Artekromo Crv è super, rifila un pokerissimo alla DM Costruzioni ed alza al cielo di Padenghe il secondo Trofeo Esquisito

padenghe_2015

Dopo la grandinata pomeridiana nella notte di Padenghe si è abbattuta sul Comunale una pioggia di gol, 13 in due partite, quelle più attese che hanno delineato le gerarchie della seconda edizione del Trofeo Ésquisito organizzato da Replay Sport. Sul trono si siede Artekromo Crv, che travolge DM Costruzioni con un netto 5-1 in una gara intensa e ricca di giocate di spessore, ma equilibrata solamente nella prima frazione di gioco.

Mercato dilettanti: ore calde a Darfo, Melosi in pole ma spunta Santini per la panchina. Delpiano resta a Castiglione, tornano i Guarnieri. Magnini a Bardolino, Sonzogni verso Crema, lunedì Sorti può andare al Rezzato

melosi_darfo

Sono ore calde in casa Darfo, dopo la rinuncia alla Serie D. Per pianificare un’Eccellenza ad alto livello, la prima mossa è l’allenatore. Sfuma Del Piano che resterà a Castiglione dove lo spettro della mancata iscrizione in Lega Pro sembra più lontano. Voce Santini per la panchina, credibile anche se per ora non confermata (il tecnico ha un accordo con la Berretti del Lumezzane, dove lavorava l’anno scorso però proprio il ds Frassi…) al contrario di quelle su Melosi che al momento resta in pole. Intanto arrivano Marco e Paolo Guarnieri dal Vallecamonica. Uscite: Sonzogni verso Crema, Sorti verso Rezzato. Lunedì può essere il giorno del sì, mentre Osio resterà alla Verolese dove si aspetta solo l’ufficialità per Bezzi e si cerca il colpo a centrocampo con Bettari.

Parma, il debito sportivo è certificato in 22,6 milioni. Adesso la salvezza del club è più vicina, ma serve la firma di Tavecchio

logo_parma

Brutte notizie per il Brescia da Parma, dove era il giorno chiave per le sorti del club. E, dal Tribunale, sono arrivate notizie positive solo per i tifosi gialloblù. Il debito sportivo complessivo della società ammonta a 22,6 milioni, solo 400 mila euro in più quindi di quanto dichiarato dai curatori fallimentari Anedda e Guiotto. A questo punto, le trattative private con Piazza (soprattutto) e Corrado potrebbe avere un’accelerata entro lunedì 22 giugno, giorno della chiusura dell’esercizio provvisorio. Serve però che questa cifra venga ratificata dalla Figc nella persona di Carlo Tavecchio, ma dovrebbe proprio accadere dato che il numero uno della Federcalcio si è speso a lungo negli ultimi mesi per la salvezza dei ducali.

Tre ex Brescia al top nell’anno della retrocessione

pirlo

Quello appena terminato è sicuramente stato l’anno più travagliato del calcio bresciano, culminato con la retrocessione in Lega Pro dopo ben 30 anni passati tra Serie A e B. I tifosi bresciani sperano ancora in un ripescaggio e continuano a seguire con grande attenzione le vicende del Parma, che se dovesse ripartire dai dilettanti, lascerebbe un posto libero in Serie B.

Ma se il Brescia di oggi paga sia gli errori sul campo che quelli amministrativi e societari, ci sono tre giocatori che in passato hanno vestito la maglia delle rondinelle che quest’anno hanno raggiunto grandissimi risultati.

Notturno di Maclodio, Bar La Torre e il Pane di Anna avanzano ed entrano nelle 8, stasera altre due sfide a eliminazione diretta

maclodio_aerea

Ancora un’altra serata di sfide da dentro o fuori al Gran Notturno di Maclodio, che ieri e oggi vedrà fronteggiarsi le squadre sopravvissute nel tabellone perdenti. 4 incontri a eliminazione diretta, chi vince si aggrega alle 4 squadre sin qui imbattute mentre chi perde va a casa. Avanza convincendo il Bar La Torre, temibile per tutti con assi del calibro di Dognini, Molinari, Sonzogni e Pelosi: a Zio Mario ne rifilano 6, mentre il Pane di Anna vince a fatica 3-2 contro Gs Carta e, un po’ a sorpresa, la mettono fuori dai giochi in maniera definitiva. Stasera si replica, poi sarà davvero tutto apparecchiato per il rush finale.

Sdl – Mantova, c’è l’intesa sulla parola ma il tempo stringe. Giorni decisivi per mettere nero su bianco

mantova tifo

Si fa, non si fa, si fa, non si fa… Si fa. La trattativa per l’acquisizione del Mantova da parte di Sdl torna ad accendersi dopo settimane altalenanti in cui si è passati dalle dichiarazioni calorose di Serafino Di Loreto “Vogliamo dare il via a un progetto che in quattro anni possa portare il Mantova in Serie A”, a momenti di gelo che hanno fatto pensare alla fumata nera, con lo spettro dei libri in tribunale per il club biancorosso. Nella serata di ieri, dopo una riunione fiume iniziata intorno alle 18.30 e finita a notte inoltrata, c’è stato un riavvicinamento forse decisivo, utile a fare chiarezza su alcuni tasselli finanziari e gestionali.

Torneo di Porzano, chiusa la prima fase: Bocchio/Alfa Gomme ultima qualificata, ecco i gironi del secondo turno

porzano_tribune

Si è conclusa ieri sera la prima fase a gironi con 4 esclusioni e la formazione di quattro nuovi gironi da tre squadre ciascuno comprendenti una prima classificata, una seconda e una terza. Passeranno il turno le prime due di ciascuno per decretare le migliori otto che accederanno alla fase finale. La 23esima edizione del torneo notturno di Porzano continua dunque senza fermate fino alla finale di domenica 5 luglio sempre in campo il martedì, il giovedì e il sabato (eccezione per domenica 21 giugno in campo). Un ricco montepremi (primo premio b.v. 7.000 euro), molti trofei (miglior portiere, giocatore e capocannoniere) e un ottimo settore cucina (con lo spiedo al sabato) fanno da contorno a questa manifestazione già promossa dal grande pubblico anche a partire dalle ore 20 con il torneo giovanile delle categorie esordienti e pulcini.

Polpenazze, i tabellini della serata: Pasotti show, 7 gol per passare il turno. Acquolina in bocca ancora a segno, Sbn si mantiene in corsa

acquolina_padenghe

Il Torneo di Polpenazze si avvicina ad un sabato da sballo (4 gare, tutte decisive per il passaggio del turno) con un giovedì sera che qualifica Pasotti/Marchesini e rinsalda le ambizioni di Acquolina in bocca. In mezzo, la vittoria provvidenziale di Sbn che batte Carrozzeria Fop e resta in corsa un girone, il 5, nel quale Antonini e soci dimostrano ancora una volta la propria solidità nei tornei notturni. Stavolta è decisivo Tavella contro un avversario coriaceo, mentre minore è la resistenza di A Cristian contro Industrie Pasotti: finisce addirittura 7-0, Ghisalberti piazza il poker e qualifica i compagni alla seconda fase obbligando Paini Arredamenti, sabato, a sconfiggere Ceresa per non dover già salutare il bis.

Il Darfo si arrende: niente ripescaggio in D, sarà Eccellenza anche nel 2015-16

darfo_delusione

Il Darfo Boario si è arreso. Alla burocrazia, soprattutto, la vera nemica che ha impedito il salto in Serie D da effettuare a tavolino dopo la sconfitta nella semifinale play off ai rigori contro la Liventina. I camuni, anche l’anno prossimo, giocheranno in Eccellenza nonostante i tentativi reiterati della dirigenza di riportare a Darfo la principale serie dilettantistica. Il presidente Sallaku e i suoi collaboratori, a quanto trapela dalla Vallecamonica, hanno deciso di lasciare perdere in maniera definitiva nella serata odierna dopo che nello scorso weekend, al contrario, era trapelato un certo ottimismo.