Grande spettacolo ieri sera sul campo dell’Oratorio di San Giovanni dove sono andate in scena le semifinali del 35° Torneo Notturno di Calcio – 5° Trofeo Galvanicolor BBZ. Ancora una volta il calcio giocato è riuscito a sovvertire ogni pronostico fatto sulla carta, regalando la finale alle formazioni del G.O. San Giovanni e della Number One Disco a scapito di Mecwor Precision/Confezioni Belleri e Assicurazioni Piotti e Peli che nei gironi avevano preso a schiaffi le dirette avversarie. Ora l’ultimo atto lascia aperta qualsiasi possibile soluzione, con i numeri che pendono leggermente a favore dell’esperienza dell Number One Disco, compagine formata da giocatori che negli ultimi nove anni hanno raggiunto per ben otto volte le semifinali, alzando la coppa, finalmente nella scorsa edizione. I ragazzi di casa dalla loro hanno sicuramente la freschezza, la maggior fame di vittoria, nonchè il fattore tifo che potrebbe dare loro una grossa mano. Ma torniamo a quanto successo ieri.
Autore: Bruno Forza
Guido Bertoni, festa a sorpresa: gli amici di una vita insieme in un quadrangolare speciale. Il Resto del Maury dona a Guido il trofeo della prima vittoria a Polpenazze
E’ raro trovare, anche nei dilettanti, giocatori – ma soprattutto persone – stimate in maniera universale come Guido Bertoni. Rispettato da tutti, amato dagli amici di sempre. Quelli che ieri, all’oratorio di Carcina, si sono radunati per una festa a sorpresa all’ormai ex portiere e nuovo allenatore degli Allievi Nazionali del Lumezzane. Erano oltre 30 giocatori, divisi in 4 squadre (Resto del Maury, Bedizzolese, Valgobbia e Amici) che si sono date “battaglia” in un quadrangolare che ha visto la vittoria del Valgobbia allenato da mister Gabrieli. Tante risate, emozioni per il festeggiato (gli abbiamo strappato un “Quante emozioni, cavolo…”) e anche un po’ di calcio spettacolo con Jimmy Frusconi mvp della finale nelle vesti di attaccante. A Guido Bertoni è stato consegnato, da Maury del Resto del Maury, il trofeo della prima vittoria ottenuta dalla squadra a Polpenazze. Premio speciale anche per Stefano Vernali, altra colonna del gruppo.
Brescia e calcio, c’è qualcosa che non torna. Quante nobili decadute: delle 18 squadre passate tra Serie C e Serie D negli ultimi 30 anni, ora restano solo Lumezzane e Salò
Delle 18 squadre bresciane passate dalla Serie C o dalla Serie D/Interregionale negli ultimi 30 anni, solo Lumezzane e Salò – fusosi però con la Feralpi, partita da Lonato – hanno ancora una squadra in terza o quarta serie. A loro si aggiunge il Ciliverghe, unica società rimasta in D. In tante isole felici di un tempo, la crisi ha avuto l’effetto di uno tsunami: finiti i soldi, finito il divertimento. E’ quanto emerge da un’indagine condotta dal Corriere della Sera di Brescia. L’ultimo caso, il più eclatante, arriva da Ospitaletto. Gli orange, prima e dopo Corioni, sono stati dal 1982 al 1998 senza interruzioni tra i professionisti. Ora, scesi in Seconda, non hanno nemmeno più il campo dove poter disputare le partite interne: il Comune l’ha concesso alla New Team, stessa categoria, dopo bando pubblico, alla cifra di 25 mila euro.
San Giovanni di Polaveno, stasera le semifinali e venerdì la finale: lotta a 4 per il titolo
A San Giovanni di Polaveno, non c’è stata nessuna “remuntada” nell’ultima giornata di quarti di finale. Assicurazioni Piotti e Peli e Mecwor Precision/Confezioni Belleri battono nuovamente le dirette avversarie ed accedono alle semifinali del 35° Torneo Notturno – 5° Trofeo Galvanicolor BBZ. Il match più atteso era sicuramente quello che vedeva opposti i ragazzi in nero della Assicurazioni Piotti e Peli e la temibile compagine della Bar Nine and Laits, per l’occasione in tenuta bianca. Il risultato dell’andata non aveva precluso, infatti, alcun tipo di soluzione, quindi tutti ci si aspettava un match al cardiopalma con la Bar Nine and Laits a cercare di fare risultato e la Assicurazioni Piotti e Peli concentrata a conservare il proprio vantaggio.
Calcioscommesse, chiuse le indagini: il Brescia non è coinvolto, ripescaggio in B ormai definito. In 8 rischiano invece la retrocessione
Più di 40 partite sotto inchiesta, 36 società coinvolte a vario titolo (8 per responsabilità diretta, quindi a rischio retrocessione), oltre 100 deferimenti in arrivo per illecito sportivo, associazione finalizzata all’illecito e divieto di scommesse: i numeri impressionanti della valanga che si sta per abbattere su club e tesserati tirati in ballo dalle indagini di Catanzaro (filoni 1 e 2) e Catania. Ma il Brescia è fuori dal calderone e ormai può sentirsi in Serie B. A tutti ieri la Procura federale ha inviato la notifica della chiusura delle indagini, più o meno a metà della prossima settimana, la Procura emetterà i suoi provvedimenti. Se la tabella di marcia sarà rispettata, il processo di primo grado (Tribunale federale) si consumerà entro Ferragosto, il secondo grado (Corte d’appello) prima di settembre.
Sorteggio Coppa Italia, derby per il Brescia contro la Cremonese. Va meglio alla Feralpisalò, c’è l’Alma Juventus Fano di Serie D. Poi anche il Milan?
E’ terminato da poco il sorteggio della Coppa Italia Tim Cup 2015/16, che interessava sia il Brescia sia la Feralpisalò. Entrambe, come noto, debutteranno domenica 2 agosto nel primo turno. Sarà sfida in casa, secca, tanto al Rigamonti quanto al Turina: non fortunatissime le rondinelle, che beccano l’ostica Cremonese in un derby lombardo, mentre va meglio ai gardesani accoppiati all’AlmaJuventusFano di Serie D.
Altro ripescaggio bresciano: Franciacorta Erbusco dalle lacrime alla gioia, sale in Seconda!
E’ ufficioso solo perché il comunicato uscirà giovedì, ma non ci sono dubbi: il Franciacorta Erbusco, dopo un’estate di lunga attesa, può finalmente festeggiare il ripescaggio in Seconda Categoria. In mattinata, la Lnd ha chiamato i dirigenti del club e ha confermato, tramite il presidente Baretti, che si è liberato un posto nella lista d’attesa. Il Franciacorta era in buona posizione tra coloro che rimanevano sospesi, ma l’organico era considerato al completo e servivano defezioni tra le aventi diritto.
Enock Barwuah saluta Brescia: torna al RapalloBogliasco, in Serie D
Enock Barwuah, dopo le ultime due stagioni passate in Eccellenza tra Vallecamonica e Sarnico, terminato anche il torneo di Polpenazze disputato con Artekromo, dall’anno prossimo tornerà a giocare in Serie D. Non più nella nostra provincia e nemmeno in Lombardia. La sua prossima meta sarà il Rapallobogliasco, squadra ligure salvatasi ai play out nel 2014-15 e nella quale aveva già militato nel 2012. Il ragazzo, classe 1993 e fratello naturale di Mario Balotelli, cerca di sfruttare l’ennesimo treno per dimostrare di poter essere un calciatore a prescindere dalla nomea di “fratello di…”. Ci riuscirà?
Giovedì a Rodengo il Brescia contro la Selezione Serie D/Eccellenza/Promozione: nella lista tanti big, anche l’ipotesi Marrazzo
Esaurita la prima amichevole contro la selezione dei dilettanti di Prima e Seconda Categoria, battuti ma non travolti per 4-0, giovedì tocca alla selezione di Serie D, Eccellenza e Promozione che a Rodengo Saiano (sempre alle ore 18) si troverà di fronte le rondinelle. La lista, preparata dai Direttori Sportivi Bresciani, include 22 giocatori tra cui Carmine Marrazzo (per ora in dubbio), allenati da mister Piovanelli.
Coppa Italia Tim Cup, domani il sorteggio. Confermato: Brescia e Feralpisalò in campo già il 2 agosto, ecco l’elenco delle iscritte
Domani, martedì 21 luglio alle ore 15.00, nella Sala Assemblee del quarto piano di via Rosellini, verrà effettuato il sorteggio per stabilire gli accoppiamenti del tabellone della TIM Cup 2015/2016. Brescia e Feralpisalò saranno in campo, come da tempo comunicato, già dal primo turno preliminare in programma domenica 2 agosto.
Alla Competizione parteciperanno 78 Società:
– tutte le Società ammesse al Campionato di Serie A TIM;
– tutte le Società ammesse al Campionato di Serie B;
– 27 Società segnalate dalla Lega Italiana Calcio Professionistico;
– 9 Società segnalate dal Dipartimento Interregionale della Lega Nazionale Dilettanti.