Eccellenza, il borsino: l’SDL Rezzato sa essere anche cinico, squillo Vallecamonica, l’Orceana non esce dalla palude

rezzato gol

Lunedì, tempo di borsino per le squadre di Eccellenza. Quest’anno il nostro Saliscendi è diviso per categoria e analizza le dinamiche delle formazioni bresciane già nelle ore successive alle partite della domenica. Dividiamo le nostre prescelte in conferme,sorprese,delusioni. Ecco le nostre relativamente all’ultimo turno:

 

Elogio di Keegan Bandera: 500 gol a quasi 51 anni. Professionista tra i dilettanti, emblema di una generazione che non c’è più

bandera 500

Alla fine ha vinto lui. Pure stavolta. Voleva il decimo campionato e se lo è preso l’anno scorso a Lograto, dopo un infortunio che sembrava potesse davvero convincerlo a smettere. Sembrava, appunto. Il traguardo dei 500 gol non era così lontano: prima di ritornare a mettere le scarpe da calcio, erano 482. Si è portato avanti l’anno scorso, con 6 reti decisive per la promozione. Quindi, è rimasto in Terza – all’Atletico Bassano – per puntare con decisione alla tripla cifra. Un inizio di campionato bruciante, il trono di capocannoniere della categoria suo per qualche settimana. Poi un altro acciacco.

22 marzo, il riepilogo: risultati e marcatori delle bresciane

Domenica-Live

SERIE D
ATL.MONTICHIARI – CASTIGLIONE 1-3
(11′ Bignotti, 48′ Zanoni, 79′ Bignotti, 86′ Bignotti)
INVERUNO – CLIVERGHE 1-1
(14′ Minelli , 32′ Sarr)

ECCELLENZA
TRAVAGLIATO – REZZATO 1-2
(36′ Mattei, 77′ Mamone, 82′ Mattei)
GRUMELLESE – DARFO BOARIO 1-1
(14′ Amassoka; 57′ Sonzogni)
ORCEANA – PEDROCCA 1-1
(8′ Cama, 81′ Della Monica)
RIGAMONTI CASTEGNATO – FANFULLA 2-0
(50′ Triglia, 88′ Triglia)
VILLONGO – PALAZZOLO 3-0
(5′ Pellegris, 81′ Curri, 90′ Bertacchi)
VALLECAMONICA – ORSA 1-0
(73′ Abbatista)

Brescia contestato, ma a pagare può essere Calori. Altre panchine calde: Bertolini e Marcolin restano in sella, ma traballano

di cesare tifosi

Il Brescia è stato pesantemente contestato ieri al termine della gara con il Crotone, come è noto, anche se la rabbia dei tifosi si è concentrata sui giocatori (nella foto lo scambio di battute con Di Cesare, che ha detto: “Non potete dirci che manchi l’impegno, quello no”), invitati inizialmente a non salire sul loro stesso aereo per tornare a casa (è andata poi così, ma senza particolari scintille: solo sguardi di fuoco tra squadra e ultras). Non sull’allenatore. Sandro Calori, 4 punti in 6 partite dal suo ritorno, è tuttavia già a rischio: Sagramola e Castagnini stanno analizzando da ieri le varie soluzioni e studiano se dare l’ultima chance al tecnico, richiamare Javorcic e Giunta, oppure virare su un altro allenatore anche se sembra un paradosso cambiare per la quinta volta la guida tecnica in una società salvatasi per i capelli dal fallimento.

Sabato Live: Brescia femminile e maschile dentro a un dramma. 0-0 il Lume, vince il Vobarno ad Adro

crotone brescia contestazione

E’ stato un sabato ad alta tensione per il calcio di casa nostra. Alle ore 15, Nicolato tornava a Lumezzane per affrontare il Monza, soprattutto il Brescia di Calori andava a Crotone per l’ultima spiaggia salvezza, mentre le Leonesse di Milena Bertolini dovevano vincere sul campo del S.Zaccaria per rimanere a -1 dal Verona prima dello scontro diretto di sabato prossimo.

Un disastro generale. Sconfitte terrificanti in trasferta per i due Brescia, pareggio senza gol per i valgobbini. Ha chiude, ultimo ma non per importanza, il big match in Promozione: alle 20.30 Adrense contro Vobarno, la grande delusa contro la grande favorita al titolo e attuale capolista. Rimasta tale, con il 2-0 che spalanca le porte dell’Eccellenza a 6 giornate dalla fine.

Qui tutti gli aggiornamenti:

Primavera, tempo di primi verdetti: domani possono già retrocedere Montichiari, Palazzolo e Alfianello

palazzolo retrocesso

Primavera, tempo di primi verdetti nel calcio dilettanti. Domani, con oltre un mese d’anticipo, potrebbero arrivare le prime sentenze per le bresciane in zona retrocessione. Sono tre le squadre a rischio, che domani rischiano di dover salutare anzitempo, anticipando peraltro un destino ormai ineluttabile a fine stagione. Si tratta di Montichiari (Serie D), Palazzolo (Eccellenza) e Alfianello (Seconda Categoria), ecco come:

Fantacalcio Bresciano, classifica e risultati di Coppa: Angarano fa all in, stravince la tappa e fa il vuoto. E’ pronto al grande bis

logo fantacbs ok

Non ci sono grandi dubbi, a 5 giornate dal termine, su chi vincerà il Fantacalcio Bresciano. Gianluigi Angarano, già premiato al termine del girone d’andata con il barbecue Ferraboli, è lanciatissimo in vetta con la sua Atletico Simone che questa settimana, per la prima volta in stagione, si è anche aggiudicata il primo posto di tappa con 90 punti, sufficienti a debellare la concorrenza in un turno dove, tra i big, hanno risposto presente all’appello soprattutto Pià, Bigatti e Gatta. Lui li aveva tutti e tre, oltre alla pattuglia Bienno che ha fatto ampiamente il suo dovere. Alle sue spalle, vincendo a sua volta l’aperitivo al Bar La Torre, Giacomo Salducco (Fc Paperopoli) mentre Marco Gustinelli (Grippi Show) arriva terzo aggiudicandosi la ceretta omaggio GoWax! e abbrancanco il podio anche nella generale, dove scendono Roberti e Sabotti mentre sale anche Bonazza.

L’intervista al Fanta Top Player – Michele Farimbella: “A Ghedi per rilanciarmi, allenatore e società mi hanno stupito in positivo. Voglio dimostrare il mio valore a chi non ha creduto in me”

farimbella ghedi
Non è più un giovanissimo, ma nelle ultime stagioni sta emergendo a suon di gol come uno degli attaccanti più interessanti della nostra provincia. Nel mercato invernale si è trasferito al Ghedi e dopo un avvio con poche luci e tante ombre sta ora ritrovando gol e fiducia. Tra domenica e mercoledì ha realizzato quattro reti, le tre rifilate al Calcinato gli valgono il titolo di Fanta Top Player di giornata:
 

A Caino si fanno le cose in grande: campo nuovo di zecca in vista del torneo notturno, che punta alle 24 squadre. 10% di sconto sull’iscrizione con Calciobresciano.it

campo caino

L’edizione numero 11 del Memorial Pedrotti sarà la più ambiziosa di sempre. La Polisportiva Caino è al lavoro da mesi al fine di organizzare un torneo notturno sempre più in grado di soddisfare le esigenze dei partecipanti e di calamitare l’entusiasmo degli spettatori.
Il primo passo, quello più importante, ha riguardato la trasformazione del campo da gioco, passato dalla terra battuta all’erba sintetica. Un autentico gioiellino incastonato tra i monti valtrumplini che garantirà una crescita esponenziale del livello di gioco e della qualità dello spettacolo offerto.