Eccellenza, il borsino: la domenica diversa di Vallecamonica e Darfo, all’Orsa manca solo la zampata finale

orsa lotta

Lunedì, tempo di borsino per le squadre di Eccellenza. Quest’anno il nostro Saliscendi è diviso per categoria e analizza le dinamiche delle formazioni bresciane già nelle ore successive alle partite della domenica. Dividiamo le nostre prescelte in conferme,sorprese,delusioni. Ecco le nostre relativamente all’ultimo turno:

 

Brescia contestato da 400 tifosi. Voci (senza conferme) sulle dimissioni di Calori

disordini brescia trapani

Solo un pareggio contro il Trapani per il Brescia. La crisi non si risolve e al termine dell’incontro di stasera, nel quale al gol di Sodinha ha risposto Barillà (in mezzo l’espulsione, decisiva, di Benali), è scoppiata furibonda la contestazione della tifoseria organizzata nei confronti della squadra. Il pubblico ha tifato sino al novantesimo, nonostante qualche striscione ironico nei confronti dei giocatori. Poi, finito il match, le scintille. La squadra non è andata sotto la Curva e questo ha indispettito ancora di più la Curva Nord: circa 400 persone, fuori dal cancello che porta agli spogliatoi, si sono fatti sentire in maniera veemente lanciando anche qualche fumogeno e indirizzando cori contro qualche calciatore.

29 marzo, il riepilogo: risultati e marcatori delle bresciane

Domenica-Live

LEGA PRO

Feralpisalò – Renate 0-0 FINALE

SERIE D
ATL.MONTICHIARI – CILIVERGHE 0-3 (Andriani, Mucchetti, Mauri)

ECCELLENZA
ASOLA A.S.D. – RIGAMONTI CASTEGNATO 1-2 (28′ Dossena – 61′ Bonaccorsi, 85′ Bianchi)
DARFO BOARIO – VILLONGO 1-1 (59′ Pià – 47′ Lazzarini)
ORSA TRISMOKA – AURORA TRAVAGLIATO 0-0
PALAZZOLO – CAVENAGO 0-2 (87′ Cospito, 93′ Guerini)
PEDROCCA – GRUMELLESE 0-2 (11′ Gullit, 74′ Amassoka)
REZZATO – ORCEANA 2-1 (13′ Mattei, 54′ Frassine – 47′ Cama)
SARNICO FOOTBALL CLUB – VALLECAMONICA 0-1 (89′ M.Guarneri)

Tra Lumezzane e Sudtirol zero gol e pochissime emozioni, ma è un punto prezioso per i valgobbini

lume sudtirol 0-0

Secondo pareggio consecutivo per il Lumezzane, che continua la sua rincorsa alla salvezza, possibilmente senza passare dai playout. Al Comunale la sfida con il Sudtirol finisce a reti inviolate. Zero gol, ed emozioni col contagocce.
Gli uomini di Nicolato giocano con grande accortezza e cercano di pungere in contropiede. Il primo squillo valgobbino è firmato da un’iniziativa di Varas, che semina il panico nella difesa avversaria ma senza successo. Sarao ci prova invece su punizione da distanza siderale ma la sfera finisce a lato. Il Sudtirol non produce di più. La difesa bresciana è sotto pressione ma Bason mantiene i guanti puliti.

Quattro ruggiti delle Leonesse. Il derby femminile è biancoblù, Verona annichilito

brescia verona femm

Il derby parla bresciano. In maniera netta, senza discussioni, con una supremazia tecnica e tattica schiacciante. Al termine del primo tempo, il Verona conduceva 1-0 e sembrava sicuro dello scudetto, virtualmente a +7 sulle leonesse. Nella ripresa, in 20 minuti, le campionesse d’Italia calano il poker e rovinano la festa alle scaligere davanti a 1000 persone arrivate al Club Azzurri (Curva Nord inclusa, con una rappresentanza numerosa) per sostenere Girelli e compagne.

Pubblicato
Categorie: Femminile

Un’altra domenica di possibili verdetti: Palazzolo e Borgosatollo per evitare la retrocessione aritmetica, Montorfano per festeggiare il salto in Prima

borgosatollo retrocessione

Dopo le retrocessioni certificate domenica scorsa di Montichiari (Serie D) e Alfianello (Seconda Categoria girone F), domani possono arrivare altri 3 verdetti ufficiali per le bresciane nei rispettivi campionati dilettantistici. Uno, che sembra ineluttabile da tempo, riguarda la retrocessione del Palazzolo dei ragazzi, senza punti da più di 4 mesi. Può salutare la Promozione, da neopromosso, anche il Borgosatollo che ha però qualche chances in più di posticipare il verdetto. Grande occasione per far festa, sarebbe la prima promozione dell’anno, per il Montorfano Rovato: se guadagna almeno un punto sulla Calcense, domani, salirà in Prima Categoria con la seconda promozione nel giro di 3 anni.

Fantacalcio Bresciano, classifica e risultati di Coppa: impresa Vallio, fuori Angarano! Cadono le big, Gustinelli colpo grosso: tappa e secondo posto nella generale

quarti coppa

Mancano 4 tappe al termine della prima, fortunata, stagione del Fantacalcio Bresciano. Lotta accesissima soprattutto in Coppa, dove il fascino degli scontri diretti regala sorprese impensabili: il leader incontrastato della generale, Gianluigi Angarano, segna ad esempio 3 gol ma deve pagare dazio contro gli scatenati Badboys di Vallio che effettuano lo scalpo e accedono ai quarti dove mancheranno altre formazioni leader della generale. Stecca ad esempio Poli, che scende dal podio nella generale. Il mattatore dell’ultimo weekend è Marco Gustinelli: vince la tappa, aggiudicandosi l’aperitivo al Bar La Torre insieme al redivivo Turetti (per Zugni, terzo, c’è la ceretta omaggio GoWax!). Non solo, ora è secondo nella classifica generale anche se per sperare nel titolo dovrebbe recuperare 60 punti ad Angarano in 4 settimane. Quasi impossibile.

La mannaia del giudice sportivo: 3 mesi a Gritti. Rezzato senza difesa domenica, assenze pesanti per Castegnato, Pedrocca e Navecortine

cartellino rosso ok

La mannaia del giudice sportivo, implacabile come ogni giovedì, miete vittime a cascata nelle ultime giornate di campionato. Nervi ad alta tensione in Castrezzato-Prevalle, con la squadra di casa che perde per 3 mesi Gritti e per 3 giornate Pavese dopo la disccusa sfida di domenica scorsa. Sanzioni pesanti anche in Eccellenza. Rezzato senza 4 difensori, 3 assenze pesanti anche per la Rigamonti mentre la Pedrocca affronterà la capolista Grumellese senza Bacchiocchi e Vezzoli. In Seconda, nella corsa al vertice, falcidiata la Valtenesi.

Qui l’elenco completo:

L’intervista al Top Player – Alessandro Belleri, bomber con la valigia: “L’esperienza in Germania impagabile. Ho girato in tutta Italia, ma ora penso solo al Crema”

belleri alessandro

Spesso con nostalgia dei tempi andati si afferma che le bandiere nel calcio non esistono più, ma volete paragonare l’adrenalina e l’ebbrezza che trasmette il continuo girovagare rispetto alla staticità di quindici anni trascorsi con la stessa maglia? Non ci sono dubbi su come risponderebbe a tale domanda Alessandro Belleri, bresciano nato a Manerbio, attaccante di professione.