20 gol in 20 partite. Medie alla Cristiano Ronaldo e un parallelo, tutto bresciano, sempre nel campionato di Promozione, tra quanto seppe fare l’anno scorso Daniele Frassine con il Rezzato e quanto sta compiendo Edoardo Quarantini in maglia Adrense. Nella passata stagione la Promozione era a 16 squadre e la pausa invernale fu meno lunga, quindi Frassine tagliò il traguardo delle 20 reti il 23 febbraio dopo 5 giornate del girone di ritorno. Considerando le due compagini in meno rispetto ad ora, quindi, 20 gol in 20 apparizioni.
Autore: Bruno Forza
Top Player, Promozione: Mocinos sontuoso, Taiola e Ruta a sorpresa. Quarantini e Negrello, bomber veri
La classifica settimanale del Top Player, in Promozione, questa settimana recita:
1° POSTO: Mocinos Perluzzo (Valgobbiazanano) – 3 punti
2° POSTO: Taiola (Borgosatollo), Ruta (Ghedi) – 2 punti
3° POSTO: Quarantini (Adrense), Negrello (Bedizzolese) – 1 punto
Top Player, Eccellenza: Tosi è sbocciato, Frassine di nuovo protagonista. D’Attoma e Ciasca, sigilli d’autore
La classifica settimanale del Top Player, in Eccellenza, questa settimana recita:
1° POSTO: Tosi (Darfo Boario) – 3 punti
2° POSTO: Frassine (SDL Rezzato) – 2 punti
3° POSTO: D’Attoma (Rigamonti Castegnato), Ciasca (Orsa Trismoka) – 1 punto
Serie D al Viareggio: rappresentativa senza bresciani e ancora povera di lombardi. Tra i convocati solo Basanisi del Pontisola
Anche stavolta, nessun bresciano nella rosa dei giovani di Serie D che prenderanno parte come da consuetudine al Torneo di Viareggio, al via lunedì 2 febbraio. Era già accaduto l’anno scorso, dopo l’esperienza del camuno Galelli ai tempi del Darfo Boario, ma a destare scalpore è la convocazione di un solo lombardo: si tratta di Basanisi del Pontisola, classe 96, mentre al palo restano tantissimi giovani interessanti della nostra regione.
Di Cesare si smarca e chiede la messa in mora, ma potrebbe restare. Arriverà comunque un difensore: Hegazy e Bubnjic in pole
A sorpresa, ma nemmeno troppo, Valerio Di Cesare ha deciso venerdì scorso di sollecitare la società al pagamento degli stipendi arretrati. In pratica, una sorta di messa in mora come quella effettuata da Cassano con il Parma (prima della rescissione), lo stesso giorno della settimana scorsa. In realtà, a meno che non avvenga una rescissione consensuale come avvenuto al barese, l’azione legale non implica un trasferimento sicuro del difensore (al Bari) in questa sessione di mercato. La società, come avvenuto per Sodinha a dicembre, ha 15 giorni di tempo per pagare quanto dovuto. Se non lo farà, solo al termine di quella data, potrebbe essere libero a parametro zero.
Primo addio (senza rimpianti) al Brescia: Olivera va al Latina
Il primo addio in casa Brescia si è consumato questo pomeriggio, ma senza grandi rimpianti. Ruben Olivera, arrivato un anno fa con grandi speranze, saluta il Rigamonti e si accasa al Latina, squadra in diretta concorrenza con le rondinelle per salvarsi che lo ha tesserato a titolo definitivo fino al 2016. Classe 83, centrocampista, 2 scudetti (di cui uno revocato) alla Juventus, se ne va con 32 presenze in Serie B e nessun gol fatto. Un addio che era nell’aria e si è materializzato questo pomeriggio. Sarà l’unico? Per ora resta tutto in standby, anche i giocatori attendono novità positive dalla trattativa Bonometti-Sagramola-Ubi Banca. Ma, ad oggi, l’unico ad essere tentato dalla partenza resta Di Cesare. Il Bari aspetta, anche Valerio.
Terza Categoria, il borsino: Passirano mette la freccia, la sorpresa è la Pontevichese
Tempo di borsino per le squadre di Terza Categoria. Quest’anno il nostro Saliscendi è diviso per categoria e analizza le dinamiche delle formazioni bresciane già nelle ore successive alle partite della domenica. Dividiamo le nostre prescelte in conferme,sorprese,delusioni. Ecco le nostre relativamente all’ultimo turno:
Seconda Categoria, il borsino: Montorfano prova di forza, le Rondinelle sono vive. S.Paolo non decolla
Tempo di borsino per le squadre di Seconda Categoria. Quest’anno il nostro Saliscendi è diviso per categoria e analizza le dinamiche delle formazioni bresciane già nelle ore successive alle partite della domenica. Dividiamo le nostre prescelte in conferme,sorprese,delusioni. Ecco le nostre relativamente all’ultimo turno:
Palazzolo, torna Massolini per l’impresa disperata: “Lo faccio per i miei ragazzi”
Senza il tandem D’Antuono-Liborio, con una nuova compagine dirigenziale priva anche di Stefano Bonometti (passato all’Orsa come responsabile del settore giovanile), il Palazzolo decide di cambiare guida tecnica ritornando al passato. Franco Pancheri, arrivato con il mare in piena tempesta senza essere in grado di portare punti alla squadra nella sua gestione durata circa due mesi, lascia il posto ad Andrea Massolini. Un ritorno, per il giovane tecnico che fece scoppiare la bomba, proprio dalle colonne di Calciobresciano.it, quando confessò che si era dimesso (dopo l’ultimo successo per 2-1 con l’Asola) a causa delle pesanti ingerenze di D’Antuono sulla formazione (clicca qui).
Prima Categoria, il borsino: il Serle si conferma, sollievo Desenzano, paura Atletiko
Tempo di borsino per le squadre di Prima Categoria. Quest’anno il nostro Saliscendi è diviso per categoria e analizza le dinamiche delle formazioni bresciane già nelle ore successive alle partite della domenica. Dividiamo le nostre prescelte in conferme,sorprese,delusioni. Ecco le nostre relativamente all’ultimo turno: