L’estate non è poi così lontana e i tornei notturni scaldano i motori. Sta per iniziare quella parte di stagione che, a volte, certi giocatori (non diremo mai i loro nomi…) preferiscono addirittura al campionato con le proprie squadre. Serate da 2, a volte 3 partite in un colpo al solo. Panino con salamina, amici, pallone e anche qualche soldo. Cosa volere di più? La Champions League bresciana, d’estate, resta a Polpenazze dove anche quest’anno sarà ai nastri di partenza la squadra Centocampi-Calciobresciano.it intenzionata a migliorare il risultato dell’esordio (eliminazione al primo girone).
Autore: Bruno Forza
Fattore Quaresmini aggiornato: con lui in panchina, il Ciliverghe lotterebbe per la Lega Pro…
In certi casi, il cambio d’allenatore non porta risultati. Altre volte, invece, ti cambia la vita. E’ successo, innegabile, al Ciliverghe, con l’avvento in panchina di Andrea Quaresmini. Ieri il decimo risultato utile consecutivo con 9 vittorie e un pareggio, il vantaggio sulla zona play out ormai ampio e quello sulla zona play off (sì, avete letto bene…) sceso a 4 punti.
Il Brescia torna a ruggire. Vince a Pescara in rimonta con un super Corvia, l’uomo della speranza
La Leonessa torna al successo e lo fa in trasferta e in rimonta dopo una gara dalle mille emozioni chiusa in trincea per l’espulsione di Tonucci nel finale. Protagonista assoluto del match Daniele Corvia, autore di una tripletta che non risolve certamente tutti i problemi ma che alimenta la flebile fiammella della speranza, da irrobustire nelle prossime gare di campionato, quelle decisive per scongiurare la discesa in Lega Pro.
Il Ciliverghe soffia come il vento e contro il Caravaggio realizza un altro capolavoro. Cronaca e classifica aggiornata dopo i risultati di oggi
La mannaia del giudice sportivo: Rezzato senza 3 titolari a Grumello, Sellero e Coccaglio decimate. 4 giornate a Pagani (Padernese): calci alla macchina dell’arbitro
Nessuna squalifica eclatante, ma tanti appiedati eccellenti. Dal comunicato regionale emergono sentenze poco gradite al Rezzato, di nuovo a corto di uomini come nelle scorse settimane: altri 3 squalificati e di nuovo formazione d’emergenza lunedì nel big match a Grumello. Pagano dazio anche Sellero e U.Coccaglio, soprattutto per i camuni si complica la corsa salvezza senza Odelli per 3 giornate (ha sputato un chewingum verso un avversario). 4 giornate a Pagani della Padernese per calcione alla vettura dell’arbitro. Ridotta invece la maxi squalifica al giovane Anni, juniores del Saiano: tornerà con 10 mesi di anticipo, ad aprile 2016.
Top Player, Prima Categoria: Braga onora alla grande la trecentesima in maglia Urago, non mancano le sorprese
Brescia, vetro del pullman rotto: la squadra si allena in spiaggia. Sfogo di Ivo Iaconi: “Fatto fuori da Corioni e giocatori”
Giornata decisiva per il Brescia, che stasera a Pescara è chiamato a una reazione e possibilmente a una vittoria per restare in gioco nella corsa salvezza. Non è però iniziata bene per le rondinelle. Nella notte, alcuni teppisti locali hanno sfondato un vetro del pullman, proprio in corrispondenza dello stemma della squadra. Il mezzo era parcheggiato all’esterno dell’hotel Carlton e ora, per tornare a casa, domani le rondinelle useranno un altro mezzo. Nel frattempo, senza la possibilità di trasferirsi a Montesilvano per la rifinitura, la squadra stamattina si è allenata in spiaggia.
Travagliato, esonero a sorpresa: silurato Lucchetti, se ne va anche il dg Mazzani
Una notizia inattesa scuote il campionato di Eccellenza a poche ore dallo spezzatino tra sabato e lunedì che darà risposte in certi casi definitive al torneo stesso. Il Travagliato, tra le bresciane, è l’unica tranquilla. Perso il treno play off dopo la sconfitta con il Rezzato, è però tranquilla sul fronte salvezza avendo pareggiato a Iseo domenica. Forse anche per questo, in settimana, c’è stato un confronto tra mister Lucchetti e la dirigenza sui programmi futuri della società. L’accordo non è arrivato, anzi le Furie Rosse hanno accelerato i tempi esonerando l’allenatore. Insieme a lui, se ne va anche il dg Mazzani, arrivato da Crema con tutto il carico di polemiche, note, dello scorso autunno.
Tutto il calcio bresciano si stringe alla famiglia Laudini. Nel giorno delle domande senza risposta, la Vighenzi ora ha una missione: vincere per Federico
Ci sono notizie che non vorresti mai dare, di fronte alle quali ti si bloccano le dita quando provano a pigiare sulla tastiera. Ieri sera la redazione di Calciobresciano.it aspettava notizie da Castellucchio, dove la Vighenzi era attesa a un incontro decisivo per il proprio campionato. Prima della partita, è arrivato invece un messaggio brutto. Di quelli che provi a rileggere 10 volte per sperare di aver capito male. “La partita non si gioca, il nostro presidente ha avuto un gravissimo lutto”. Era Federico, figlio di Andrea Laudini, il bambino di 2 anni e mezzo travolto dal Suv del nonno a Desenzano. Tragedie che lasciano attoniti anche se riguardano sconosciuti. In questo caso, lo sgomento è doppio e le domande senza risposta.
Mercoledì Live: il Lumezzane pareggia a Venezia, colpo Atletiko per la salvezza. Bel 2-2 per la Bedizzolese in Coppa. Vighenzi rinviata per lutto
Pasqua vuol dire riposo? Non per il calcio, nemmeno tra i dilettanti. Da oggi, ogni giorno, sarà ricco di appuntamenti, tutti in potenza decisivi. Se dalla B alla D, passando per la Lega Pro, era già in programma una giornata di campionato, lo stesso dicasi per i gironi di Promozione, per Eccellenza e Prima sarà tempo di recuperi. Gli ultimi, quelli della sosta per neve che ha bloccato per una, in certi casi due settimane, i campionati lombardi. Non solo, ci sono pure le semifinali di Coppa. Proprio da Bedizzole, arriva il risultato più atteso: finisce 2-2 l’andata della semifinale tra Bedizzolese e Cologno Frassati, favorito quindi ma tutt’altro che al riparo per il ritorno. Rinviata per un gravissimo lutto la gara della Vighenzi, il sorriso in una serata amarissima lo porta l’Atletiko che espugna Casalromano.