Il mercato dei dilettanti ha meno casella da riempire, ma restano ancora parecchi nomi da sistemare e diverse squadre ancora incomplete. E i professionisti, non solo nel caso di Marco Mattei del quale stiamo parlando in modo approfondito da giorni, iniziano a guardarsi attorno anche qui sperando nel colpo buono. Alla Varas, per intenderci, intuizione felice di un Lumezzane che da oggi ha nuovo consulente tecnico dedicato proprio a questo ruolo: Mario Mantovani. La Feralpisalò, ad esempio, di casa a Polpenazze come lo stesso Lume e la famiglia Cavagna, martedì sera si è intrattenuta con Matteo Ghisalberti, sin qui mattatore assoluto del torneo con 15 gol. Quattro chiacchiere per capire se ci fossero margini per portare il giocatore alla corte di Serena: trattativa difficile, ma le parti si aggiorneranno anche se il talentuoso “codino” a Ciserano ha un buon ingaggio e un lavoro.
Autore: Bruno Forza
Brescia, il primo acquisto è Martinelli. Saluta Corvia, rinnovo per tre bresciani. Amichevoli: prime sgambate contro i dilettanti. Saleri torna in società come azionista e dirigente
Il primo acquisto del Brescia, ora è ufficiale, si chiama Alessandro Martinelli. Centrocampista svizzero, classe 93, già alla Sampdoria e poi al Modena nell’ultima stagione con diverse presenze nelle nazionali giovanili elvetiche, è stato annunciato oggi dal club di via Bazoli. La formula è quella del prestito con diritto di riscatto. Allo stesso tempo, il Brescia ha prolungato i contratti fino al 2018 dei giocatori Edoardo Lancini, Fabio Bertoli, Stefano Minelli (tutti e tre bresciani, non un caso) e la risoluzione del contratto di Daniele Corvia. Un altro big che lascia, dopo Zambelli, in attesa di capire le mosse riguardo a Di Cesare e Budel (Quaggiotto, un altro svincolato, intanto si è accasato al Pescara).
Il tackle di Bernardelli: “Guai a chi ci etichetta come speculatori. Vogliamo il bene di Mattei, ma il Borgosatollo merita rispetto”
Dopo il botta e risposta tra Mantova e Borgosatollo sull’affare Mattei e la netta presa di posizione del diretto interessato, le discussioni intorno alla trattativa dell’estate non si placano. Anche Arturo Bernardelli (nella foto) ci ha contattati telefonicamente per dire la sua, e si tratta di un parere importante visto che la persona in questione è l’ex presidente del Borgosatollo, dove oggi veste i panni di consulente di mercato. In questi anni, inoltre, ha curato gli interessi del giocatore, essendone anche lo zio, e a tal proposito: “Figuriamoci se non ho a cuore il destino di Marco. Io e tutto il Borgosatollo speriamo che possa approdare in Lega Pro e fare la carriera che merita, ma guai a chi ci etichetta come speculatori”.
Beppe Iachini raduna il suo Palermo a Coccaglio. E trova Oronzo Canà!
Simpatico siparietto ieri a Coccaglio, dove Giuseppe Iachini ha deciso di radunare il suo Palermo. E’ stato per anni il punto di ritrovo del suo Brescia e il tecnico non ha dimenticato i luoghi in cui è stato bene con le rondinelle, dato che la seconda parte del ritiro dopo le due settimane a Bad Klenkircheim (oggi la partenza nel pomeriggio) verrà svolta a Storo.
A Borgosotto la finale sarà la più attesa: Conzadori/Corini e Pezzaioli si impongono da pronostico, ma che sofferenza
Una per la doppietta dopo il successo dell’anno scorso, l’altra per calare la sestina in un’estate magica macchiata solo dall’uscita al secondo turno a Polpenazze. A Borgosotto, venerdì sera, andrà in scena la finale più attesa: Carrozzeria Pezzaioli da una parte, Studio Conzadori/Corini dall’altra. Ma il verdetto è arrivato solo dopo una serata di grande sofferenza, perché le semifinali sono state sì vinte ma in maniera ben poco agevole. Nel primo confronto, Conzadori/Corini è stato sotto nel punteggio anche 3-2 prima di rimontare, nel finale, trascinato dai colpi dei suoi interpreti, contro una rocciosa Digital Solution che ha perso una buona chance. Carrozzeria Pezzaioli è partita bene, ma nel finale ha rischiato di subire l’aggancio da G&G Partners: finisce 2-1 per i detentori del titolo. Venerdì l’ultimo atto.
Tira e molla Mattei. Il Mantova lo vuole, ma non trova l’intesa con il Borgosatollo. “Mi sento preso in giro”. Musso: “Non vogliamo che si speculi su di lui”. Orizio: “Troveremo un accordo, ma non possiamo svenderlo”
Per molti giocatori il treno dei sogni non passa mai, alcuni lo perdono per pochi minuti. È questo il rischio che corre Marco Mattei, che dopo l’approdo di Sdl a Mantova è diventato il talento proveniente dai dilettanti sul quale il club biancorosso intende scommettere. Paolo Musso lo conosce bene sia dal punto di vista tecnico sia sul lato umano, e vuole dare all’esterno offensivo una chance per il grande salto in Lega Pro, dopo le due stagioni disputate al Rezzato in Promozione ed Eccellenza. Il cartellino di Mattei, però, è di proprietà del Borgosatollo, che due anni fa lo girò ai biancoblù per 48 bicchieri di vino confermando il prestito (questa volta oneroso) l’anno successivo.
I tempi dei brindisi, tuttavia, sono finiti, perché c’è di mezzo l’accesso tra i professionisti e la trattativa ora è vera e, a quanto pare, piuttosto complicata.
Il campionato di Serie B inizierà il 5 settembre. I due Caracciolo già al lavoro a Brescia con mister Boscaglia
La Serie B 2015-16 inizierà nel primo weekend di settembre, per l’esattezza il giorno 5, in concomitanza con la prima sosta della Serie A per le nazionali. E’ questa, secondo quanto riporta Sky Sport, la decisione attuata oggi dall’assemblea straordinaria della Lega Serie B presieduto da Andrea Abodi che aveva già manifestato le sue intenzioni prima dell’inizio dei lavori, a Milano, dichiarando: “In assemblea proporrò lo slittamento del calendario. L’obiettivo è di preservare la normalità nella straordinarietà del momento. Cercheremo di dare risposte adeguate per garantire la massima tutela gli onesti e usare il massimo rigore i disonesti. Il calcio è ben altro da questi 30 delinquenti. Il posto del Parma? Lo prenderà chi sarà davanti nella classifica dei ripescaggi come già enunciato nei giorni scorsi”. Quindi il Brescia, salvo clamorosi sviluppi della vicenda Catania: “I giudici, vale anche per il Teramo, dovranno prendere le giuste decisioni”.
Lodetto, quarti di finale senza discussione: goleade per Padana Diesel e Pizzeria Positano. Ecco risultati e marcatori, venerdì sera le semifinali
Brescia femminile: c’è un grande ritorno, Sara Gama di nuovo leonessa! Restano tutte le big italiane, dolorosi addii per le bresciane Zizioli e Zanoletti
Dopo la grande paura del maxi esodo, causa le tante richieste provenienti dall’estero per le “big”, il Brescia femminile 2015-16 va completandosi. Il primo acquisto è arrivato stamane, annunciato da tempo: Sara Gama, terzino destro classe 89 tra i più forti in circolazione in Europa, lascia il Paris Saint Germain e torna a casa. A Brescia, ovviamente, dopo due stagioni in Francia e una finale di Champions League persa. Per lei si era mosso addirittura Leonardo in persona, ora la friulana rientra e dichiara: “Torno in un ambiente familiare che ormai è una realtà del calcio italiano, un top team con cui si deve puntare al massimo. L’obiettivo è chiaramente quello di vincere più trofei possibili, riportando il tricolore sulle maglie biancoblu. Le due stagioni al Psg mi hanno permesso di crescere ed ora metterò al servizio della squadra l’esperienza internazionale maturata in Francia”.
Polpenazze, serata bollente nell’andata dei quarti: Masfer ipoteca la semifinale, Artekromo vince ma recrimina contro il Resto del Maury, pari che sa di sconfitta per la nostra squadra contro Industrie Pasotti (rosso a Ghisalberti)
Serata di tensioni, forti emozioni. Qualche scintilla, gol ma non a grappoli, il conto alla rovescia verso la finale che si assottiglia sempre più. Sono iniziati i quarti a Polpenazze e si vede. L’andata regala incontri ad alta intensità con parecchio tatticismo, ma lasciano intravedere già qualche verdetto. Masfer, ad esempio, dopo lo spavento passato nei gironi della seconda fase, dimostra di aver smaltito le paure grazie a Carmine Marrazzo. Bomber spietato, subito protagonista con una tripletta che stende Acquolina in bocca dopo che oltre metà gara il match era stato in parità. Finisce invece 4-1 e Zanardini e soci, pure quest’anno, sono vicinissimi alla zona premi. Diverso, spigoloso, tra due squadre esperte, l’incontro tra Resto del Maury e Artekromo che aveva aperto la serata. Decide la rete di Gestra al termine di una sfida non bella ma maschia, chiusasi con polemiche per l’assegnazione e poi annullamento del gol del raddoppio per i blu dopo consultazione tra arbitro e guardalinee. Nulla, in confronto però a quanto accaduto tra la nostra formazione, affiliata come sempre a Centocampi e Ostilio Mobili, al cospetto di Industrie Pasotti. Questi ultimi recriminano per il doppio giallo a Ghisalberti che salterà il ritorno per squalifica (espulso per proteste pure il dirigente Rizzola) e per un metro arbitrale, a loro giudizio, non equo tra le parti. Ad ogni modo, Calciobresciano.it fallisce l’occasione della vita: in vantaggio 4-2 in parità numerica e 4-3 con l’uomo in più, si fa raggiungere da Bardelloni e poi spreca diverse chances per il nuovo vantaggio. Sabato, almeno qui, si riparte davvero da zero. Giovedì è già ritorno nella parte alta, parte anche la sfida molto interessante tra Autodemolizioni Ceresa e PM Metalli.
Questo il riepilogo con tabellini e programma dei quarti: