella categoria superiore. Il Consiglio Federale oggi ha stabilito che Albinoleffe e Pordenone, retrocesse sul campo, disputeranno il campionato di LegaPro. Al momento sono 53 le squadre iscritte alla terza serie, c’è spazio ancora per un’altra che permetterà di compilare tre gironi da diciotto squadre, formula praticamente certa per la prossima stagione.

Brescia, ufficiale il ripescaggio in Serie B. Il Consiglio Federale accoglie favorevolmente la richiesta delle Rondinelle, campionato al via il 6 settembre

bs_cremona
Rimarrà un tenue assaggio quello del Brescia alla LegaPro, che a Salò contro il Chievo ha giocato nello stadio della Feralpi, mentre quattro giorni dopo al “Rigamonti” ha affrontato la Cremonese. Due squadre che nella prossima disputeranno il campionato di terza serie, al contrario del Brescia, ufficialmente ripescato in Serie B al posto del Parma.

Serafini, fine della telenovela: il Venezia in Serie D riparte da lui. Ufficiale anche Capelloni al Varese

serafini_tripla

Quella tra il Venezia e Matteo Serafini sembrava una trattativa già conclusa lo scorso sabato pomeriggio, quando il centravanti di Calvisano aveva detto l’ok al passaggio in Laguna. Nel calciomercato, però, dalla Serie A ai dilettanti nulla è certo fino al momento delle firme e anzi a volte neppure quelle non mettono al riparo dalle beffe. Tanto che il direttore sportivo Giorgio Perinetti, una carriera prestigiosa e di lungo corso dietro alla scrivania, era rimasto spiazzato quando, poche ore dopo l’assenso, l’eroe di quel Brescia-Juventus disputato al “Martelli” nel 2007 aveva fatto registrare un clamoroso dietrofront, adducendo motivi personali e privati come spiegazione del rifiuto. Corteggiato da almeno una decina di squadre in questa sessione, si pensava che qualche altra compagine si fosse inserita nella corsa al forte attaccante. Anche il Ciliverghe aveva pensato a lui come punto di riferimento della nuova stagione, considerando che Serafini avrebbe incarnato alla perfezione quella brescianità che il sodalizio gialloblù va ricercando ultimamente.

 

Il Piacenza, alla ricerca di una prima punta di spessore, non ha mai negato di nutrire su di lui un forte interesse, ma proprio oggi arriva la novità che spiazza ancora una volta tutti. Il giocatore sostiene di aver risolto i propri problemi personali e sposerà dunque il progetto del nuovo Venezia, chiamato a risalire ancora una volta dai dilettanti dopo l’addio del patron russo Korablin. In Serie D Serafini è indubbiamente un elemento in grado di garantire un cospicuo bottino di gol, una garanzia in mezzo all’area di rigore. Discorso che vale pure per Carmine Marrazzo: anch’egli era finito nel mirino dei lagunari, ma l’arrivo di Serafini sostanzialmente esclude quello dell’attaccante protagonista nello scorso Polpenazze. Per lui resta viva l’ipotesi Delta Porto Tolle, società ambiziosa che mira al ritorno nel professionismo. La sua telenovela non è ancora terminata, e anzi fa registrare un nuovo accostamento: il Varese, che dopo il fallimento ripartirà dall’Eccellenza provando a imitare la scalata di qualche anno fa, sta cercando un nome altisonante per riaccendere l’entusiasmo della piazza. Sondato l’ex Darfo Pià, contatti anche con Jeda e proprio Marrazzo.

 

Come anticipato, diventa invece certamente un nuovo giocatore biancorosso Daniele Capelloni, convinto dal tecnico Giuliano Melosi e dal prestigio di una piazza che punta a essere solo di passaggio tra i dilettanti. Il feeling tra i due nasce a Darfo nella stagione 2011/12, una stima reciproca che negli ultimi anni non è mai diminuita, tanto che Melosi ha messo Capelloni in cima alla lista degli acquisti. Sarà lui ad avere in mano le chiavi del centrocampo varesino.