La speranza di vedere rimandata la penalizzazione del Brescia a data da destinarsi era solo utopia. Arriveranno a breve, in ritardo rispetto a quanto previsto. Ma arriveranno. Permane invece l’incertezza se siano 5 (come sostiene la società) o 6 (come sostiene la Covisoc). E’ questo il grande nodo, perché un punto in più o in meno adesso può fare la differenza. L’avvocato Carlo Ghirardi ha spiegato la situazione vigente al Giornale di Brescia:
Autore: Bruno Forza
Mercoledì Live: risultati e marcatori di campionato e Coppa per le squadre bresciane
E’ un mercoledì che sembra domenica, oggi. In campo Eccellenza e Seconda per i recuperi, la Promozione gioca un regolare turno di campionato. Torna pure la Coppa Lombardia, in Prima e in Seconda (domani la Terza) con due bresciane. Pure la Lega Pro ha avuto, nel pomeriggio, il suo mercoledì da brivido: le bresciane confermano il loro momento positivo, il Lumezzane impatta sul campo della capolista Pavia e la Feralpisalò conquista una vittoria di piombo, nel finale con il solito Bracaletti, in casa del Sudtirol.
Giovanissimi, Torneo delle Province: buona la prima per Brescia che schianta 3-0 Cremona
La rappresentativa bresciana Giovanissimi si impone 3-0 sui pari età cremonesi al termine di una partita non spettacolare sotto il profilo tecnico, ma che ha visto l’undici di Marzocchi avere il pallino del gioco per gran parte dell’incontro. Dopo il primo quarto d’ora di confusione, Torsi prova a svegliare Brescia con un sinistro potente, ma centrale. Un minuto più tardi è lo stesso Torsi a servire un cross al bacio per Fornasari, ma il portiere avversario toglie la sfera dalla testa dell’attaccante biancazzurro.
Top Player, Prima Categoria: Dincao trascina la Vighenzi, eterno Galbignani, Bellicini e Scaramatti il nuovo che avanza. Onyeluo, doppietta da sballo
Top Player, Promozione: Clamer, sta nascendo una stella. Traversi anima della Verolese, Ghinghina e Rovetta da applausi
Con Futbolpedia24 puoi interagire con la nostra redazione. Scarica gratuitamente la prima social-app dedicata al calcio
C’è anche Futbolpedia24 tra gli strumenti utili ad interagire con la redazione di Calciobresciano.it. Oltre ai contatti tradizionali e a facebook tutti i nostri lettori possono scriverci postando segnalazioni, aggiornamenti, richieste sull’applicazione social gratuita dove è possibile caricare il proprio profilo (giocatore, addetto ai lavori, squadra) ma anche inserire la propria carriera, comunicare con gli altri utenti e seguire le squadre di proprio interesse.
Futbolpedia24 è disponibile gratuitamente su Apple Store e Google Play. Per seguirci ed interagire con noi basta seguire l’addetto ai lavori “Calcio Bresciano” o la squadra “calciobresciano.it”.
Per scoprire di più su Futbolpedia24 CLICCA QUI
Top Player, Eccellenza: finalmente Pià, Lera e Bacchiocchi decisivi, prestazioni brillanti per Sonzogni e Pesce
Rigamonti ancora stregato, passa il Modena. Ma il rigore di Granoche e il rosso ad Arcari decidono la partita. Brescia (pure Calori) furibondo con l’arbitro: “Gara falsata”
Seconda gara al Rigamonti (8500 spettatori, numeri confortanti) e seconda sconfitta per Sandro Calori, che inverte il trend rispetto ai predecessori Giunta e Javorcic: vince fuori casa, ma perde a Mompiano. Quello contro il Modena, nel turno infrasettimanale di Serie B, è un ko pesante che rischia di compromettere in modo quasi drammatico la classifica. Considerando la penalizzazione in arrivo, le rondinelle sono ultime e si allunga il gap rispetto alla zona play out (c’è il Catania, virtualmente a -3 ma con una gara in meno, da recuperare proprio contro il Modena). Melotti, alla prima da allenatore gialloblù, ha giocato un brutto scherzo al Brescia. Peggio di lui, però, ha fatto il signor Abisso di Palermo. L’arbitro del match ha condizionato la sfida decretando un rigore fasullo, risultato poi decisivo, agli ospiti. Da un fallo ai danni di Arcari a penalty ed espulsione per il portiere. Un episodio che, negli spogliatoi, anche il mite Calori ha definito “condizionante per la sfida, non possiamo analizzare la partita senza partire da questo aspetto”.
Fabio Rossini, ds senza portafoglio: “A Collebeato si gioca solo per passione. Playoff? Missione possibile”
“Per me il calcio è soprattutto passione. Mi ruba un sacco di ore, ma sono bellissime. Credo che queste sensazioni siano le stesse in ogni categoria, ma che assumano un valore ancor più grande nel settore giovanile. L’ho capito vedendo crescere mio figlio dai primi calci fino ad oggi nella Prima squadra del Collebeato”.