Play off e play out, la Promozione ai raggi X

concesio gussago play out

Continuiamo la nostra marcia di avvicinamento verso i play off e i play out. Oggi tocca alla Promozione. Ecco l’analisi delle 4 sfide che riguarderanno 6 bresciane: 2 purtroppo scenderanno in Prima, altrettante sognano però ancora l’Eccellenza.

Giovanili, dalla Berretti della Feralpi che vuole ritrovare la vittoria alle semifinali provinciali dei Giovanissimi Fascia B. Ecco i primi fuochi d’artificio del mese di maggio

giovanili14-15

Maggio sarà un mese ricco di appuntamenti per il calcio della nostra provincia perchè, oltre ai 5 titoli provinciali che si assegneranno nella prima metà del mese, Brescia è quest’anno rappresentata da numerose società che si giocheranno i titoli regionali o addirittura lo Scudetto. Si parte già domani con la prima semifinale per il titolo provinciale dei Giovanissimi Fascia B che vedrà di fronte Voluntas e Pro Desenzano (C.S. S.Filippo ore 17) e si proseguirà fino a domenica con 3 giornate di calcio no stop. Il fitto calendario riprenderà già martedì con il secondo turno del girone finale per gli Juniores provinciali e nel corso di tutto il mese saranno davvero pochi i giorni senza alcun incontro. Assegnati i vari titoli, saremo solo a metà dell’opera perchè a fine mese c’è il Torneo delle Regioni con Brescia grande protagonista con i giocatori selezionati (Juniores maschile e calcio femminile su tutti), ma soprattutto con le strutture.

NAZIONALI
2-3 maggio
Primavera: Cittadella-Brescia (24^ giornata)
Berretti: Cremonese-Lumezzane, Feralpi Salò-Pro Piacenza (28^ giornata)
Giovanissimi nazionali: Feralpi Salò-Albinoleffe, Lumezzane-Inter, Brescia-Udinese (26^ giornata)

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Brescia, ora puoi credere ancora alla salvezza. La corsa è su Entella e Pro Vercelli, ma servono 10 o 12 punti

coregrafia brescia

E’ stato il martedì della speranza. Anche dei rimpianti, perché il risveglio è stato tardivo e il Brescia ha dimostrato, paradossalmente pure ieri, di avere forti problemi mentali. Gioca alla grande quando non ha nulla da perdere, si affloscia quando i punti sono decisivi. Lo saranno da qui sino al 22 maggio, se vuole ancora – come può – salvarsi. “Bastano” 4 vittorie, potrebbero essere molto utili anche 3 vittorie e un pareggio arrivando a quota 46 perché il calendario di Pro Vercelli ed Entella, così come del Cittadella, non è comodo (non lo è nemmeno il nostro, ma si gioca meglio con le grandi e quindi…). Con tutte queste 3 squadre, al momento il Brescia è avanti o in parità (ma con il supporto della differenza reti favorevole). Un piccolo vantaggio in una situazione che resta disperata, ma non definitiva.

Brescia, la paura dopo la gioia: 30 ultras assaltano il pullman dei tifosi del Vicenza, 10 arresti e un bambino ferito

polizia

Una notte di follia, dopo una delle serate più belle di un campionato amaro come il pompelmo. Il Brescia ha battuto 3-0 il Vicenza sul campo, ma la gioia per i tre punti della speranza è durata poco. Verso le 23.15, un’ora dopo il fischio finale, una trentina di ultras bresciani ha atteso il passaggio dei due pullman con a bordo i tifosi vicentini e ne ha assaltato uno, il secondo, con lancio di sassi e bastoni. Sembra li avessero attesi, nascosti in una scarpata a ridosso della tangenziale Ovest, in corrispondenza di ponte Crotte. Il traffico in città è stato paralizzato sino a mezzanotte.

Risveglio Brescia. 3-0 al Vicenza, la speranza è che non sia troppo tardi. I playout distano 6 punti, ce ne sono ancora 12 in palio

caracciolo vicenza

Vittoria netta per il Brescia, di quelle viste troppo raramente nell’arco di questa stagione. La via che conduce alla salvezza resta ripidissima perchè sebbene il 3-0 rifilato al Vicenza tenga viva la fiammella della speranza la squadra di Calori continua ad annaspare nelle acque agitate della zona retrocessione, con la riva dei playout distante 6 punti, quando al traguardo finale mancano solamente 4 turni con il loro carico di 12 punti da mettere in palio.

Play off e play out, l’Eccellenza ai raggi x

rigamonti darfo

Play off e play out alle porte. Iniziamo il viaggio, categoria per categoria, verso il primo weekend della verità. Partiamo dall’Eccellenza dove 6 squadre, 5 delle quali bresciane, sono in bilico. In 4 sognano ancora la Serie D, in due devono allontanare lo spettro della retrocessione. Abbiamo analizzato ogni singola partita con i pro e i contro delle contendenti.

Questa la nostra scheda:

Castiglione, un miracolo mezzo bresciano: “Derby al Rigamonti? Meglio che col Mantova”

castiglione esultanza

Solo pochi chilometri a dividerli da Brescia, che tuttavia per tanti castiglionesi resta un pezzo di cuore. “Alcuni si sentono più bresciani dentro che mantovani”, ha spiegato al Corriere Ernesto Valerio, 32 anni da Lanciano, da quest’anno presidente del Castiglione dopo esserne stato addetto stampa. Un’altra storia nella storia. Con un finale bellissimo: la promozione in Lega Pro, al primo colpo dopo la retrocessione dell’anno scorso dovuta soprattutto alla riforma dell’ex Serie C con la sparizione di una divisione. La Seconda, per l’appunto, nella quale hanno militato per due anni con mister Ciulli, altro bresciano acquisito, in panchina.