Top Player, Seconda e Terza Categoria: spiccano Angelo Chiari e Magli, bomber inesorabili di Cologne e Villaclarense. Ecco tutti i protagonisti di giornata

angelo chiari
La classifica settimanale del Top Player, in Seconda Categoria, questa settimana recita.
 
1° POSTO: Angelo Chiari (Cologne) – 3 punti
2° POSTO: Bardelloni (Montirone), Codenotti (La Sportiva) – 2 punti
3° POSTO: Borghetti (San Carlo Rezzato), Rossinetti (Pralboino) – 1 punto

La mannaia del giudice sportivo: tempo di recuperi infrasettimanale, tempo di squalifiche. Ecco le sanzioni in Eccellenza e Promozione

cartellino rosso ok

E’ stata una settimana ricca di recuperi, ecco dunque il quadro disciplinare in seguito alle partite di mercoledì e giovedì. Orsa e Pedrocca perdono due giocatori a testa, Mauro Prandi si becca due giornate, mentre è sempre più un caso la questione relativa alla presunta attitudine di Guerra, allenatore del Vobarno, a fumare in panchina.

 

L’intervista al Fanta Top Player, finalmente Pià: “Se penso al San Paolo pieno mi vengono ancora i brividi. Società dilettante? Sulla carta sì, ma il progetto è davvero ambizioso”

inacio pi 2
Arrivato come uno dei botti del mercato invernale, sicuramente il più rumoroso dal punto di vista mediatico, Inacio Pià ha impiegato più tempo del previsto per inserirsi nei meccanismi del Darfo. La tripletta rifilata al Palazzolo, grazie alla quale è risultato il Fanta Top Player settimanale, puó peró essere il punto di partenza per un finale di stagione da trascinatore, come spera tutto l’ambiente neroverde:

Kevin Varas, quella ferita con il Darfo sempre aperta: “Volevo arrivare nei professionisti con loro, non hanno avuto fiducia in me”

varas darfo

E’ l’uomo del momento ed è un orgoglio anche del piccolo grande mondo dei dilettanti, che l’hanno visto nascere e poi crescere. Kevin Varas, classe 93, si è imposto al Lumezzane da autentico protagonista dopo oltre un mese di apprendistato senza mettere piede in campo. Braghin ha sempre più fiducia in lui e l’ecuadoregno la sta ripagando a suon di prestazioni convincenti, l’ultima a Pavia dal primo minuto contro la capolista guidata da Riccardo Maspero che l’anno scorso, in Eccellenza, lo sfidò con il suo Ciliverghe quando Kevin era la stella del Vallecamonica.

Torneo delle Regioni 2015, il calendario della 54^ edizione

TorneoRegioni2015_2

Dal 31 maggio al 6 giugno 2015 si svolgerà a Milano e in concomitanza con l’Expo la 54^ Edizione del Torneo delle Regioni. Dalle selezioni svoltesi negli ultimi mesi sembra possa esserci un blocco bresciano ben più ampio dello scorso anno a guidare la rappresentativa lombarda, soprattutto nella categoria Juniores. In attese delle convocazioni ufficiali, la Lega Nazionale Dilettanti ha sorteggiato in settimana il calendario di ogni categoria.

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Classifica marcatori dilettanti: Quarantini dice 23 alla Jordan, doppia cifra Bacchiocchi. Fiammetti e Mangiarini allungano in Seconda

marcatori giovanili

Torna l’appuntamento classico con la classifica marcatori dei campionati dilettantistici, bresciani e non solo, in collaborazione con Centocampi. Aggiornamento speciale dopo i recuperi di campionato e il turno infrasettimanale in Promozione. La lotta per il trono del bomber, in ogni categoria, è bollente e mancano ormai meno di due mesi al verdetto finale. Solo in Promozione e in Prima Categoria sembrano al riparo da agguati Quarantini e Coletti, sono sfide molto incerte:

Pubblicato
Categorie: Marcatori

I risultati del giovedì sera: in Promozione Ghedi batte Nave. In Seconda vincono tutte le squadre di casa tranne la Castenedolese. Successi bresciani nella Coppa di Terza

palloni ritiro

Dopo un mercoledì intenso, ricco di sfide (clicca qui per il riepilogo dei risultati e dei marcatori), anche il piatto di stasera si presenta particolarmente sfizioso tra i dilettanti. Oltre al posticipo in Promozione tra Ghedi e Navecortine, la Seconda scende in campo – specie nel girone F – con tanti recuperi e la Coppa Lombardia, in Terza, attende Villa Carcina e Real Castenedolo all’esame quarti di finale in attesa che settimana prossima anche la Bedizzolese giochi il suo match a Casazza.

Questo il programma, al termine dell’incontro risultati e marcatori sul nostro sito:

La mannaia del giudice sportivo: rigettato il ricorso del Gavardo contro il Prevalle. Atletico Bassano, stangata che può costare la promozione

cartellino rosso ok

Come ogni giovedì, il comunicato del giudice sportivo miete vittime tra i dilettanti. Detto che le squalifiche dei campionati di Eccellenza e Promozione sono relative alle gare di domenica (il comunicato, per loro, è uscito martedì) e sono state quindi già scontate ieri da alcune bresciane, da segnalare il ricorso rigettato al Gavardo che sperava di riavere il 2-1 ottenuto sul campo e trasformato a tavolino in 0-3 contro il Prevalle. Falcidiato poi l’Atletico Bassano e sono squalifiche che possono costare care, in chiave promozione.

Queste tutte le sanzoni:

Allievi, torneo delle Province: i ragazzi di Binetti partono nel segno del tre. Sconfitta Cremona all’esordio

RappGiov2015_2

RAPPRESENTATIVA BRESCIA 3
RAPPRESENTATIVA CREMONA 1

Reti: 22′ Bruschi; 27′ st Amiri, 38′ st Leali, 40′ st Zanola.

BRESCIA (4-2-3-1): Cavalieri, Azzini, Prencipe, Bordonali (16′ st Baronchelli), Pasotti (40′ st Cicci), Diallo (33′ st Lorenzini), Bruschi (29′ st Leali), Cristini, Zanola, Menah, Marcolini (8′ st Bagliotto). All. Binetti
CREMONA (4-3-3): Maggi, Meli, Basana (23′ st Amighetti), Rossi, Oldoni, Tonghini, Affini (40′ st Zerbini), Pesenti (31′ st Riboli), Carioni (16′ st Marutti), Vicenzi (36′ st Manzoni), Amiri. All. Bencina.

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Jonathas è diventato Re di Spagna: segna a raffica in Liga e ora lo vuole pure Mourinho…

jonathas

Dal Corriere della Sera-Brescia

Il sorriso smagliante di Jonathas, sosia del mitico Aristoteles nell’ Allenatore nel pallone, farebbe un gran comodo a questo Brescia. In cerca del gol perduto degli attaccanti, non da ieri, mentre il ragazzone di Betim domani festeggerà il ventiseiesimo compleanno ad Elche, costa sudorientale della Spagna. E il feeling con la porta non l’ha mai perso, come la sua allegria. 16 gol in B con il tandem Scienza – Calori nel 2011-12 dopo qualche mese di apprendistato con Iachini, un anno di assestamento in Serie A tra Pescara e Torino, quindi la promozione sfiorata a suon di reti (15) con il Latina.