Mercato dilettanti: Vezzoli e Gandossi, sì al Travagliato. Piovanelli a Castegnato, Rezzato in pressing su Osio, Mutti a un passo da Bedizzole, ufficiale Nodari al Prevalle

mutti_mercato

Sembrava che le panchine di Promozione fossero tutte occupate, invece nella giornata di ieri è arrivato il no di Emer Romanini al Rodengo. La società era convinta di avere già chiuso con il grande ex calciatore, padre di Marco e Matteo, ma non se l’è sentita di sposare il nuovo progetto del club che ha tuttavia puntato subito su un altro allenatore abituato – come Romanini, reduce dai trionfi con la Juniores – a lavorare con i giovani come Paolo Quartuccio, ex vice di Antonio Filippini alla Berretti della Feralpi. Sono stati trattenuti Bruni, Stefanini, Renzi tra gli “over” e i giovani della passata stagione.

Polpenazze, i tabellini della terza serata: Acquolina show con Antonini, ko la Sbn di Frusconi. Sdl Corini e Artekromo da pronostico, Fop ne fa 6 e si candida a protagonista

polpenazze stadio

Mancano solo 2 squadre, AS29 e PM Metalli, per concludere la prima giornata in tutti i gironi del Torneo di Polpenazze. Il martedì sera di gare è stato succulento come si prevedeva, con un match a spiccare sulla concorrenza: Acquolina in Bocca, sempre protagonista sul campo del Garda, sconfigge 5-4 Sbn Costruzioni dopo una battaglia che ha in Antonini (tripletta) il mattatore. Tra gli sconfitti, nomi di grandissimo livello: Marco Romanini (doppietta), Frusconi, Belleri, Pedrocca, Marchesetti e Lleshaj su tutti. Nello stesso girone, attenzione anche a Carrozzeria Fop Tabaccheria Angolo Corso Garibaldi Brescia: vince per 6-3 contro Officine Bergomi e mette in mostra giocatori con un passato tra i professionisti come Scapini e Ferrarese, protagonisti in Serie D. Rispettano il pronostico, con solidità, SDL Corini e Artekromo: i primi si impongono 3-0 e sono l’unica difesa imbattuta insieme ad Alta Serbatoi; i secondi, rinnovati, passano 3-1 e tra i marcatori inseriscono anche Enock Barwuah.

Torneo di Caino: Dynamic l’ultima qualifica, il programma della seconda fase. Si parte domani

dynamic_caino

La prima fase del Torneo di Caino si è chiusa ieri sera con l’ultimo verdetto: secondo pronostico, è la Dynamic del blocco Navecortine a passare il turno nel girone D e ad aggiungersi alle 7 formazioni già qualificate. Ora si resta in 8, suddivise come a Padenghe in due gironi da 4 al termine dei quali verranno decise le semifinaliste. Tutto in pochi giorni: da mercoledì 10 a lunedì 15 giugno si concentra in 4 serate tutto il programma prima del gran finale fissato per 17 e 20 giugno.

Parma, offerta non valida. Domani la decisione finale del giudice, possibile la trattativa privata. Brescia alla finestra con speranza

corrado_parma
Colpo di scena. O meglio, ennesima puntata di una telenovela senza fine. Il Parma non è ancora salvo, anzi è più in bilico che mai. La busta chiusa contenente un’offerta per la società, depositata stamane dal notaio Almansi, non è valida. Si tratta di una manifestazione d’interesse del gruppo Corrado, anche se facente capo ad altre aziende (Viris, di Milano, e Unigasket di Bergamo), non conforme al bando di gara. Si era parlato di vincoli messi dall’imprenditore per acquistare la società, ora starà al giudice delegato e al comitato dei Creditori capire di cosa si tratta e decidere il da farsi. Domani mattina, l’ennesima giornata della verità. Di aste non ce ne saranno più, potrebbero però esserci trattative private perché, a quanto trapela anche dal comunicato, c’è chi – a differenza di Corrado – ha versato (si tratterebbe dell’americano Piazza) la cauzione richiesta senza provvedere però al versamento completo. Il Brescia attende, con speranza. Il ripescaggio è più vicino, ma la situazione resta intricata.

Milena Bertolini e il Brescia, avanti insieme!

cesari_bertolini_rinnovo

Le strade di Milena Bertolini e del Brescia femminile non si dividono. Dopo qualche mal di pancia seguito a una stagione stressante e lunga, l’allenatrice di Correggio e il presidente Cesari hanno rinnovato l’intesa e il progetto sul lungo periodo per confermarsi ai vertici in Italia e migliorare in Europa, dove nella prossima stagione si potrà solo migliorare.

Questo il comunicato ufficiale diffuso dal club:

Pubblicato
Categorie: Femminile

La FeralpiSalò ha scelto Michele Serena. Sorpasso su Pea, bloccato a Monza. L’annuncio della società potrebbe arrivare nel pomeriggio

serena_feralpi2

Non c’è ancora l’ufficialità, ma in casa FeralpiSalò sembra ormai giunto al termine il tormentone legato al nuovo allenatore. Dopo il tramonto delle affascinanti ipotesi Calori e Gautieri è arrivata la brusca frenata su Fulvio Pea, vicinissimo alla firma ma bloccato dai curatori fallimentari del Monza, che hanno messo in stand by i contratti dei tesserati del club brianzolo, impossibilitati di accasarsi altrove in attesa di sviluppi societari.
La società verdeblù, però, non ha tempo da perdere e avrebbe quindi virato su Michele Serena, attuale tecnico del Venezia. Il 45enne ex giocatore – tra le altre – di Juventus, Fiorentina, Atletico Madrid e Inter sarebbe pronto a traslocare a Salò, dove i tifosi verdeblù si augurano possa ripetere l’impresa del 2012, quando portò lo Spezia in Serie B. Si attende l’annuncio nel pomeriggio.

Mercato allenatori, Bullegas al Valtrompia e Mauro Bertoni verso Ciserano. Massolini alla Fara Olivana. Giocatori, notizie dai quotidiani: Rossini al Ghedi, Grumi a Vobarno, Fusari a Borgosatollo

bullegas_valtrompia

Decolla il mercato giocatori, mentre quello legato agli allenatori sistema ancora alcune tessere nel mosaico. Ad esempio in Prima Categoria, dove il nuovo allenatore del Valtrompia sarà Bullegas che ha battuto quindi la concorrenza di Marco Bertoni (potrebbe rimanere fermo in attesa della chiamata giusta). In Serie D, intanto, da Ciserano sembrano convinti: il nuovo allenatore sarà Mauro Bertoni, bresciano doc e atteso da dopodomani alle finali Berretti a Salò con la sua Cremonese. Sarebbe un ritorno con i “grandi” dopo l’esperienza bresciana con l’Orsa. Un altro bresciano si accasa nella Bergamasca: è Massolini, quest’anno al Palazzolo, approdato alla Fara Olivana con Pagnoni, Turra, Cortesi e Spreafico.

Torneo di Mezzane, le favorite fanno la voce grossa: A&B, Piazza e Turini si abbuffano di gol

aziendaagricola

Il Torneo di Mezzane procede spedito nella prima fase a gironi e, da ieri sera, toglie il velo ad alcune delle grandi favorite della manifestazione. Attese, non hanno tradito. Il primo giorno della settimana è stato quello delle abbuffate di gol per A&B, Azienda Agricola Piazza e Arti Grafiche Turini, tutte in campo a Mezzane con grandi calibri del calcio dilettantistico e tutte a segno ieri, siglando di fatto il passaggio alla seconda fase. Da segnalare, tra le altre cose, il ritorno in campo di mister Pesciaioli con la maglia di A&B. Stasera si riposa, domani si riaccendono le luci per una serata cruciale per la qualificazione nei vari gironi. 

Torneo di Borgosotto, è subito grande equilibrio: scattano bene Conzadori-Corini e Carrozzeria Pezzaioli, due pareggi in avvio

borgosotto_locandina

Il Torneo di Borgosotto riparte nel segno della vincitrice dell’anno scorso e di una delle grandi favorite designate. Ma, nelle 4 gare della serata di apertura, sono ben due i pareggi a testimonianza di un equilibrio diffuso in una rassegna dove non mancano mai le sorprese. Debutto positivo per Studio Conzadori-Corini, che si è presentata con il gruppo ormai rodato che gareggia in circa 10 tornei. A segno, oltre ai soliti Triglia e Mocinos, pure Tavella e Mucchetti che sono partiti con il piede giusto. Imballine ha lottato da par suo, ma ha poi ceduto 5-2. Tutto ok anche per Carrozzeria Pezzaioli, che l’anno scorso ha alzato il trofeo. La corazzata di Ruffini e soci porta a casa un pesante 8-4 nonostante la tripletta di Vignoni.