Torneo di Mezzane, ancora P.M. sugli scudi. Partono bene Trattoria Ponte e Agribon

pm_mezzane

Il Torneo di Mezzane, nella terza serata disputata ieri, conferma il buon pubblico come da prassi e, nel big match di giornata, vede la vittoria al vertice di P.M. su San Francesco. Entrambe favorite alla qualificazione per la seconda fase, potrebbero rivedersi più avanti nel torneo. Debutto con vittoria per Trattoria Ponte nel girone C (formazione di casa) e Agribon nel gruppo D. Weekend di riposo, da lunedì si riparte con sfide potenzialmente portatrici di verdetti definitivi.

Mercato dilettanti, che bombe: Prandi alla Bedizzolese, Molinari all’Orceana, Salomoni verso Vobarno, Mocinos al Rezzato, Biancospino a Capriolo. Elio Lauricella responsabile del progetto giovani in Valle

mauro_prandi

Arrivano le “bombe”, vere, sul calciomercato dilettanti. Si muovono i centravanti di razza e fanno rumore, Da poche ore, Mauro Prandi è un giocatore della Bedizzolese: dopo i rumours insistenti, c’è l’accordo definitivo con la società in cui allena il suo compagno di avventure, Francesco Faini, al Resto del Maury. Luca Molinari è un giocatore dell’Orceana, l’accordo tra l’ex Scarpa d’Oro (a proposito, Fiammetti resta al S.Paolo proprio come pegno con i propri compagni) e Zobbio è stato raggiunto ieri sera. E’ un altro petalo del Rodengo di quest’anno che si stacca, con il nuovo corso guidato da Emer Romanini che sarà improntato sui giovani con un innesto di qualità in mezzo al campo e davanti. L’Orceana, intanto, tiene anche Gabriele Cama e pensa a Sberna (difficile) per la difesa. Preso il giovane Solazzi dal Palazzolo, non Boschiroli che va invece all’Adrense. Altro attaccante ormai in procinto di cambiare squadra è Stefano Salomoni, proprio all’Orceana nella seconda metà di campionato. E’ fatta con il Vobarno, che punta anche Andreoli (Pedrocca): ‘Salo’ era l’obiettivo dichiarato di Guerra e della società, ora si cerca un centravanti e i nomi sul piatto restano quelli di Lele Frassine (dovrebbe rimanere al Rezzato, o dirottarsi a Mantova) e Lorenzo Paghera (più probabile). A Castegnato potrebbe tornare, sarebbe davvero clamoroso, Andrea Magnini. Il Crema si è mosso per primo e resta in vantaggio, ma il ritrovo di ieri a Polpenazze – con vittoria del gruppo Oleodinamica Marchesini, sponsor storico della Rigamonti – ha avvicinato le parti e gettato le basi per un’idea di reunion. Anche perché partirà Bianchi per motivi di studio e sulla conferma di Pesce (è del Ciliverghe) sono emerse problematiche economiche. Altra idea affascinante, dopo i sondaggi per Martina Rini, in mezzo al campo: si parla di Stefano Bono, tra i leader del Brescia vincente a Viareggio nel 1996.

Torneo di Caino: Gnali Bocia fuori senza giocare, passano Tameni e Ibo. Cob avanti con il brivido

tameni_caino

Serata di grandi emozioni al Torneo di Caino, che si avvia lunedì a concludere la prima fase a gironi. Ieri altri verdetti, dopo un susseguirsi di stati d’animo differenti per le squadre in corsa. Nel girone B, La Cantina di Irene strapazza il già qualificato Molino Rivetti e obbliga Cob a sudare sette camicie per ottenere il punto qualificazione contro la Torricella. Nel girone C, invece, Gnali Bocia eliminati dalla classifica avulsa senza nemmeno giocare: Ibo sconfigge Falegnameria Tameni con un gol di scarto ed entrambe passano a braccetto grazie alla differenza reti premiante per entrambe negli scontri diretti. Lunedì toccherà al girone D decretare le proprie qualificate, poi inizierà la seconda fase.

Torneo di Padenghe: Calciobresciano.it soffre ma è l’ultima qualificata. Lele Frassine ne fa 6 in una sera. Il programma della seconda fase, ancora a gironi

ziliani_digiorgi_padenghe

Il Torneo di Padenghe è il primo a concludere la fase iniziale ed approdare alla seconda, sempre a gironi. Tra le migliori 8, pur con grande sofferenza, c’è anche la squadra di Calciobresciano.it gemellata all’Atletico Simone vincitore del Fantacalcio Bresciano. In un match da dentro e fuori, vero spareggio, i “nostri” vanno sotto 1-0 ma poi ribaltano sino al 4-1 grazie al gruppo Vobarno (super Gargallo tra i pali) e a bomber Molinari, che ha rimpiazzato l’infortunato Melis. Decisivo pure Salvi. Tabaccheria Bocchio esce a testa altissima, in un altro girone probabilmente avrebbe centrato il pass. Nelle altre sfide della serata, pareggio che non cambia gli equilibri nel gruppo C ma vale il primo posto a Ziliani-Di Giorgi. Nel gruppo D, abbuffata di Lele Frassine con Artekromo: ne segna 6, nella sagra del gol (11-5).

La Feralpisalò ha scelto: è Fulvio Pea il nuovo allenatore. Lo scrive oggi il ‘Giornale di Brescia’

fulvio_pea

Mentre nel pomeriggio (ore 17 al Turina) la Berretti di Aimo Diana cercherà di ribaltare lo 0-1 dell’andata a Cremona e approdare quindi alle Final Four in programma proprio a Salò, la prima squadra sembra avere ormai risolto l’enigma e trovato l’allenatore giusto per la nuova stagione. Secondo quanto riporta oggi il ‘Giornale di Brescia’, la scelta della dirigenza è arrivata. Salvo dietrofront, tuttavia sempre possibili nel calcio, la primissima scelta è Fulvio Pea, quest’anno capace di salvare il Monza nonostante il dramma societario prolungatosi per tutta la stagione.

Torneo di Lumezzane, altro show di Artekromo. L’Uso Aurora accende il pubblico

garau_esordio

In una serata dal sapore estivo, a Lumezzane, l’Artekromo CRV mette il sigillo sul passaggio alla seconda fase con un perentorio 5-0 al Bar Michi, squadra che ha dimostrato carattere e voglia di fare in questa prima partecipazione al Memorial Alex Garau. Sorprendente vittoria dei padroni di casa dell’Uso Aurora ai danni della F.lli Salvatti (5-4). Nell’ultima gara pareggio per 3-3 tra Benedini e Torneria SZ.

Questi i risultati di ieri sera:

Porzano, vince l’equilibrio: 3 punti solo per Cyrano, pareggi nelle altre due partite

cyrano_porzano

Il Torneo di Porzano, che ha fatto slittare l’appuntamento di domani a domenica per non interferire con la finale di Champions League tra Juventus e Barcellona, ieri ha mandato in scena la seconda giornata e le 3 partite in programma hanno confermato quanto accade da tempo. E’ questo uno dei tornei più equilibrati ad alto livello della provincia, in ogni match possono nascondersi sorprese. Basti pensare che si sono verificati due pareggi: quello tra Edil2000 e Forneria Bianchetti, quello tra Fiolini-Capelloni e Tabaccheria Greta. Prende i 3 punti solo Caffè Cyrano, che batte Vivaio Arcobaleno grazie al tris dell’ispirato Olivetti.

Kevin Varas vince la sfida: confermato dal Lumezzane. Feralpisalò, crescono le quotazioni di Serena

varas_lumezzane

Kevin Varas ha vinto la scommessa. E il Lumezzane con lui. Il giocatore ecuadoregno classe 93, cresciuto in Vallecamonica, è da ieri a tutti gli effetti un professionista: è stato confermato dai rossoblù per il prossimo campionato di Lega Pro dopo aver contribuito, da protagonista e non da comprimario, alla salvezza della squadra sin dal suo arrivo a gennaio. Insieme a lui, il Lume ha confermato: Furlan, Belotti, Nossa, Mogos, Monticone, Baldassin, Genevier, Potenza, Sarao e Cruz. Di fatto, una squadra intera da cui ripartire.

Torneo di Padenghe: DM Costruzioni chiude a punteggio pieno, passa Marchesini. Stasera Calciobresciano.it obbligata a vincere per la seconda fase

dm costruzioni

Il Torneo di Padenghe, stasera, chiude la prima fase ed aspetta poi di entrare nella seconda già da lunedì, quando inizierà la successiva fase a gironi riservata a 8 squadre da cui usciranno le 4 semifinaliste che andranno a premi. Nella serata di mercoledì, fissati gli ultimi verdetti per i gironi A e B: Oleodinamica Marchesini stravince lo spareggio con Gli Arcieri di Sherwood, trascinata da Luca Paghera, seguendo così D.M.Costruzioni che passa a punteggio pieno senza affanni. Nel girone B, qualche brivido per L10 che perde con i bravi giovani del Ghedi ma passa lo stesso grazie alla classifica avulsa insieme ad Agripool. Stasera, la verità per Calciobresciano.it che accederà alla seconda fase solo vincendo contro Alfa Gomme Tabaccheria Bocchio, sopra di un punto in classifica.

Torneo delle Regioni, poker Lombardia. Oggi le semifinali, a Brescia c’è il calcio femminile

lombardia_juniores

Il Torneo delle Regioni è alla stretta finale. Oggi i quarti di finale sono stati un trionfo per le squadre superstiti della Lombardia, che piazza il tris tra i ragazzi con Juniores, Allievi e Giovanissimi inserendo anche le ragazze nelle migliori quattro. Domani il penultimo atto e, proprio a Brescia, andranno in scena le semifinali del calcio femminile.

Il programma delle semifinali di venerdì 5 giugno per la Lombardia:

JUNIORES – Ore 17: Piemonte Valle d’Aosta-Lombardia (Ciserano)
ALLIEVI – Ore 11: Toscana-Lombardia (Ponte S.Pietro)
GIOVANISSIMI – Ore 10: Friuli Venezia Giulia-Lombardia (Cologno al Serio)
CALCIO FEMMINILE – Ore 15.30: Lombardia-CPA Trento (Castenedolo)

Pubblicato
Categorie: Giovanili