Torneo di Caino, ancora gol ed equilibrio: Falegnameria Tameni show, Gnali Bocia vincono anche qui

caino due

La seconda serata del torneo di Caino conferma il minimo comune denominatore di quella che si prospetta tra le rassegne più incerte dell’intera estate: è l’equilibrio a farla da padrone, come testimonia la vittoria di stretta misura ottenuta dai Gnali Bocia – protagonisti anche in altri tornei – contro Ibo e il pareggio nel primo match di serata tra Torricella e La Cantina di Irene. Netta, invece, l’affermazione di Falegnameria Tameni contro la Polisportiva Caino, padrona di casa, nel terzo e ultimo incontro serale. Domani torna in campo la squadra tutta straniera di Calciobresciano.it, attesa alla sfida verità contro Blindoser.

Domenica 7 giugno una delle giornate più belle del calcio giovanile bresciano: il San Filippo ospita il “Memorial Settembrino”

pallone 1
Domenica 7 giugno il grande calcio giovanile farà tappa nuovamente al San Filippo di Brescia. Torna infatti per un’intensa giornata la splendida kermesse dedicata a due personaggi come Guido Settembrino e Cesare Pettinari che nel mondo del calcio hanno lasciato un’impronta profonda, dedicando un occhio di riguardo proprio al vivaio.

Oltre a Pini, anche Paganotto: la nuova Adrense inizia dalla difesa. Movimenti di mercato anche in Prima e in Seconda

paganotto_pini

Michele Pini era stato già annunciato su queste pagine lunedì sera, ora a lui si aggiunge Giordano Paganotto. L’Adrense del nuovo tandem Zanardini-Cartesan riparte dalla difesa per voltare pagine e si rinforza con due ex professionisti: il primo reduce dall’addio al Lumezzane lo scorso gennaio per motivi di lavoro, il secondo quest’anno alla Governolese sempre in Promozione. Non finisce qui per il club del presidente Belotti, che punta ancora a un centrocampista e a una seconda punta. Nomi per ora top secret, senza dimenticare la conferma di un bomber da 28 gol come Quarantini.

Brescia, dopo l’addio a Calori c’è anche Baroni nella lista per la panchina. Suggestiva idea Ganz jr per l’attacco. Domani la verità sul caso Parma

ganz_brescia

Il Brescia continua ad allenarsi, fino a quando ancora non si sa, ma la società lavora sotto traccia su tre fronti. Il primo, il ripescaggio. Strada ancora lunghissima, bisognerà attendere peraltro l’esito dei play off e dei play out in Serie B e Lega Pro (senza parlare del processo calcioscommesse…) per capire quale sarà l’organico provvisorio della cadetteria. Domani, però, sarà una tappa fondamentale. L’ultima asta fallimentare decreterà il destino del Parma: se andasse nuovamente deserta, salvo colpi di coda, i crociati ripartirebbero dai dilettanti e, a quel punto, ci sarebbe già un posto vacante da riempire anche se è tutto da scrivere il sistema di calcolo per i ripescaggi. I criteri non saranno quelli dell’anno scorso, l’ha stabilito ieri il Consiglio Federale.

Torneo di Lumezzane, seconda giornata: Artekromo forza 6

garau_esordio

Procede senza soste il torneo di Lumezzane, dedicato alla memoria del piccolo Alex Garau. Dopo la prima giornata di gare svoltasi mercoledì, ieri è arrivato il bis con altri 4 incontri. Fa subito la voce del padrone Artekromo, che spazza via Benedini con un eloquente 6-0, mentre di misura ma altrettanto importanti sono le vittorie di Eme e Beccalossi. Parità e tanti gol invece nella sfida tra Edil Pieve e Pepita Cafè.

Giovanili, trofeo Bresciaoggi: Orsa-Verolese ultimo atto Juniores. Il Darfo cerca il double contro Cellatica e Travagliato

giovanili14-15_5

Sarà il rinnovato centro sportivo di Mazzano, casa del Ciliverghe, ad ospitare le finali Giovanissimi, Allievi e Juniores del trofeo Bresciaoggi in programma sabato 30. Alle 15.30 si parte con i Giovanissimi, di fronte Darfo Boario e A.Travagliato. I neroverdi arrivano alla finalissima dopo aver superato in semifinale la Pavoniana ai calci di rigore, ma soprattutto dopo un campionato condotto ai vertici della classifica e conclusosi ai quarti di finale validi per il titolo regionale. Dall’altra parte un’Aurora Travagliato che, dopo una salvezza tranquilla nel massimo campionato regionale, ha schiantato 7-1 il Vallecamonica nella semifinale dello scorso fine settimana.

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Torneo di Padenghe: partenza turbo, la corazzata D.M. è illegale e schianta il gruppo Ciliverghe. L10 e Arcieri di Sherwood inviolati

locandina padenghe

E’ iniziato in modo E’squisito il 2° trofeo di Padenghe. La prima partita del torneo  ha subito divertito il folto pubblico assiepato sulla tribuna coperta del comunale di Vighenzi e ha messo di fronte due delle compagini additate come possibili vincitrici del torneo. Da una parte la finalista dello scorso anno, Oleodinamica Marchesini Metal f.a.r. con mister Padovani e Orlandini a gestire Portesi tra i pali, capitan Franchi, Bersi, Paghera L., Ligarotti, Dosso, Pesce, Ragnoli A. contro l’armata di D.M. Costruzioni di mister Camotti con Bardelloni, Malago’, Bakayoko, Carobbio, Fogaroli, Torri, Minelli, Corradi, il capocannoniere della scorsa edizione Piantoni e Layeni a difendere la porta. La partita è stata molto bella visto l’elevato tasso tecnico dei protagonisti e ha visto prevalere per 6 a 4 della squadra di capitan Bardelloni.

Torneo delle Regioni 2015, ufficializzate le convocazioni lombarde. Brescia fa la voce grossa negli Juniores

TorneoRegioni2015_2

Sono state diramate questa mattina le convocazioni ufficiali per la 54^ edizione del torneo delle Regioni che prenderà il via domenica e si concluderà sabato 6 giugno. La rappresentativa lombarda punta come sempre sul blocco milanese in tutte le categorie, ma mai come quest’anno Brescia si è fatta spazio nella categoria regina della competizione, la Juniores maschile.

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Rezzato, svolta clamorosa: Pelati nuovo allenatore. Adrense, sorpasso all’Orceana per Pini. Capriolese scatenata, fa spesa a Rodengo

pelati

Il mercato dei dilettanti sta per arrivare alla prima svolta stagionale. I primi colpi sul campo, qualche panchina di prestigio che conosce virate sorprendenti e l’inizio dei tornei notturni che rende più stuzzicante alcune trattative. Oggi, ad esempio, come vi avevamo anticipato ieri sera, è stato il giorno di Ivan Pelati al Rezzato. L’ex allenatore della Verolese sembrava destinato all’Orsa, ma ha incontrato e convinto i vertici della Sdl. Pelati si è dimostrato già maestro nel valorizzare i giovani, ora dopo due stagioni molto positive andrà a guidare una corazzata. Il Rezzato continua a prescindere dall’acquisizione del Mantova: le trattative continuano, ma la società non sparirà in Eccellenza e la scelta del tecnico è il primo tassello.

Scarpa d’Oro Bresciaoggi: la top 20 finale. Quarantini e Triglia sul podio con Fiammetti

scarpa oro bsoggi

Ora che, per tutte le squadre dilettantistiche bresciane, il campionato è davvero finito, anche la Scarpa d’Oro di Bresciaoggi prende forma senza punti di domanda o incertezze. Il trionfo era nell’aria da tempo, ora c’è l’ufficialità: Angelo Fiammetti, grazie ai 29 gol realizzati in stagione con la Nuova San Paolo in Seconda Categoria, resta davanti a tutti nonostante le stagioni mostruose di Quarantini e Triglia che sono arrivati sul podio, alle sue spalle, rispettivamente per uno e due gol. La grande post season di Galeazzi, 4 reti in 3 partite con il Prevalle, gli vale l’approdo a quota 20. Decisivi, per il vincitore, i 5 centri in Coppa Lombardia dove invece Quarantini è rimasto a secco.