Sono state diramate questa mattina le convocazioni ufficiali per la 54^ edizione del torneo delle Regioni che prenderà il via domenica e si concluderà sabato 6 giugno. La rappresentativa lombarda punta come sempre sul blocco milanese in tutte le categorie, ma mai come quest’anno Brescia si è fatta spazio nella categoria regina della competizione, la Juniores maschile.
Autore: Bruno Forza
Rezzato, svolta clamorosa: Pelati nuovo allenatore. Adrense, sorpasso all’Orceana per Pini. Capriolese scatenata, fa spesa a Rodengo
Il mercato dei dilettanti sta per arrivare alla prima svolta stagionale. I primi colpi sul campo, qualche panchina di prestigio che conosce virate sorprendenti e l’inizio dei tornei notturni che rende più stuzzicante alcune trattative. Oggi, ad esempio, come vi avevamo anticipato ieri sera, è stato il giorno di Ivan Pelati al Rezzato. L’ex allenatore della Verolese sembrava destinato all’Orsa, ma ha incontrato e convinto i vertici della Sdl. Pelati si è dimostrato già maestro nel valorizzare i giovani, ora dopo due stagioni molto positive andrà a guidare una corazzata. Il Rezzato continua a prescindere dall’acquisizione del Mantova: le trattative continuano, ma la società non sparirà in Eccellenza e la scelta del tecnico è il primo tassello.
Scarpa d’Oro Bresciaoggi: la top 20 finale. Quarantini e Triglia sul podio con Fiammetti
Ora che, per tutte le squadre dilettantistiche bresciane, il campionato è davvero finito, anche la Scarpa d’Oro di Bresciaoggi prende forma senza punti di domanda o incertezze. Il trionfo era nell’aria da tempo, ora c’è l’ufficialità: Angelo Fiammetti, grazie ai 29 gol realizzati in stagione con la Nuova San Paolo in Seconda Categoria, resta davanti a tutti nonostante le stagioni mostruose di Quarantini e Triglia che sono arrivati sul podio, alle sue spalle, rispettivamente per uno e due gol. La grande post season di Galeazzi, 4 reti in 3 partite con il Prevalle, gli vale l’approdo a quota 20. Decisivi, per il vincitore, i 5 centri in Coppa Lombardia dove invece Quarantini è rimasto a secco.
Torneo di Lumezzane, partenza con sorpresa: Joker Dexanet fermata, volano Gnali Bocia
Non sono mancate le sorprese nella prima serata del torneo di Lumezzane Pieve, dedicato alla memoria di Alex Garau. Alcune delle grandi favorite hanno steccato, altre invece si sono confermate all’altezza del pronostico. Joker Dexanet, nel match d’esordio, ha solo pareggiato contro AS Sala Stampi mentre la Torneria SZ ha faticato ma si è imposta contro Bar Miki. Dirompenti i “soliti” Gnali Bocia, in chiusura di serata pari spettacolo tra Nelly 13 e Camozzi.
Giovanili, stagione 2015-16: tutte le bresciane che andranno a comporre i gironi regionali e nazionali
Con le vittorie dei titoli provinciali di Valtrompia, Atl.Offlaga e Castenedolese nelle categorie Juniores, Allievi e Giovanissimi, e in attesa dell’ultimo atto del trofeo Bresciaoggi in programma a Mazzano sabato 30 maggio, si chiudono i campionati giovanili riservati ai dilettanti. Una stagione caratterizzata dalla riforma approvata a settembre e che tanto ha fatto discutere in questi mesi. Nel panorama nazionale e regionale la nostra provincia può ritenersi soddisfatta sia per quanto riguarda i risultati di Brescia, Feralpi, Lumezzane, Ciliverghe e Atl.Montichiari nei tornei nazionali, sia per quanti riguarda le formazioni impegnate nei campionati regionali con la juniores della Rigamonti Castegnato eliminata in semifinale e i giovanissimi di Darfo (2000 e 2001) e Atl.Montichiari (2001) ai quarti di finale. Un altro dato estremamente positivo riguarda il numero delle squadre bresciane che il prossimo anno parteciperà ai massimi campionati regionali. Un numero che, in attesa di ripescaggi, fusioni e tutto ciò che caratterizza l’estate dei dilettanti, è destinato ad aumentare, seppur di due sole unità (più il Lumezzane in caso di retrocessione della prima squadra), perché si passa dalle 35 formazioni della stagione 2014-2015 alle 37 della stagione 2015-2016.
Torneo di Caino, Calciobresciano.it vince a fatica. Artekromo super contro Blindoser
E’ iniziato ieri, davanti a una buona cornice di pubblico specie per la gara inaugurale, il torneo di Caino. Le tre partite in programma si sono svolte sul filo dell’equilbirio e, specie nel primo match, sono scesi in campo giocatori di grande calibro come Kamal, Trilli, Lo Iacono, Triglia tanto per dirne alcuni. Artekromo Cittadini ha messo subito le cose in chiaro, sconfiggendo 4-1 Blindoser, altra formazione tra le grandi favorite. A seguire, la formazione tutta straniera di Calciobresciano.it si è imposta 5-4 sulla coriacea Macelleria Daniele non senza qualche brivido dopo aver condotto con agio per tutto il match. Il gruppo, composto in gran parte da africani, deve ancora amalgamarsi al meglio. In chiusura di serata, altra sfida interessante per il girone B: Molino Rivetti sconfigge 3-1 Cob dopo un incontro molto equilibrato e intenso. Domani si replica, iniziano altri raggruppamenti e il gioco inizia a farsi duro.
Tornei notturni, Caino e Padenghe aprono le danze: c’è anche l’esordio di Calciobresciano.it, 7 partite in programma
Pronti, partenza, via! I tornei notturni, che anche quest’anno Calciobresciano.it seguirà in modo capillare, sono ormai prossimi al via. La quasi totalità scatterà a giugno, ma Caino e Padenghe apriranno le danze già stasera proprio con l’esordio, nel primo torneo, della formazione tutta straniera che porterà il nome del nostro sito. Sono 7 le gare in programma, 3 a Caino (si inizia a 20.45) e 4 a Padenghe (calcio d’inizio alle 20.30). Si replicherà mercoledì, poi, con il debutto della nostra formazione pure nel torneo gardesano.
Matteo Sonzogni a casa dopo una notte in ospedale. “Non ricordo nulla di quanto è successo. Darfo, grazie di tutto”
Il peggio è passato per Matteo Sonzogni, anche se la prognosi lo obbligherà a un riposo assoluto di 10 giorni. Qualora il Darfo ieri fosse riuscito a superare la Liventina, ci sarebbe stato ancora tempo per rivederlo in campo nella doppia finale di giugno. Così non sarà, al massimo ci sarà modo di ammirarlo nei tornei notturni. Ma, dopo una notte in ospedale, adesso è tornato a casa. Lo annuncia lui stesso a calciobresciano.it: “Ora posso dire di stare bene. Non ricordo però nulla di quanto è successo. Proprio nulla“. Ricordate il tedesco Kramer nella finale di Brasile 2014? Pochi minuti in campo, all’esordio, poi una botta in testa e la sostituzione. Vinse il Mondiale, ora non ricorda nulla del giorno più bello della sua vita.
Giovanili, i Pulcini del Lumezzane trionfano nel prestigioso torneo della Franciacorta
Successo di prestigio per i Pulcini 2004 del Lumezzane allenati da Nolan Zani che si sono aggiudicati la terza edizione del Torneo della Franciacorta. Il torneo, di caratura nazionale, si è svolto a Passirano e ha visto la partecipazione di importanti club come Atalanta, Chievo, Hella Verona, Brescia e Padova. La vittoria lumezzanese è l’ennesima soddisfazione della nostra provincia che arriva dalle categorie più giovani.
Stasera a Lumezzane Pieve il fischio d’inizio del Memorial Garau. Joker Dexanet – Sala Stampi è la gara d’esordio
A Lumezzane Pieve è tutto pronto per il fischio d’inizio del Memorial Garau. Si comincia questa sera alle 20.30 con i riflettori subito puntati su una possibile pretendente al titolo: Joker Dexanet, che affronta As Sala Stampi nella gara d’esordio. Alle 21.10 sarà la volta di Bar Miky contro Torneria SZ di Lo Iacono e D’Attoma. Seguiranno i faccia a faccia tra i quotati Gnali Boca e Uso Aurora (ore 21.50) e Nelly – Camozzi, squadra imbottita di Allievi Nazionali del Lumezzane.
Di seguito la composizione dei gironi, con le 16 pretendenti al primo posto.