Il Gran Notturno di Maclodio, alla terza serata consecutiva, consegna anche Gs Carta e Artekromo – come da pronostico – nell’elenco ristretto delle grandi favorite di un torneo capace di fare selezione di qualità ad alto livello. Faticano di meno i secondi, all’esordio nella competizione con la compagine attuale fusasi con Corini: il 5-1 ad Almet è perentorio, per gli sconfitti possibilità di recupero nel tabellone perdenti. Gs Carta, nella gara precedente, aveva vinto non senza fatica contro Punto Frutta anche se il 6-3 finale lascia poco spazio al rammarico per i vinti. Stasera riposo, domani si riparte con gli ultimi due ottavi di finale.
Autore: Bruno Forza
Panchine, altri due tasselli a posto: Gilberti ufficiale a Travagliato, la Valtenesi sceglie Matteo Zubani. Vobarno: pronto il colpo Lo Iacono. Bajkayoko domani al Darfo. Osio a Rezzato solo se Mattei va a Mantova
Serata calda, ieri, per il mercato bresciano dei dilettanti. Attesa, è arrivata la firma di Giovanni Gilberti con il Travagliato: è lui il nuovo tecnico, lo seguono dalla Pedrocca Gandossi, Marco Vezzoli e Della Monica con buona pace della Governolese che cercava soprattutto gli ultimi due e ora proverà almeno a vincere la corsa su Rubagotti. Indeciso Torri, tra Castegnato e Travagliato. Alla Pedrocca, ora, si attendono le decisioni in merito al nuovo assetto societario: toccherà a Bracchi costruire la squadra, bisognerà partire dall’allenatore puntando poi sui giovani ma anche su qualche innesto d’esperienza (rimarrà almeno Pizzamiglio?). Voci parlano anche di un feeling crescente con il Lograto e di un’ipotesi Promozione che lascerebbe un titolo sportivo vacante in Eccellenza. Per ora, solo voci.
Stefano Ragnoli continua a giocare: resta al Rezzato
Pensare a lasciare il calcio, quando hai compiuto 40 anni da qualche mese e ne compirai 41 a dicembre, è legittimo. Ma Stefano Ragnoli ha deciso di andare avanti. Sul campo, a guidare la difesa. Coriaceo, lottatore, come sempre. La decisione è arrivata ieri, resterà al Rezzato dove ora gli acquisti in difesa potrebbero non essere più due ma uno solo (attenzione alla situazione di Pietta, indiziato con Mattei e Frassine per un passaggio a Mantova). A campionato terminato, le voci parlavano di lui addirittura come nuovo allenatore; poi, a bocce ferme, il momento dei pensieri e infine quello della decisione. Niente addio, si va avanti almeno per un altro anno a comandare la difesa.
Porzano, si prosegue a passo spedito. Risultati e tabellini di ieri
Parma, nuovo capitolo: concessa l’autorizzazione a trattative private. Piazza ora favorito a rilevare il club emiliano
Prosegue la telenovela legata al Parma e ai vari tentativi di salvare il club dal fallimento. Dopo l’offerta non valida presentata da Corrado, che sembrava essere la definitiva condanna alla Serie D per gli emiliani, la giornata di oggi è stata caratterizzata da un altro colpo di scena.
Torneo di Maclodio: Mazzani e Bar Chiesanuova, che partenza. Stasera di nuovo in campo
Il Gran Notturno di Maclodio, anche ieri sera, ha messo subito in mostra due delle più attese protagoniste del torneo. Anzi, erano tre ma La 6 è stata spazzata via con risultato sorprendente per dimensioni dal Team Mazzani, impostosi per 6-1. Nell’altro match di giornata, Bar Chiesanuova (nelle cui fila, tra gli altri, giocano Prandi e Ferraro) ha avuto la meglio per 6-2 sul Bar La Torre Castrezzato. Due successi larghi, che mandano un messaggio anche alla concorrenza. Stasera si scende di nuovo in campo, attesa per Gs Carta e per Artekromo Corini che debutta a Maclodio.
Torneo di Polaveno, stasera il via. Parte uno dei tornei storici della nostra provincia
La 33esima edizione del Torneo di Polaveno sta per partire. Stasera il via, con le due gare inaugurali precedute da una partita femminile: le partite delle ragazze e dei più piccoli accompagneranno come sempre la rassegna, ormai una pietra miliare del calcio provinciale.
Questi i gironi e il calendario delle prime giornate:
Mercato dilettanti: Vezzoli e Gandossi, sì al Travagliato. Piovanelli a Castegnato, Rezzato in pressing su Osio, Mutti a un passo da Bedizzole, ufficiale Nodari al Prevalle
Sembrava che le panchine di Promozione fossero tutte occupate, invece nella giornata di ieri è arrivato il no di Emer Romanini al Rodengo. La società era convinta di avere già chiuso con il grande ex calciatore, padre di Marco e Matteo, ma non se l’è sentita di sposare il nuovo progetto del club che ha tuttavia puntato subito su un altro allenatore abituato – come Romanini, reduce dai trionfi con la Juniores – a lavorare con i giovani come Paolo Quartuccio, ex vice di Antonio Filippini alla Berretti della Feralpi. Sono stati trattenuti Bruni, Stefanini, Renzi tra gli “over” e i giovani della passata stagione.
Polpenazze, i tabellini della terza serata: Acquolina show con Antonini, ko la Sbn di Frusconi. Sdl Corini e Artekromo da pronostico, Fop ne fa 6 e si candida a protagonista
Mancano solo 2 squadre, AS29 e PM Metalli, per concludere la prima giornata in tutti i gironi del Torneo di Polpenazze. Il martedì sera di gare è stato succulento come si prevedeva, con un match a spiccare sulla concorrenza: Acquolina in Bocca, sempre protagonista sul campo del Garda, sconfigge 5-4 Sbn Costruzioni dopo una battaglia che ha in Antonini (tripletta) il mattatore. Tra gli sconfitti, nomi di grandissimo livello: Marco Romanini (doppietta), Frusconi, Belleri, Pedrocca, Marchesetti e Lleshaj su tutti. Nello stesso girone, attenzione anche a Carrozzeria Fop Tabaccheria Angolo Corso Garibaldi Brescia: vince per 6-3 contro Officine Bergomi e mette in mostra giocatori con un passato tra i professionisti come Scapini e Ferrarese, protagonisti in Serie D. Rispettano il pronostico, con solidità, SDL Corini e Artekromo: i primi si impongono 3-0 e sono l’unica difesa imbattuta insieme ad Alta Serbatoi; i secondi, rinnovati, passano 3-1 e tra i marcatori inseriscono anche Enock Barwuah.
Torneo di Caino: Dynamic l’ultima qualifica, il programma della seconda fase. Si parte domani
La prima fase del Torneo di Caino si è chiusa ieri sera con l’ultimo verdetto: secondo pronostico, è la Dynamic del blocco Navecortine a passare il turno nel girone D e ad aggiungersi alle 7 formazioni già qualificate. Ora si resta in 8, suddivise come a Padenghe in due gironi da 4 al termine dei quali verranno decise le semifinaliste. Tutto in pochi giorni: da mercoledì 10 a lunedì 15 giugno si concentra in 4 serate tutto il programma prima del gran finale fissato per 17 e 20 giugno.