Mercato dilettanti, altri big si muovono: Bettinsoli al Lodrino (con Gatta?), intrigo su Osio con il Calcinato all’attacco, Sorti sceglie il Villa d’Almè. Scatenata la Grumellese del dg Spalenza: tra i colpi anche Marfia. Melosi e Darfo, si rallenta

bettinsoli_mercato

Il colpo delle ultime ore arriva dalla Prima Categoria, ma è di quelli che fanno rumore. Angelo Bettinsoli decide di non rimanere fermo e accetta la corte del Lodrino, che è pronto a ufficializzare pure Rabaioli e Cominelli dal Real Dor. Non contento, sogna – e pensa di realizzare, lunedì la risposta – il tandem di ex Vobarno con Gatta e per la porta prova a soffiare Grassi alla Villanovese, che da par suo tenta di sbaragliare il campo nella corsa (folta, abboccamenti anche con Rezzato e Asola tra le altre) a Festoni. Ennesimo colpo, sempre in Prima, anche della Capriolese: c’è Pedroni dall’Orsa, trattativa in corso da tempo e ora ufficiale. Insieme a lui, arriva anche Ciciriello, ex Colognese.

Torneo di Lodetto: seconda vittoria e porta ancora inviolata per Fc Futura

lodetto_campo

Il Torneo di Lodetto si rimette in marcia dopo un giorno di riposo e chiude in modo definitivo la prima giornata in ogni girone. Parte bene Bar Sport Chiesanuova, affiancato da Bar Caffè Domani, superando i padroni di casa per 3-1. Ma, a destare scalpore, è la seconda vittoria consecutiva senza aver ancora subito un gol per FC Futura. Caso più unico che raro nei tornei notturni: la qualificazione è già in tasca. Pareggio invece, il primo del torneo, tra Pizzeria Positano e RS Serramenti.

Summer Cup: nella categoria Hospital, trionfo della Clinica odontoiatrica. Senior e Junior, tutto pronto per la serata dei verdetti

clinica_odo
Nella categoria Senior, serata di semifinali alla Summer Cup: due sfide intense e vibranti hanno regalato a Air Parts Italy e Virtus San Faustino l’accesso alla finalissima di stasera. I primi regolano 4-1 un Hospital Team comunque mai domo, mentre i secondi, campioni in carica, dopo aver sofferto le proverbiali sette camicie nei quarti di finale, superando solo ai rigori la Dinamo Sant’Eufemia, mostrano contro I Tre Monelli Alta Serbatoi carattere e cinismo. 

Ombre su Brescia-Catania, emergono ulteriori dettagli dalle intercettazioni. “Il treno delle tre è sicuro al cento per cento”, poi il dietrofront “Tutto fermo, tutto bloccato”. Il treno era Antonio Caracciolo?

brescia_catania
Nel giorno in cui il Consiglio Federale ratificherà i parametri del ripescaggio in Serie B, con il Brescia in pole position per tornare subito in cadetteria, emergono ulteriori dettagli sul caso Catania, che a macchia d’olio sta coinvolgendo altri club di Serie B. Anche il Brescia è sotto la lente degli inquirenti, considerando che oltre alle prime intercettazioni rese note nella giornata di ieri, in cui il presidente Pulvirenti prima del match del Rigamonti viene apostrofato come capocantiere pronto a eseguire i “rilevamenti” del caso, ne sono spuntate altre che rendono il quadro più completo.

Giovanissimi Nazionali, la semifinale Parma-Milan è un duello tutto bresciano tra Neri e Danesi. Due belle storie, di un calcio pulito

omar_danesi

Un bresciano d’adozione contro un bresciano vero. In palio una fetta di scudetto, quello dei Giovanissimi Nazionali. Oggi alle 18, a San Quirico d’Orcia, va in scena un derby tutto nostrano tra Maurizio Neri e Omar Danesi. Allenatore del Parma l’uno, tecnico del Milan l’altro, di fronte nella semifinale che designa una delle due candidate al tricolore che verrà consegnato domenica (l’altra semifinale è Inter-Napoli). Sono entrambe storie molto belle, di un calcio forse ancora genuino perché legato ai più giovani.

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Torneo di Porzano, definite le qualificate ai quarti. Ci sono delle finali anticipate!

warner_porzano

Il Torneo di Porzano chiude la prima fase qualificando altre 3 squadre ai quarti, che da domani proietteranno nella settimana decisiva per l’assegnazione del titolo. BFT Burzoni passa con un pareggio eliminando Caffè Novecento, imperiosa vittoria di una solida Warner Car ai danni di Forneria Bianchetti che esce di scena. Infine, passa anche Me-ga/La Bodeguita/I Galli con un tennistico 6-3 sulla Spurghi & Agro. Le favorite sono tutte ancora in gioco e i quarti sanno di finali anticipate, specialmente quelli in programma martedì prossimo quando si sconteranno corazzate come – da una parte – Burzoni e Fiolini/Capelloni, mentre dall’altra Me-ga e Warner Car. Nella parte alta, domani sera, favorite Edil2000 e Multisponsor che già l’anno scorso salirono sul podio.

Polpenazze, si chiude la prima fase: Officine Bergomi passa al sorteggio grazie ad Acquolina in bocca. PM Metalli la migliore prima. Da sabato la seconda fase: gironi e calendari

pm_polpe

E’ terminata la prima fase a Polpenazze e non sono mancati i brividi nella serata che coincide con le tre settimane esatte dall’inizio del torneo. Fari puntati sul primo match, quello tra Acquolina in bocca e Fop Carrozzeria: i primi, già qualificati, giocano a testa alta senza tentazioni da biscotto e chiudono a punteggio pieno, battendo 3-2 i rivali e condannandoli al sorteggio con le altre 2 seconde nel quale ha la meglio Officine Bergomi, tornata in gioco martedì con la vittoria a sorpresa su Sbn. Anche questo è Polpenazze, escono altre due potenziali protagoniste. Inutile il successo di G&G Partners su AS29, ha invece peso quello di PM Metalli su Artekromo: il 5-2 finale decreta in loro la migliore prima del lotto, davanti proprio a Centocampi-Calciobresciano.it-Ostilio Mobilio. Subito definiti i gruppi della seconda fase che limeranno da 12 a 8 le pretendenti al titolo. Livello altissimo, ma sembra profilarsi un girone di ferro sopra la media con SDL, Resto del Maury e Industrie Pasotti.

Iscrizioni e ripescaggi, le date e la situazione: Nuova Valsabbia e Cortefranca più vicine al salto di categoria, sperano altre 3 bresciane. Le liste fino ai Giovanissimi

lnd

Arriva l’estate ed è tempo di ripescaggi, non solo tra i professionisti. Nei dilettanti, ci sono 5 squadre bresciane che attendono, chi con speranze (Nuova Valsabbia e Cortefranca su tutte) e chi con rassegnazione (La Sportiva, Botticino e Villaclarense, anche se per le deluse di Terza qualche spiraglio potrebbe aprirsi), la composizione definitiva dei nuovi campionati. Parliamo di chi ha perso i play off regionali, in Seconda o in Terza, ma ancora può sperare nel salto di categoria. Dipenderà dalle iscrizioni che verranno portate a termine, fusioni incluse, entro le date diffuse oggi dalla Lnd che ha, allo stesso tempo, aggiornato la tabella delle squadre che “stanno sospese” in tutti i campionati, giovanili incluse.

Torneo di Mezzane, Az.agr.Piazza è la prima semifinalista. Arti Grafiche Turini, vittoria pesante

mezzane_prima sera

Serata da urlo per il Torneo di Mezzane, con 3 gare tutte tirate e decise all’ultimo gol che hanno, tuttavia, già designato con buon anticipo la prima semifinalista: è Azienda Agricola Piazza, forte di una rosa di primissimo livello (Rinaldini, Cama, Zini, Ferraro), ad entrare in zona premi con la vittoria per 3-2 sui rivali della PM che ora saranno invece costretti a battere Nutristar in un autentico spareggio nell’ultima sfida. Ieri, proprio questi ultimi hanno battuto 4-3 le Officine Lesioli eliminandole in anticipo da un torneo nel quale, da sempre, sono una squadra di prestigio. Fondamentale anche il successo per 5-4 di Arti Grafiche Turini ai danni di Forgiafer, entrambe tra le favorite per la vittoria complessiva. Ne vedremo ancora delle belle e con noi tutto il pubblico di Mezzane, ieri presente in massa. Addirittura 330 gli spettatori a Calvisano.

Mantova-Sdl, stavolta è fatta. Sandro Musso presidente, ai bresciani il 56% delle quote dopo una notte da film

musso_presmantova

Finalmente è stato messo nero su bianco. Dopo un’altra notte tribolata questa mattina è arrivato l’attesissimo annuncio ufficiale da parte di Sdl, con le prime parole di Sandro Musso da presidente del Mantova: “È stata una trattativa lunga e complicata ma alla fine abbiamo dimostrato quanto tenessimo all’acquisizione di questa società. Ora viene il difficile, ma siamo molto motivati per fare il meglio per questi colori e questa città. Ringrazio Lodi e Di Matteo, che sono stati di parola e i miei soci Di Loreto e Pigolotti che hanno fatto un grande lavoro per raggiungere questo risultato straordinario”.