Tavecchio a Bresciaoggi: “Lettere? Per ora nulla. Nessuno da Brescia mi ha mai chiamato, ora mi attivo. Figli e figliastri? Per il Parma si è mosso anche il sindaco…”

tavecchio

La lettera inviatagli dal Brescia, a quanto pare, non è ancora arrivata a destinazione. Carlo Tavecchio, interpellato da Bresciaoggi dopo l’annunciata missiva del club di via Bazoli per chiedere giustizia in merito al punto di penalizzazione sul quale intende – ma non può, causa lungaggini “romane” – fare ricorso, ha spiegato la situazione difendendosi anche dalle accuse di fare figli e figliastri con ovvio riferimento al caso Parma. “Da Brescia – riassume – non mi ha chiamato nessuno, bastava una telefonata”.

Play off, gli accoppiamenti integrali di terzo e quarto turno dall’Eccellenza alla Seconda

lnd

Il comunicato odierno della LND ha reso noti ufficialmente – ma lo erano già da tempo – gli accoppiamenti per il terzo e il quarto turno dei play off nelle categorie dall’Eccellenza alla Seconda Categoria. La prassi vuole che, se in Eccellenza l’ultimo sbarramento sia davvero quello cruciale per approdare in D, nelle altre categorie spesso basti la prima vittoria per garantirsi un certo ripescaggio. Ma è sempre meglio stare tranquilli. In Seconda ci sono tre bresciane, nell’ultimo turno c’è addirittura l’ipotesi di un derby. Questo il riepilogo (andata e ritorno solo per l’Eccellenza, le altre in match unico):

Estate frizzante in Franciacorta con il torneo di Paderno. Iscrizioni aperte fino al 28 maggio e fischio d’inizio il 3 giugno

torneo_paderno

Oratori attivissimi nell’estate calcistica bresciana. Si scenderà in campo anche all’ombra del campanile di Paderno Franciacorta, dove dal 3 giugno è in programma la quinta edizione del Memorial Pedrocca. Per iscriversi c’è tempo fino a giovedì 28 maggio, visto che il giorno successivo usciranno dalle urne del comitato organizzatori i nomi delle formazioni che andranno a comporre i gironi della prima fase.

Scienza-Feralpi, la commozione per l’abbraccio dei giocatori non spegne l’amarezza: “Non posso negare di esserci rimasto male”

scienza saluto

L’affetto e la gratitudine, a Bassano, gliel’hanno mostrata i suoi giocatori (indossavano una sottomaglia con la scritta “Grazie mister”), i tifosi (“Uno di noi, grazie mister”), persino il pubblico di casa che si è alzato in piedi ad applaudire anche se tifava contro. L’addio di Giuseppe Scienza alla Feralpisalò ha avuto strascichi sentimentali che forse nemmeno il diretto interessato si aspettava. Oggi, a ‘La Gazzetta dello Sport’, ha concesso un’intervista che ha confermato concetti già espressi a caldo giovedì dopo la decisione del club. Lui sperava in un finale diverso.

Brescia, lettera a Tavecchio: “Figli e figliastri, chiediamo giustizia”. Senza le motivazioni della sentenza di primo grado, il Brescia non può fare ricorso

sagramola ricorso

Un punto in più, adesso, può fare la differenza. Il Brescia crede alla salvezza, ma si vede impantanato non per cause sue nel tentativo di riavere indietro l’ultimo punto di penalizzazione tolto, il sesto, sul quale la società e l’avvocato Ghirardi hanno sempre dichiarato di essere vittime di un’ingiustizia in quanto, almeno in quell’occasione, i contributi ai giocatori (era gennaio) erano stati saldati in tempo utile. Non così per la federazione e, non a caso, da via Bazoli hanno preso carta e penna per scrivere una lettera con un destinatario preciso: Carlo Tavecchio.

Guanto d’oro, abbiamo i vincitori: Lazzarini, Pedersoli, Merigo, Radatti, Grassi. Si arrende Nodari, l’ultimo in lotta

merigo portiere

Il Guanto d’Oro stavolta si è davvero concluso. I play off continuano, ma i primati sono ormai aritmetici in tutte le categorie. Mancava solo l’Eccellenza all’appello, ma il gol subito da Nodari ad opera di Triglia ha consentito a Pedersoli di poter festeggiare. L’estremo neroverde, anche se dovesse rimanere imbattuto nelle prossime 4 partite, non potrebbe insidiare il rivale che è stato in testa tutto l’anno resistendo a numerosi assalti e migliorando se stesso più volte. I 5 vincitori sono quindi definiti, nelle categorie considerate. Menzione particolare a Davide Merigo, recordman provinciale.

Il nuovo presidente del Brescia è Alessandro Triboldi: “Sono un uomo di conti, al campo penserà Sagramola. Grazie a Corioni e Bonometti”

triboldi presidente

Alessandro Triboldi, classe 62, è il nuovo presidente del Brescia calcio. E’ andato tutto come previsto, dopo l’assemblea dei soci iniziata alle 17 e protrattasi oltre le 20. Ma non è cambiata la sostanza. Il successore di Gino Corioni, dopo l’interregno di Ragazzoni come reggente, è il direttore generale di Centropadane, già con lo stesso ruolo in Comune. Una presidenza di garanzia, perfetta scelta ponte tra la volontà di Marco Bonometti e dei soci bresciani e quella del gruppo Profida che ha assunto le redini della società.

Dopo i verdetti di playoff e playout, il pagellone delle bresciane impegnate in Eccellenza prende una forma quasi definitiva

valle trava
Terminata la prima fase dei playoff e conclusi i playout il quadro generale è più chiaro. Manca solo il voto del Darfo, che si deve ancora giocare le chances di promozione nella fase nazionale degli spareggi contro i veneti della Liventina. I playout condannano invece l’Orsa, che, costruita per ambire a posizionamenti quantomeno nella parte sinistra della classifica, si ritrova addirittura in Promozione. 

Polaveno scalda i motori, si parte il 10 giugno. Premi consistenti e numerosi riconoscimenti individuali

torneo polaveno

Inizierà mercoledì 10 giugno il torneo notturno a sei giocatori di Polaveno, realtà ormai consolidata da anni nel panorama bresciano. I premi sono di livello, dato che i primi classificati si aggiudicheranno 2500 Euro, i secondi 1100, i terzi 600, per chiudere con 400 Euro in favore di chi si piazzerà ai margini del podio.