Mercato dilettanti: l’Orceana ricomincia da Zobbio e Pini. Movimento a Travagliato. Rigamonti: ancora Piovanelli, Triglia può restare. Crema su Fusari e Bakayoko, Saiano colpaccio Pedersoli

pini

Il mercato dilettanti inizia a sparare i primi fuochi d’artificio. Le panchine di Eccellenza e Promozione stanno pian piano prendendo forma, non mancano molte tessere al mosaico. In attesa del Darfo, la Rigamonti Castegnato conferma Piovanelli con lo staff e spera di trattenere anche il ricercatissimo Triglia che rimarrebbe volentieri “a casa”. Anche Sana è straconfermato dal Vallecamonica: partirà invece Pedersoli, che a sorpresa abbraccia (è ufficiale) il Saiano nonostante il forcing di Ome e in ultimo del Travagliato, dove la situazione resta però nebulosa. Ancora contatti per la panchina con Pelati, che resta tuttavia la prima e unica opzione ad oggi dell’Orsa. Non si esclude la soluzione interna. Se arrivasse Camotti come ds, i rinforzi già pronti sarebbero Torri, Corradi e Mandelli (dal Sarcnico). Filiciotto può partire, ha richieste dal Bardolino. A Orzinuovi, invece, resta saldo Osvaldo Zobbio salvo ribaltoni. Se conferma sarà, come appare ormai probabile, arriverà Michele Pini, l’ex professionista del Lumezzane che aveva scelto di abbandonare il professionismo per motivi di lavoro. Un colpaccio.

Feralpisalò, Gautieri in pole per la panchina. Pea è l’alternativa. Dopo Bracaletti, anche Pinardi verso la conferma. Offredi nuovo numero uno

gautieri

La Feralpisalò continua a sfogliare la margherita per il nuovo allenatore, ma un candidato emerge su tutti e si chiama Carmine Gautieri. Più volte nel mirino anche del Brescia in passato, reduce da 4 campionati di B a fortune alterne con Lanciano, Bari Varese e Livorno, l’ex ala di Roma e Piacenza – secondo quanto riporta il ‘Giornale di Brescia – martedì incontrerà il ds Olli. L’alternativa è Pea, impegnato nei play out con il Monza dopo una stagione nella quale ha tenuto in piedi la baracca nonostante le traversie societarie.

Il Lumezzane verso i play out al veleno con la Pro Patria. Ma Serafini è capitan lealtà: “Aveva accusato i compagni che giocavano per perdere”

serafini

Sarà il play out dei veleni. Oltre che della salvezza. Da conquistare in gara doppia, domani l’andata al Comunale e il ritorno tra 7 giorni a Busto Arsizio. In un clima surreale, con la Pro Patria infangtata nel caso calcioscommesse in cui risulta una delle società più a rischio. Il Lumezzane, giustamente, recrimina e si indigna. Ma non può retrocedere sul campo, perché l’eventuale ripescaggio non terrebbe conto di cosa è giusto e morale. Conterebbe solo particolari classifiche e coefficienti, troppo rischioso.

Quaresmini e il Ciliverghe, avanti insieme. Accordo trovato in serata con mister “50 punti”

quaresmini resta

Andrea Quaresmini sarà l’allenatore del Ciliverghe anche nella stagione 2015-16. La riconferma, scontata per gli eccellenti risultati raggiunti al suo esordio assoluto tra i “grandi” ma non ancora messa per iscritto, è arrivata ufficialmente in serata dopo un incontro tra la società e il tecnico. Chiarimento sui programmi, sulle ambizioni, il rinnovo dell’asse con Eugenio Bianchini che sarà ancora, salvo improbabili scossoni in arrivo da Mantova, il direttore sportivo del ‘Cili’. E la stretta di mano è arrivata a suggellare il Quaresmini bis, anzi ter, considerando che i suoi 50 punti – sui 51 totali della squadra – sono iniziati da un punto ottenuto a Sesto San Giovanni tra l’era Polini e quella Sonzogni, entrambe brevi.

Belloli sfiduciato e silurato per la frase sulle “quattro lesbiche”. LND commissariata, nota FIGC: “Brescia-Tavagnacco si gioca”

belloli
Alla fine Belloli è crollato. Non per iniziativa sua, dato che l’ormai ex capo dei dilettanti italiani non aveva rassegnato le dimissioni, ma la linea dura di Tavecchio ha prevalso, tanto che il Consiglio di Lega ha sfiduciato all’unanimità il dirigente che proprio in una seduta del Consiglio di qualche settimana fa aveva apostrofato l’intero movimento calcistico femminile come una combriccola di “quattro lesbiche”.
Pubblicato
Categorie: Femminile

Brescia, la corsa al ripescaggio: domani penultima asta (andrà deserta) per il Parma e ultima di Serie B. Meglio sperare nella salvezza del Modena

brescia modena ripescaggio

Si chiude domani, in casa contro l’Avellino, la stagione più nera degli ultimi 30 anni di storia per il Brescia. Quasi fallito e poi salvato, ma retrocesso in Lega Pro. Salvo ripescaggi. Mentre la posizione delle rondinelle in merito alla presunta gara incriminata con il Livorno per calcioscommesse sembra farsi molto più morbida (non vi sarebbe nessuna telefonata che riguardi giocatori biancoblù, nè tantomeno la combine vi sarebbe poi stata), la speranza di prendere il posto di qualche squadra “saltata” sembra viva. Non è solo il Parma su cui Sagramola e soci fanno la corsa, anche il Modena è una società che in estate potrebbe avere qualche problema di bilancio.

Torneo di Caino, effettuati i sorteggi: si parte lunedì 25 maggio con il big match Blindoser-Artekromo Cittadini. Il nuovo manto sintetico promette spettacolo

caino due
L’undicesima edizione del Memorial “Giovanni Pedrotti” si preannuncia più intensa che mai. Torneo in grande crescita, da quest’anno gli incontri verranno disputati sul nuovo manto in erba sintetica che aumenterà di molto la qualità e lo spettacolo delle sfide.
Il livello è piuttosto alto, dal canto nostro proveremo a sfidare le logiche favorite con una squadra composta da ragazzi stranieri praticamente in via di definizione. Ecco calendario e programma completo:

Il programma del weekend: la Bedizzolese di sabato, derby di Seconda alle 17. Darfo e Prevalle in casa alle 16

prevalle gioia

Il terzo turno dei play off domenica ha prolungato la stagione di 5 bresciane. Darfo e Bedizzolese (che entra in gioco attraverso la Coppa) sarebbero comunque dovute scendere in campo, ma proseguono anche Bedizzolese Prevalle, Nuova Valsabbia e Pralboino. Per le due bresciane di Seconda, sarà derby fratricida in casa dei valsabbini alle 17. Ma chi perderà domenica potrà davvero sperare nei ripescaggi, cui si aggrappano anche Cortefranca, Villaclarense e Botticino dopo le finali play off perse contro New Team, Gambara e Roè Volciano (tutte in Seconda).

Torneo di Chiari ProStaff, montepremi ricchissimo e sconti appetitosi: chi si iscrive entro domenica risparmia 100 euro

locandina chiari

Chiari è una piazza che ha fatto la storia del calcio bresciano e sta provando a rinascere attraverso lo Young Boys, reduce da un’annata ad alto livello in Seconda dopo aver vinto la Terza. Per rinascere, ecco anche un torneo notturno che si accinge a diventare, dalle premesse, uno dei più ambiti della provincia. Senz’altro uno dei più ricchi, con un montepremi di 16 mila euro che ha pochi pari in provincia. Il torneo avrà la stessa durata, lunga, di Polpenazze: si parte il 10 giugno e si chiude il 19 luglio. Attenzione alle iscrizioni, sono previsti sconti rilevanti per chi farà pervenire la propria entro domenica 24 maggio (100 euro in meno). E, per chi sceglie di puntare sul campanilismo costruendo una squadra Chiari-centrica, sono previste ulteriori agevolazioni.