Da Venezia a Brescia. Sabato e domenica seconda tappa italiana del corso allenatori sul metodo argentino firmato Boca Juniors. Maxi sconto sulle iscrizioni per i nostri lettori. L’organizzatore Alessandro Dusi: “Opportunità imperdibile”

boca_bandiera2

L’autostrada A4 si tinge di albiceleste. Dopo la tappa veneziana i tecnici del Boca Juniors stanno arrivando a Brescia in vista dell’appuntamento di sabato 13 e domenica 14 giugno al Club Azzurri con gli allenatori di tutta la nostra provincia e non solo, visto che sono arrivate adesioni da ogni angolo della Lombardia e anche da fuori regione, come racconta l’organizzatore dell’evento Alessandro Dusi di Mr2: “L’iniziativa ha riscosso grande successo a Venezia e ci aspettiamo ottimi riscontri anche a Brescia. Quella del 13 e 14 giugno è un’opportunità imperdibile per tutti gli allenatori. Non capita tutti i giorni di potersi confrontare con i formatori di uno dei club più prestigiosi e titolati al mondo, portatori di una cultura calcistica diversa dalla nostra che può certamente arricchire il nostro bagaglio umano e calcistico”.

Pubblicato
Categorie: Corsi

Mr2 incontra i mister – Francesco Faini: “Annata straordinaria, fondamentale la gestione del gruppo. Il futuro? Non mi voglio fermare a questo successo”

faini_bedizzolese
La quiete dopo la tempesta. Ma neanche troppo, visto che la Bedizzolese ha finito la stagione molto dopo rispetto a quasi tutti e sta già programmando l’immediato futuro. Il tour de force che i granata sono stati chiamati ad affrontare è risultato davvero impegnativo, alla fine però gli sforzi sono stati ampiamente ripagati con il raggiungimento dell’Eccellenza. L’artefice dell’impresa, colui che ha gestito praticamente alla perfezione un’annata con ritmi da professionismo è Francesco Faini, giovane tecnico sempre più in rampa di lancio: 

Torneo di Padenghe, da stasera la seconda fase. E giovedì la grande sfida: Cammi Calvisano contro Brescia femminile, presenti tutte le big

calvisano_brescia_padenghe

Stasera inizia la seconda fase del Torneo di Padenghe (per il calendario completo clicca qui), con la squadra di Calciobresciano.it in campo alle 22.05. Ma la curiosità di tutti, non solo dei calciofili, è già spostata avanti di 3 giorni. Giovedì 11 giugno, alle 21,30, presso il campo sportivo “Vighenzi” in via Posserle’ a Padenghe sul Garda, Replay Sport srl organizza una partita di calcio a 6 tra la squadra maschile del rugby Cammi Calvisano e il Brescia calcio femminile. Il Cammi, che solo pochi giorni fa si è confermato campione d’Italia, affronterà le vice campionesse d’Italia, nonché vincitrici della coppa Italia e della Supercoppa italiana, nella seconda edizione di questa sfida unica nel suo genere.

Feralpisalò, il Monza blocca Pea e Serena torna di moda. Lumezzane: anche i gemelli Filippini tra le idee oltre a Bergodi e Apolloni

gemelli_filippini

Sono ore calde per le bresciane di Lega Pro. Mentre le rondinelle aspettano di capire cosa accadrà domani al Parma nell’ultima asta fallimentare, convinte di poter essere in pole position per il ripescaggio qualora dovesse saltare il club emiliano, Feralpisalò e Lumezzane entrano nella settimana cruciale per la scelta del nuovo allenatore. A Salò, sembrava tutto fatto per Pea ma il comunicato diffuso dai curatori fallimentari del Monza, che di fatto bloccano il tecnico e gli altri tesserati fino all’ultima asta del 19 giugno. Un’incognita non da poco, per questo ha ripreso quota il nome di Michele Serena che, anche da queste pagine, era stato dato per grande favorito la scorsa settimana. Decisione nelle prossime ore.

Stasera si parte anche a Dello e al San Filippo per la Summer Cup: il programma della prima serata

sanfilippo_locandina

Tra i tornei pronti stasera a tagliare il nastro, ci sono Dello e Summer Cup. Il primo è il tradizionale appuntamento del paese bassaiolo, di grande tradizione calcistica, che inauguerà la nuova edizione con due incontri. Il secondo, dopo l’esordio dell’anno scorso, punta a consolidarsi con le consuete 5 categorie (Gold, Senior, Junior, Hospitale e Woman): stasera in via Bazoli, al San Filippo, si parte con i Senior (squadre Csi).

Questo il programma della serata inaugurale per entrambi:

Maclodio e Borgosotto, stasera partono due dei Big Four. Il programma della prima serata

maclodio_aerea

Con la partenza dei tornei di Maclodio e Borgosotto, in programma stasera, l’estate bresciana decolla in maniera definitiva dopo l’antipasto succulento offerto da Padenghe e Caino cui hanno fatto seguito poi Piatucco e Mezzane oltre al capofila Polpenazze. Il ‘Gran Notturno’, come sempre, si differenzia dagli altri tornei per la formula snella che fa leva sugli scontri diretti. Chi vince passa, chi perde avrà comunque una seconda chance entrando a far parte del tabellone perdenti. Per la prima volta, anche qui, la corazzata Artekromo Corini si presenta al via intenzionata a mettere un altro trofeo nella ricca bacheca, inaugurata due anni fa a Polpenazze quando la squadra portava solo il nome di Corini. A Borgosotto, invece, 4 gironi come da tradizione con passaggio del turno per le due migliori.

Torneo di Porzano: Warner Car parte bene, Edil 2000 vince la supersfida di serata con Osio sugli scudi

warner_porzano

Premiata dal pubblico la scelta del Torneo di Porzano di posticipare a domenica, causa concomitanza con la Champions League, la terza serata della rassegna. Le partite in programma erano del resto tutte di livello. Warner Car parte bene e vince 5-4 su Emanuela Bomboniere grazie al trio Bignotti-Lauricella-Belleri, mentre nella supersfida di giornata, quasi una finale anticipata, i campioni in carica di Edil2000 hanno la meglio per 5-2 su I Galli, altra formazione storica a Porzano. Mattatore del match è Samuel Osio, autore di una tripletta. A segno anche Mattei e Traversi, cui replicano senza successo Cama e Bakayoko. Nell’ultima sfida, infine, Multisponsor vince e mette un’ipoteca sul passaggio al secondo turno che premierà le prime 3 di ogni girone.

Gigi Cagni, ritorno in panchina a sorpresa: sarà il vice di Zenga alla Sampdoria

gigi_cagni

Una vita da primo allenatore. Ora, a 65 anni (li compirà domenica prossima), uno dei tecnici bresciani più conosciuti torna in panchina ma lo fa da vice. La scelta, per certi versi coraggiosa, è quella di Gigi Cagni che, secondo indiscrezioni che somigliano a certezze, sarà il secondo allenatore della Sampdoria. Il primo, si sa da giorni, sarà Walter Zenga. I due sono molto amici, si conoscono dai tempi della Sambenedettese quando uno era un portiere agli esordi e l’altro un giocatore all’epilogo della propria carriera. Di recente, Cagni era andato a trovare Zenga a Dubai: sembrava un viaggio di piacere, è stato invece il primo passo verso una nuova collaborazione.

Finisce il sogno della Berretti di Diana: Feralpisalò eliminata, passa la Cremonese di Mauro Bertoni

berretti_feralpi_delusione

Ha vinto il più forte, probabilmente. Come spesso accade, non sempre, nel calcio. La stagione straordinaria della Berretti della Feralpisalò si ferma all’ultimo ostacolo prima della final four scudetto in programma al Turina dall’11 al 13 giugno. Ad entrare nelle migliori quattro è la Cremonese, allenata dal bresciano Mauro Bertoni, che bissa il successo dell’andata imponendosi anche al ritorno a Salò per 3-2. La gara si è incanalata subito bene per i grigiorossi, passati in vantaggio dopo 11 minuti con Tripsa e abili a raddoppiare al 31′ con Carletti. A quel punto, la Feralpi avrebbe dovuto realizzare 4 gol: ne ha messo a segno uno con Ioranni prima dell’intervallo, poi lo stesso Ioranni ha segnato il secondo nel finale ma prima era arrivato il 3-1 di Carletti.

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Polpenazze, i tabellini della seconda serata: CentocampiCalciobresciano non stecca la prima, super Resto del Maury e Alta Serbatoi. Masfer, subito un poker

Centocampi_polpenazze

La seconda serata del Torneo di Polpenazze, nonostante la concomitanza con la finale Barcellona-Juventus di Champions League, non si fa mancare spettacolo e gol. C’era attesa per l’esordio della nostra squadra, che debutta con il marchio di Calciobresciano.it affiancata ai partner storici di Centocampi e Ostilio Mobili: nonostante quattro assenze, la partenza è giusta con Zanotti e Lorenzo Paghera autori di una doppietta a testa contro la tenace Ottica Donatini di Berta e soci. Nella gara più attesa della serata, quasi una finale, il Resto del Maury conferma tutta la propria compattezza battendo 2-1 la fortissima Dm Costruzioni: decide il bis di Prandi, Guido Bertoni super tra i pali. Nello stesso girone, segnali importanti da Alta Serbatoi: il poker sonoro a Giampe sa di minaccia per le rivali. Quattro reti anche a Utr da parte di Masfer, che si conferma tra le grandi candidate alla vittoria finale.