Anche la Terza Categoria è arrivata a 90 minuti dai primi verdetti della stagione. Nessuna retrocessione in ballo, solo il salto di categoria per le tante che ancora sperano nel primo posto o nei play off. In tutti e tre i nostri gironi, è lotta serrata da inizio campionato. Non c’è nessuna squadra ancora certa della vittoria, si va verso un arrivo al fotofinish nell’ultimo turno anche se Padernese, Atletico Dello e Real Castenedolo sanno di poter dipendere solo da se stesse e hanno impegni agevoli: solo i secondi devono per forza vincere, alle altre due basta un pareggio. Battaglia vera anche in zona play off, tra un occhio ai distacchi e l’altro alle posizioni da mantenere o da conquistare.
Autore: Bruno Forza
Chievo e Carpi, favole replicabili per il ds del Lume Flavio Margotto, ma prima bisogna cambiare rotta
Le favole piacciono a tutti. I bambini se le fanno leggere o raccontare, gli adulti provano a viverle con fortune alterne. Nel calcio il sogno sta diventando realtà a Carpi, degna erede del Chievo e fonte di ossigeno per chi sogna ancora un calcio genuino in cui una piccola realtà possa scalare vette apparentemente insormontabili. “La favola del Carpi è replicabile ovunque ci sia gente seria, rispetto dei ruoli e programmazione, senza fare il passo più lungo della gamba anche perché non sempre sono i soldi a fare la differenza e la classifica di Serie B lo dimostra. Spesso chi ha poche risorse ci mette l’ingegno e vola alto”.
La mannaia del giudice sportivo: confermata l’anticipazione, Valtenesi.N.Valsabbia 0-3 a tavolino. Gavardo, sul -2 deciderà Roma. Per ora è salvezza. Darfo a Crema senza Giorgi e Sonzogni, la promozione costa 500 euro al Vobarno
Le anticipazioni rese ieri sera da Calciobresciano.it sono state confermate. Ma, se sul -2 di penalizzazione per il Gavardo la decisione è stata delegata direttamente alla Federcalcio a Roma e potrebbe arrivare persino in estate con ripercussioni sulla prossima e non sull’attuale stagione (la squadra è quindi salva, a meno che il verdetto giunga tra 7 giorni…), lo 0-3 a tavolino tra Valtenesi e Nuova Valsabbia si è concretamente verificato. Punita l’ex capoclassifica, ora la Nuova Valsabbia è abbastanza tranquilla sul fronte play off e torna in corsa persino il Roncadelle, che nel frattempo è stato punito con squalifiche postume per aver schierato uno squalificato nella gara di Coppa Lombardia del 24 agosto scorso (…). La promozione in Eccellenza costa cara al Vobarno: 500 euro di multa per fumogeni. E molto altro ancora…
Torneo delle Province, Rappresentativa bresciana da sogno. Allievi e Giovanissimi alla Final 4 per difendere i titoli conquistati lo scorso anno
La Rappresentativa bresciana approda per il secondo anno consecutivo alla Final four con le categorie Allievi e Giovanissimi che potranno così difendere i titoli conquistati lo scorso anno a Castegnato. Vittima sacrificale nei quarti di finale è stato in entrambe le categorie Lecco che non è riuscito a tenere testa ai nostri ragazzi nemmeno nella prima frazione. Infatti per quanto riguarda i Giovanissimi, la rete di Torsi e la doppietta di Pasotti hanno chiuso la contesa già nei primi 40′, mentre ancor più netta è stata la supremazia dei ragazzi di Binetti, in vantaggio di quattro reti già al termine della prima frazione. L’appuntamento con le Final four è fissato a Lovere nel weekend tra il 13 e il 14 giugno.
Top Player, Prima Categoria: Marin è davvero rinato, Tampella eroe del derby di Bagnolo. Coletti ipoteca il successo finale, gol pesante per Dincao
Trofeo Esquisito alla seconda edizione. A Padenghe si passa dall’erba sintetica a quella naturale e in cucina ci saranno barbecue “mondiali”
Dopo l’ottimo successo della prima edizione si ripresenta, con qualche piccola e intrigante novità, il Trofeo Esquisito. Il calcio d’inizio sarà lunedì 25 maggio a Padenghe sul Garda, ma in una location diversa dal sintetico del Don Carlo Tosi. Il trofeo 2015, infatti, si disputerà sull’erba naturale del Comunale “Vighenzi”.
La quota di iscrizione è di 350 euro a squadra, ai quali vanno aggiunti 50 euro per la cauzione e 10 euro per ogni cartellino, con numero di tesseramento illimitato sino alla conclusione della seconda fase. Termine ultimo per l’iscrizione sabato 16 maggio, salvo raggiungimento anticipato delle 16 squadre a 6 giocatori.
Anticipazioni: il comunicato di domani cambierà la classifica a 3 giorni dalla fine. Gavardo verso il -2 per il caso Tanghetti, Valtenesi rischia ko a tavolino con la Nuova Valsabbia
Sono voci, anche se forti come un boato. Quindi da verificare, domani, nel comunicato del Comitato regionale e provinciale. Se fossero confermate, per la prima volta negli ultimi anni, cambierebbero le classifiche di ben due campionati a 90 minuti dal termine.
Andiamo con ordine e partiamo dalla Prima Categoria, girone F. Il Gavardo, che ha già pagato sul campo con lo 0-3 a tavolino contro il Prevalle (1 febbraio) per aver schierato senza rispettare le norme il classe 99 Daniele Tanghetti, verrà domani penalizzato – secondo i rumours – di 2 punti per le gare giocate anche nel mese di dicembre dal ragazzo. Il quale verrà squalificato, insieme al ds dei gialloneri a quanto ci risulta. La classifica, che ad oggi dice Gavardo salvo, verrebbe stravolta: Coletti e soci scenderebbero a quota 32, solo a +2 dai play out e soprattutto a +3 dall’Ome cui andranno ora a rendere visita.
Top Player, Promozione: ennesimo colpo di scena al vertice, volata a tre Quarantini-Osio-Zini. Casella e Botturi, prestazioni super
Top Player, Eccellenza: Triglia si aggiudica un’altra tappa e può festeggiare: il titolo del nostro concorso è suo! Guizzo Salomoni, Abbattista e Bacchiocchi leader vicini all’obbiettivo
Promozione, tutti gli incroci a pari punti per play off e play out: cosa può succedere domenica
La Promozione è il campionato che sta regalando più emozioni ed era prevedibile, essendo a 18 squadre. Decise solo promossa e retrocessa diretta (Vobarno e Borgosatollo), tutto da vivere l’ultimo turno con play off e play out. Ecco, nel dettaglio, cosa può succedere tra play off e play out in caso di arrivo a parità con la famigerata classifica avulsa a decidere. Solo per il penultimo posto, con la conseguente retrocessione in Prima, ci sarebbe lo spareggio diretto.