Sodinha, addio Brescia: va al Trapani

sodinha_trapani

E’ stato tra i calciatori più amati e odiati allo stesso tempo nelle ultime tre stagioni. Croce e delizia, anche se spesso preferiva deliziare soprattutto il suo palato. Felipe Sodinha, a breve, non sarà più un giocatore del Brescia: il brasiliano è ormai ad un passo dal Trapani, ironia della sorte la squadra contro cui segnò l’ultimo gol con la maglia delle rondinelle. In quella domenica sera al Rigamonti, incantò Cosmi che di partite del Brescia ne ha viste parecchie negli ultimi anni.

Borgosotto, Carrozzeria Pezzaioli ribalta nel ritorno e va in semifinale insieme a Conzadori/Corini. Cernigoi e Salomoni, un tris a testa

cso_borgosotto

Il ritorno dei quarti di finale a Borgosotto regala una sorpresa che tanto sorpresa poi non è, se pensiamo che la squadra in questione è la detentrice del trofeo. Nella riedizione della bella finale della scorsa stagione, la Carrozzeria Pezzaioli ribalta il passivo del match d’andata con Zl Impianti Elettrici e si accomoda tra le quattro invitate alle semifinali. Decisivo Cernigoi, autore del tris che ha propiziato il 5-2 finale dopo l’1-3 dell’andata. Per Marfia e soci, un’esclusione amara. Come da previsione, invece, Conzadori/Corini avanza in carrozza e approda in semifinale sbargaliando anche nel secondo incontro Imballine/Ottica Donatini. Stavolta il mattatore è Salomoni, autore di una tripletta. Domani le semifinali, venerdì le finali.

Clamoroso addio a Ciliverghe: Franchi spiazza tutti e va al Piacenza, società furibonda e incredula

franchi_addio

La notizia è clamorosa e inaspettata. Per tutti. Stefano Franchi, Pallone d’Oro Bresciaoggi in carica, lascia all’improvviso Ciliverghe nonostante l’accordo siglato a giugno, attraverso una stretta di mano, per il rinnovo. Torna a Piacenza, al Piacenza di Serie D (che ha acquistato anche Luca Franchi dal Fiorenzuola nella serata odierna: i due acquisti sono stati ufficializzati dagli emiliani verso le 22.30) e non alla Pro da dove giunse l’estate scorsa dopo aver vinto il campionato di Serie D ma ai box per un brutto infortunio. Nella società del presidente Bianchini, sembrava aver trovato il clima ideale per rinascere e poter tornare a spiccare il volo dal prossimo campionato. Era il nuovo acquisito fittizio del club, che ora invece si trova senza la propria stella. E non chiuderà nemmeno per Gherardi, il cui acquisto era stato sponsorizzato proprio da Franchi. Attacco da ricostruire da zero, dopo la notizia spiazzante arrivata verso sera come un fulmine a ciel sereno.

Tanti bresciani camuni contro la Sampdoria di Bonazzoli e Brignoli: finisce 10-0 ma è festa per tutti, torna in campo anche Martinazzoli

samp_altavalle

Nel primo test amichevole dell’intera Serie A, disputato ieri a Temù che è sede del ritiro della Sampdoria, c’è stata gloria per tanti bresciani camuni che, come accade ogni anno, hanno potuto fregiarsi dell’onore di scendere in campo contro una squadra professionista. Da Abbattista ai fratelli Pedersoli, passando per Federici, Stefani e tanti altri tra cui Cristian Martinazzoli che è diventato allenatore da qualche stagione, la Rappresentativa Alta Valle di mister Bertolazzi ha perso 10-0 contro i blucerchiati nei quali ha esordito un bresciano doc come Federico Bonazzoli (doppietta) e due adottivi come i portieri Brignoli e Viviano. Di seguito il tabellino della sfida, ricordando che la Samp disputerà ancora altre 3 amichevoli nel ritiro camuno dove poi arriverà il Palermo nel corso di questo mese.

Beach soccer, Brescia parte con una vittoria e due sconfitte. Pertica e Lobo Nelson i trascinatori

brescia_beach

E’ partita l’avventura del Brescia Beach Soccer, nel fine settimana, impegnato nella prima tappa del Super Eight. Un esordio con luci e ombre per la squadra nostrana, composta da giocatori dilettanti, che ha perso le prime due gare per poi vincere in maniera netta la terza sfida contro Prato (finale settimo-ottavo posto). Il match con più rimpianti è quello di venerdì, quando Gambardella e soci hanno tenuto testa alla Vastese – poi giunta terza – sino al 4-2 finale, maturato solo negli ultimi secondi. Sconfitta secca con Genova, l’indomani, nella seconda sfida: un 3-0 con qualche rimpianto, affogato però dal 6-0 dirompente dell’ultimo match con Prato che rilancia le ambizioni per la tappa del prossimo weekend a Calambrone Pisa.

Il nuovo Brescia senza “senatori” bresciani dopo oltre 30 anni. E riparte dai giovani: Calabresi, Martinelli e Somma junior

scaglia_zambelli

Come sarà il nuovo Brescia? Non lo scopriremo di certo domenica, nel giorno del raduno. Nemmeno nei giorni seguenti, perché la data snodo sarà quella legata al ripescaggio in Serie B, molto probabile ma ancora da definire. Una certezza, però, c’è già. Dopo oltre 30 anni, le rondinelle si presentano al via senza “senatori” bresciani: via Zambelli così come Scaglia, salutati pure i giovani Quaggiotto e Valotti, saranno Minelli, Lancini, Boniotti e Bertoli a rappresentare la brescianità. Il più vecchio di loro ha 21 anni, è quindi una scelta di campo precisa. La rifondazione arriva anche attraverso un distacco della squadra dal proprio territorio.

Torneo di Porzano, grande festa per Fiolini Costruzioni Zoologiche/Colorificio Capelloni. Cronaca e tabellini di una serata come da pronostico spettacolare

porzano_finale
Il torneo di Porzano di Leno si conferma punto di riferimento tra i notturni della nostra provincia, regalando agli spettatori giunti in massa sul campo oratoriale del comune bassaiolo una serata conclusiva davvero vibrante. Due sfide accese e intense, dove non sono mancati colpi di classe e gol da cineteca, hanno definito il podio finale.

Torneo di Dello: Bardelloni alla Federer, ne fa 6 e porta in trionfo SW Impianti

dello_vincitori

Il Torneo di Dello ha la sua regina: è SW Impianti, che si è imposto ieri sera in una splendida finale per 7-6 contro Officine Meccaniche Ferrari sfruttando la vena di uno scatenato Emanuele Bardelloni, autore di ben 6 gol. Un set alla Federer, che ha steso i rivali dopo una partita molto tesa e combattuta. Nel match per salire sul podio, si era invece imposta la Tinteggiature Gregorio per 6-3 su Gran Cafè Roncadelle. Si chiude così la ventunesima edizione di un torneo storico e sempre in crescita, come dimostra l’ottimo livello delle formazioni scese in campo per l’atto finale.

Lumezzane, pazza idea per la panchina: contattato Simone Inzaghi, sarebbe un ritorno. Ha giocato qui nel 96-97. Panchine giovanili: Guido Bertoni agli Allievi Nazionali

simone_inzaghi

L’edizione odierna di ‘Bresciaoggi’ riporta un’indiscrezione succulenta per la panchina del Lumezzane, l’unica tra le squadre bresciane dalla Lega Pro alla Prima Categoria ad essere ancora senza padrone. Dopo le voci su tanti ex Brescia, da Javorcic a Giampaolo passando per Bergodi, sta prendendo corpo negli ultimi giorni il tentativo, concreto, di riportare in Valgobbia Simone Inzaghi. Da allenatore, veste che ricopre da 5 anni nelle giovanili della Lazio con successo, dato che ha perso il titolo Primavera solo ai rigori contro il Torino.

Polpenazze, ci sono le magnifiche 8: Masfer con Marrazzo prende l’ultimo treno al sorteggio, Acquolina in bocca e CentocampiCalciobresciano.it non sbagliano. La beffata è Ottica Donatini

polpenazze_pubblico

L’ultima serata della seconda fase a Polpenazze regala pathos e grande incertezza, con 3 sfide spareggi risoltesi in modo netto ma non senza sofferenza per la nostra formazione (abbinata a Centocampi e Ostilio Mobili), Acquolina in bocca e Masfer. Quest’ultima, rinforzata e trasformata (Marrazzo,Jakimovski, Fogliazza, giusto per citare tre acquisti: Franchi è partito addirittura in panchina) dopo essere stata data per spacciata all’indomani della sconfitta contro Ottica Donatini, batte PM Metalli e costringe tutte le formazioni del girone 1 al sorteggione: passa proprio lei come prima e PM come seconda, estromettendo chi oggi era sugli spalti ad attendere notizie. Una sorte beffarda, mentre per Officine Bergomi ed Alta Serbatoi l’addio al torneo è arrivato dopo le sconfitte sul campo, entrambe per 4-2, contro Acquolina in bocca e CentocampiCalciobresciano.it/Ostilio Mobili. Più frizzante la squadra guidata da Antonini, infortunatosi però dopo la doppietta personale, più concreta quella in cui Poli e Savoia hanno trovato entrambi il doppio sigillo. Proprio la nostra è l’unica squadra ad aver sin qui sempre vinto tra le magnifiche 8 che si giocheranno il primo posto nella fase finale al via da martedì. Quarti di finale e semifinali saranno con la formula andata-ritorno, la finale è fissata per sabato 18. Parte alta del tabellone più esperta, parte bassa più imprevedibile con alcune delle grandi favorite emerse nel torneo. Ci sarà da divertirsi. Questo il riepilogo della situazione, con i tabellini della giornata e i prossimi accoppiamenti: