Riparte il Brescia femminile: “Facciamo tutto come professionisti, ma siamo ancora dilettanti”. Zizioli giocatrice o team manager, il regolamento blocca l’arrivo di due straniere

cesari_bertolini

L’acqua a portata di mano per sconfiggere l’afa, qualche faccia nuova e alcune compagne che hanno lasciato. Il Brescia femminile, un mese prima dell’anno scorso, si è già rimesso al lavoro oggi, con una doppia seduta d’allenamento sul campo in erba di Fornaci. Determinato a fare ancora meglio dell’anno scorso, quindi a vincere tutto in Italia (il mini triplete con campionato, coppa e Supercoppa) ed essere più competitivo in Champions League. Da qui la ripresa anticipata, con l’idea di disputare alcune amichevoli internazionali d’alto livello per non farsi trovare impreparate, come successe contro il Lione, alla vetrina internazionale (il 20 agosto il sorteggio da non testa di serie). “Stiamo facendo tutto da professionisti anche se siamo dilettanti“, ha detto il presidente Cesari: il suo Brescia lotta in prima linea per cambiare radicalmente il sistema, ma per ora – come ha ribadito Milena Bertolini – “Tavecchio glissa, sembra non volerci ascoltare”.

Pubblicato
Categorie: Femminile

Il Brescia non brilla contro i dilettanti, per nulla allo sbaraglio. E che nel finale sbagliano pure un rigore…

amichevole_bsdil
Brescia a dir poco in fase di rodaggio, dilettanti che con grande orgoglio hanno tenuto alto il loro onore. Si potrebbe sintetizzare cosí ciò che si é visto sul biliardo di Travagliato nella sfida tra le Rondinelle, alla prima uscita stagionale, e una selezione di giocatori di Prima e Seconda Categoria che, su iniziativa dei direttori sportivi bresciani, si sono prestati come sparring partner dei loro piú quotati colleghi.

Oggi il Brescia contro la Selezione di Prima e Seconda: ecco i nomi selezionati per sfidare le rondinelle. Franchi dà forfait, c’è Bolentini

selezione_primaseconda

La prima amichevole delle rondinelle sta per arrivare. Oggi, alle 18, il Brescia affronterà una selezione di dilettanti di Prima e Seconda Categoria sul campo dell’oratorio San Michele di Travagliato (giovedì 23 toccherà a Eccellenza e Promozione a Rodengo). La rosa dei giocatori che affronteranno le rondinelle nel primo test stagionale è stata allestita e Calciobresciano.it bi ha già svelato in anteprima i 22 nomi dei convocati. Eccoli, di seguito, con la squadra di appartenenza della passata stagione. Con una novità rispetto alla prima lista: Franchi dà forfait per infortunio, al suo posto c’è Bolentini:

Masfer vince la 37esima edizione del Torneo di Polpenazze. Marrazzo si prende tutto, anche lo scettro dei bomber. Non basta un grande Bardelloni, sul podio anche PM Metalli

masfer_vincitore

La 37esima edizione del Torneo di Polpenazze premia la più forte. Come succede quasi sempre. Vince Masfer ed è giusto così, per la compattezza e la qualità degli interpreti mostrata nelle ultime 6 gare dopo due passaggi a vuoto che sono stati assorbiti cambiando intelaiatura al gruppo: con il nuovo sestetto, non solo grazie al pur decisivo Carmine Marrazzo, non c’è stata storia. Sei vittorie su sei, ultima delle quali la finale che si è conclusa per 3-2 come l’anno scorso quando trionfò Paini Arredamenti. Masfer terminò quarta nel 2014, seconda nel 2013: questa è la volta buona, con Industrie Pasotti seconda a testa altissima dopo un atto conclusivo giocato pressoché alla pari contro la corazzata in maglia fucsia.

Ritiro Aic per senza contratto: c’è anche Zambelli, tra i bresciani pure Francesco Zanardini e l’ex Feralpisalò Abbruscato

zambelli_addio

Da lunedì 20 luglio a a venerdì 7 agosto, andrà in scena a Coverciano il raduno dei calciatori senza contratto, organizzato come ogni anno dall’Associazione Italiana Calciatori. Nella lista, c’è anche Marco Zambelli il cui trasferimento al Chievo, dato per certo, ha subito invece degli intoppi. L’ex capitano biancoblù non è l’unico bresciano in lista: ad esempio c’è anche l’iseano Francesco Zanardini, reduce dall’esperienza in Romania, mentre diversi sono i giocatori passati dalle nostre parti. Tra tutti Elvis Abbruscato, liberato dalla Feralpisalò. Chi partecipa al ritiro avrà anche la possibilità di conseguire il diploma di allenatore di base.

Mercato, anche Pietta a Mantova per il ritiro. Kamal si smarca dal Darfo, al via il valzer dei difensori: Lazzaroni a un bivio, in Prima si accasano Giorgio Frassine e Pizzata. Lumezzane, lunga lista di “esodati” con Galuppini e Ferrari

pietta_mercato

Metà luglio ormai passata, ritiri ormai alle porte ma il mercato non è ancora del tutto finito. Chiuso il giro di attaccanti delle ultime settimane, con Stefano Festoni (resta viva l’ipotesi Cazzagobornato, sullo sfondo timidi interessamenti di Borgosatollo e Lograto) e Mattia Vigani (contattato dal Seregno) rimasti ancora in pista (un capitolo a parte lo meritano Marrazzo e Zagari, destinati però alla Serie D o, chissà, a una Lega Pro), tutti guardano in casa Darfo per capire cosa succederà. Buona parte del mercato è stato già condotto prima dell’arresto del presidente Sallaku, ma è indubbio che la giornata di ieri abbia creato subbuglio e, tra i big, c’è ancora qualche giocatore che non ha firmato. Nodari ha scelto il Mapellobonate, Kamal si sta smarcando e può tornare appetibile da diverse squadre di Serie D non solo bresciane. In questa categoria, ma fuori dai confini bresciani, potrebbe trovare spazio Nicolò Lauricella al Ciserano del compagno di squadra, a Polpenazze, Matteo Ghisalberti.

Torneo di S.Giovanni, le prime due semifinaliste sono Number One e San Giovanni (in rimonta sul Gombio)

sangiovanni2_squadra

Ed eccole le prime due semifinaliste del 35° Torneo Notturno di San Giovanni: sono il G.O. San Giovanni e la Number One Disco, ma mentre per quest’ultima il risultato dell’andata lasciava poco spazio per le sorprese, la formazione di casa è riuscita a ribaltare i pronostici cancellando il vantaggio guadagnato dagli avversari nell’incontro di andata e entrando meritatamente tra le top four. Eppure la partita non si era messa troppo bene per i ragazzi in bianco verde: dopo il palo in mischia colpito da Rivetti, erano infatti i ragazzi di Gombio a passare in vantaggio, grazie ad un bel triangolo che liberava al tiro Bettini. Il pareggio dei sangiovannesi arrivava quasi subito grazie al solito Rivetti, abile a raccogliere e a trasformare in rete una palla vagante al limite dell’area. Forte del vantaggio dell’andata però, il G.S. Gombio continuava a gestire, riuscendo, anzi, a passare di nuovo in vantaggio, sfruttando un’indecisione della difesa avversaria poco reattiva a chiudere su Andreoli.

Coppa Italia e Serie D, ci sono le date: il 23 agosto scatta la Coppa, campionato al via il 6 settembre

lnd

Il primo comunicato della nuova stagione, emesso settimana scorsa dalla Lnd, ha ratificato l’inizio ufficiale delle prossime edizioni di Coppa Italia e Coppa Lombardia tra i dilettanti. Coppa in partenza il 26 agosto, campionato al via il 6 settembre. Quello odierno, diffuso dalla Serie D, ha cambiato di poco la situazione. Anche per il Ciliverghe, la corsa ai tre punti scatterà il giorno 6 settembre (come per Serie B e Lega Pro, nella prima settimana di sosta della Serie A) mentre la Coppa Italia di categoria prenderà il via il 23 agosto. La Tim Cup dei professionisti, con 9 squadre di D al via (tra le lombarde, solo il Lecco), inizierà invece il giorno 2 dello stesso mese con la Feralpisalò e il Brescia ai nastri di partenza.

Darfo di nuovo nel caos: arrestato il presidente Sallaku nell’operazione Laguna. E’ accusato di associazione a delinquere e riciclaggio

sallaku_arresto2

Tre mesi dopo circa, è di nuovo bufera al Darfo Boario. Il presidente Gezmir Sallaku, insieme al fratello Saimir, è stato arrestato stamane nell’operazione a tappeto condotta dalla Guardia di Finanza di Brescia, denominata Operazione Laguna perché si concentra nella zona del Lago d’Iseo. E’ un’inchiesta separata rispetto alla precedente, anche se i capi accusatori sono analoghi: associazione per delinquere finalizzata alla commissione di reati tributari, riciclaggio, reimpiego di denaro di provenienza illecita, bancarotta fraudolenta, trasferimento fraudolento di valori, reati contro la Pubblica amministrazione.