Eccellenza, il borsino: Castegnato mai domo, svolta Orceana, l’Aurora si eclissa

rigamonti castegnato
Tempo di borsino per le squadre di Eccellenza. Quest’anno il nostro Saliscendi è diviso per categoria e analizza le dinamiche delle formazioni bresciane già nelle ore successive alle partite della domenica. Dividiamo le nostre prescelte in conferme,sorprese,delusioni. Ecco le nostre relativamente all’ultimo turno: 
 

Lunedì Live: i finali dei 4 posticipi di Pasquetta

Domenica-Live

Dopo lo spezzatino tra mercoledì e sabato, la lunga settimana dei dilettanti si è conclusa oggi a Pasquetta con 4 posticipi. Due per l’Eccellenza e due per la Prima Categoria

Questi tutti i finali degli incontri, con risultati e marcatori :

Fantacalcio Bresciano, classifiche e risultati: Salducco sbaraglia tutti nella giornata degli outsider. Coppa: sono rimasti in 4 per il trofeo

Semifinali FantaCalcioBresciano

Mancano solo 3 giornate al termine della prima edizione del Fantacalcio Bresciano. Salvo colpi di scena clamorosi, il vincitore sarà l’Atletico Simone di Gianluigi Angarano che, in un turno senza scossoni ad alto livello e con punteggi relativamente bassi, ha guadagnato ancora sugli inseguitori. Il migliore nella classifica di giornata è tuttavia Giacomo Salducco: la sua Fc Paperopoli piazza 81 punti e brucia sul rush finale Pelli e Santonastaso, vicini al colpaccio dopo una stagione difficile nel gioco. Al primo e al secondo, consueto aperitivo omaggio al Bar La Torre, al terzo una ceretta gratis da GoWax!

Ma è in Coppa dove lo spettacolo degli scontri diretti crea maggiore suspence, anche se la corsa per il podio nella generale resta agguerritissima. Due gare su quattro finiscono ai supplementari e, addirittura, Brave Team si impone su Serafinetor solo per mezzo punto. Gli altri 3 semifinalisti sono Kilian Jornet Burgada, Darfocamonica e Papsei, ormai tagliate fuori dalla corsa al titolo nella classifica generale e in cerca di rivincita.

Giovedì Live: ecco tutti i finali di una giornata dalle mille emozioni. Vobarno-Governolese finisce 2-2

pallone 1

Giovedì davvero intenso quello che ha visto impegnato le nostre squadre. Il Ciliverghe nel pomeriggio supera in scioltezza il Caravaggio, mentre la Feralpi non va oltre lo zero a zero a Monza. Le imprese della serata sono firmate Brescia e Coccaglio: le Rondinelle espugnano Pescara grazie a una tripletta di un rinato Corvia, i neroverdi superano di misura il Prevalle. Secondo successo esterno consecutivo per l’Adrense, il Villa Carcina ipoteca invece il passaggio in finale di Coppa Lombardia. Stasera Vobarno-Governolese, unico match in programma, è terminata 2-2. Passetto importante per i bresciani, sempre più primi in classifica anche se al secondo pareggio consecutivo.

Al torneo di Caino fischio d’inizio il 25 maggio e finale il 20 giugno. Mandaci una mail per usufruire di uno sconto del 10% sull’iscrizione

caino due

Il conto alla rovescia è iniziato. Mancano 52 giorni al fischio d’inizio dell’undicesima del Memorial Pedrotti di Caino, pronto a vivere la sua edizione più attesa, con il debutto del nuovo campo in erba sintetica che proietta la manifestazione valtrumplina nell’eccellenza dei tornei bresciani, complice l’ambizioso obiettivo del raggiungimento delle 24 squadre e la conferma di un montepremi di tutto rispetto, che garantirà 5mila euro alla prima squadra classificata, 3mila alla seconda, 2mila alla terza e mille a chi si aggiudicherà la medaglia di legno.

Gianpaolo Dosselli: “Da bambino sognavo di giocare al Rigamonti, qualche anno fa di allenare una Primavera. Oggi lavoro per un calcio virtuoso a misura di giovani”

dosselli int

“Ero al Rigamonti seduto accanto a mio padre. Il portiere s’infortuna ed entra il sostituto. Dopo pochi minuti esce anche lui in barella. A quel punto dalla panchina gettano lo sguardo sugli spalti e fanno gesti per chiamarmi in campo. Tocca a me. Di solito a quel punto mi svegliavo tutto sudato”.
Per Gianpaolo Dosselli il calcio è questo, “una passione che ti assorbe completamente a livello psicofisico e che ti accompagna fin da bambino”. Da allora il presidente dell’Aiac di Brescia ne ha fatta parecchia di strada, vestendo sia i panni di giocatore sia quelli di allenatore fino all’incarico nella sezione provinciale dell’Associazione Allenatori con l’aggiunta della nomina nel Consiglio Nazionale.