Top 11, il bilancio. Dalla neve emerge un 3-4-3 con giocatori di ogni categoria che hanno fatto le fortune dei fantallenatori

tagliani top

Il turno sospeso per neve dá l’occasione per un piccolo bilancio relativo al rendimento fantacalcistico dei molti giocatori coinvolti, aspettando il rush finale in campionato e in coppa. Abbiamo ideato questa speciale Top 11 che annovera tra le proprie fila gli elementi che hanno portato piú punti ai vari fantallenatori: ci sono nomi di spessore, altri sorprendenti.

Il Brescia in un minuto dalle stelle alle stalle: perde a Terni e torna ultimo virtuale

ternana brescia

Il Brescia di Javorcic e Giunta va a passo spedito in casa, ma torna in città con l’ennesima sconfitta esterna, la terza consecutiva, arrivata come a Livorno dopo il vantaggio iniziale. A Terni, le rondinelle giocano un buon primo tempo andando avanti con Sestu e sfiorando il 2-0, negato a Bentivoglio dal palo.

Nella ripresa, in un minuto, a metà della frazione, il patatrac. Le amnesie difensive di Lancini e Antonio Caraccilolo costano care, i padroni di casa ne approfittano con Avenatti e Cervavolo che lanciano la Ternana in zona play off per la prima volta in stagione. Il Brescia, al netto della penalizzazione (5 o 6 punti), resta fuori dalla zona play out ma in modo solo virtuale. E’ in realtà ultimo, com Crotone e Latina oppure a -1 da queste, se la penalità sarà di -6. C’è da lavorare e da soffrire ancora. Esordio nella ripresa per il nuovo acquisto Da Silva, briciole per Sodinha.

Una pazza Feralpi trova sull’isola il tesoro Galuppini, contro la Torres finisce 3-3

galuppini torres ok

In un fine settimana condizionato dal maltempo, l’unica bresciana a scendere in campo è la Feralpisalò, aspettando Ternana-Brescia di domani. I salodiani si presentano al match contro la Torres dopo una vigilia non particolarmente fortunata, dato che il viaggio in Sardegna, causa maltempo, si trasforma in una e vera e propria Odissea che costringe all’arrivo in albergo a notte inoltrata.

Pallone d’Oro, Argento e Bronzo Bresciaoggi: vincono Franchi, Savoia e Canini come da pronostico. Le classifiche finali

pallone oro 2015

E’ terminata, su Brescia.tv, la diretta che ha assegnato, con i voti della giuria tecnica, gli ambiti premi del Pallone d’Oro (Serie D ed Eccellenza), del Pallone d’Argento (Promozione e Prima) e del Pallone di Bronzo (Seconda e Terza) messi in palio da Bresciaoggi.

Nel Pallone d’Argento, netta vittoria di Savoia così come Canini nel Bronzo. Franchi ha sorpassato Mattei nell’Oro e difeso il vantaggio sino alla fine. Queste le classifiche finali:

Clamoroso a Parma: è Manenti il nuovo compratore?

manenti

A volte ritornano. Qui a Brescia è un incubo, a Parma potrebbe diventare l’uomo della speranza. O, meglio, l’ultimo appiglio cui aggrapparsi per evitare il fallimento. Dietro al nuovo manager subentrato a Taci (che ha lasciato dopo 40 giorni) alla guida del team ducale, Fiorenzo Alborghetti, dovrebbe esserci Giampietro Manenti, colui il quale proprio un anno fa cercò, senza mai riuscirci, di rilevare la società con la sua Mapi Group dal capitale sociale di 7500 euro. I fondi ucraini a cui avrebbe attinto non sono mai stati sbloccati anche se, ricorda lui, “il giorno dell’incontro decisivo a Milano di Corioni a non ripresentarsi”.

Sospensione campionati: ufficiale, non si gioca per tutto il weekend. Anche Lume, Monti e Ciliverghe domani resteranno ai box

campo innevato

Il maltempo che sta imperversando in tutta la Lombardia ferma i campionati dilettantistici. Il Crl ha deciso: oggi non si gioca, nemmeno domani per impraticabilità dei campi, dall’Eccellenza sino alla Terza. Già ipotesi sulla data dei recuperi (è libero il sabato prepasquale o il lunedì di Pasquetta, Promozione a parte essendo questo un girone da 18 squadre e avendo già programmato per quel weekend un turno di campionato). Non gioca nemmeno il Brescia femminile, che doveva essere impegnato in casa del Riviera di Romagna. C’erano poche speranze per Lega Pro e Serie D, dove il programma settimanale aveva già subito sospensioni: a Lumezzane i dieci centimetri di neve caduti sul “Saleri” costringono il rinvio della sfida tra Lumezzane e Arezzo all’11 marzo, mentre il Ciliverghe domani non scenderà in campo contro l’Olginatese e lo stesso dicasi per il Montichiari con il Lecco. Giocheranno il 18 febbraio alle 14.30

Brescia Femminile, Giuseppe Cesari guarda avanti: “Prima del debutto in Champions ho pianto di gioia. Ora vogliamo il secondo Scudetto. Per crescere servono un impianto tutto nostro e più allenamenti”

cesari intervista

Il 2014 è stato l’anno del Brescia Femminile, non c’è ombra di dubbio. Il primo Scudetto della società di Giuseppe Cesari ha lasciato il segno nella storia del calcio bresciano avvicinando città e provincia ad una disciplina fino a poco tempo fa snobbata. L’impressione, tuttavia, è che il meglio debba ancora venire perché dopo un inizio di stagione complicato le Leonesse sono tornate in vetta alla classifica e hanno una gran voglia di assaporare nuovamente l’esperienza continentale della Champions, mentre il loro patron pensa ad un centro sportivo tutto suo e ad abitudini da professionisti per ridurre il gap con le big d’Europa.

Pubblicato
Categorie: Femminile

L’Intervista al Top Player – ‘Quagliarella’ Fattoruso dà la carica al Manerbio: “Play off ancora possibili. Appiani un esempio, io punto a riconfermarmi”

fattoruso

Una vita in biancoverde, dal settore giovanile alla prima squadra. Solo una l’esperienza lontana da Manerbio, parentesi che ha peró considerevolmente arricchito il bagaglio dell’estroso esterno classe 1991. È la sintesi del percorso intrapreso da Vincenzo Fattoruso, Top Player di giornata del Fantacalcio Bresciano grazie al poker d’autore realizzato sul campo del Montirone: “Una sfida abbastanza sentita, anche perchè sul loro campo negli ultimi anni erano arrivate solo batoste. Questa volta la tendenza si è invertita, il mister in settimana ha preparato benissimo la sfida e noi siamo stati bravi a mettere tanta cattiveria e determinazione. Fin dai primi minuti la partita si è messa nei binari giusti”.

Esoneri nei dilettanti: in questa stagione siamo già a 29 dalla D alla Seconda. Lanzi a Verolavecchia dopo le Rondinelle: era tesserato da dirigente

panchina

E’ stata la settimana degli esoneri e delle dimissioni, per un totale di 4. Ci siamo così chiesti quanti fossero stati, sin qui, i cambi di panchina nei dilettanti e la cifra raccolta, solo per la provincia di Brescia, è disarmante: 29. Sono più gli allenatori esonerati delle settimane effettive di gioco, ne è saltato quindi più d’uno a settimana, Terza Categoria escluso (a tal proposito, è saltato l’approdo di Casari al Franciacorta, secondo il club per ragioni burocratiche anche se il tecnico sembra pensarla diversamente…).