Ecco il piano SDL: Supporters Trust per salvare il Brescia, una sorta di azionariato popolare “democratico e senza fine di lucro. Se non si raggiunge l’obiettivo, quota rimborsata”

sdl

La SDL è una società concreta. Non promette la luna, non si descrive come salvatrice della patria biancoblù ma chiede a tutti, dai semplici tifosi agli imprenditori bresciani, di unirsi per fare squadra. La proposta, lanciata ieri, è staccata dal piano Sagramola e da Infront, che peraltro nelle ultime ore si sarebbe stancata della querelle: oltre ai 9 milioni in 5 anni assicurati dal marketing, non andrà e inizia a storcere il naso per un piano Sagramola che continua a non spiccare il volo. Il ‘Supporters Trust’ di SDL è invece qualcosa di diverso. Potrebbe anche non servire a nulla, ma è un tentativo. Sandro Musso e Serafino Di Loreto hanno assicurato: “Se non si arriva all’obiettivo finale, ad ognuno verrà restituita la propria quota. E’ la legge”.

#salviamoilBrescia: la Sdl fa sul serio, conferme su un rialzo della cifra (1,5 milioni) sul piatto. Ma resta pessimismo, strada sempre in forte salita

sdl brescia

Più passano le ore e meno speranze ci sono di salvare il Brescia, nonostante l’hashtag #salviamoilBrescia che sta intasando a buon fine le bacheche di tutti i tifosi delle rondinelle. La trattativa per riaprire il piano Sagramola è sempre più complicata, nonostante il lavoro da vero mediano di Marco Bonometti. Tanti gli ostacoli, anche sul fronte Profida-Infront: non sono solo i soldi mancanti, per arrivare agli 8 milioni stabiliti come cifra per il salvataggio fino a giugno, a rendere difficile aggrapparsi alla ciambella per approdare alla riva sani e salvi.

Seconda Categoria, il borsino: stecca il Mompiano, non sbaglia il Verolavecchia. Quinzanese, che colpo!

mompiano delusione

Tempo di borsino per le squadre di Seconda Categoria. Quest’anno il nostro Saliscendi è diviso per categoria e analizza le dinamiche delle formazioni bresciane già nelle ore successive alle partite della domenica. Dividiamo le nostre prescelte in conferme,sorprese,delusioni.Ecco le nostre relativamente all’ultimo turno, considerando che vincono solo tre bresciane e si mantiene dunque il trend negativo delle ultime giornate:

Giovanili, fase primaverile provinciale: ecco i calendari. Si parte il 31 gennaio

giovanili14-15_3

La Delegazione di Brescia ha reso noto pochi minuti fà i calendari della fase primaverile provinciale riservata alle categorie Allievi e Giovanissimi. Fesa primaverile che, come si notava già dopo la pubblicazione dei gironi, prevede partite di sola andata al termine delle quali le migliori squadre si giocherano il titolo provinciale in partite ad eliminazione diretta. Al via il 31 gennaio – 1 febbraio.

Pubblicato
Categorie: Giovanili

“Arbitro non è rigore, mi sono buttato”; “Non importa, è rigore lo stesso”. Il fair play di Inverardi non piace all’arbitro, un’occasione mancata

prevalle park hotel

E’ raro trovare attaccanti che ammettano la propria simulazione, ma è altrettanto raro trovare arbitri che ignorano la sportività dell’attaccante e decidano di fare comunque di testa propria. E’ successo domenica in Prevalle-Park Hotel, gara di Prima Categoria. Il risultato è ormai in saccoccia per i padroni di casa, avanti per 3-0 a 6 minuti dalla fine. Cristian Inverardi, entrato nella ripresa, si procura un calcio di rigore. Ma dice all’arbitro: “Mi sono buttato, si è sbagliato“. Di solito, finisce con una stretta di mano del direttore di gara e applausi da compagni e avversari.

Ribaltone a Rodengo: salta Bruno, c’è Inverardi. Voce clamorosa a Darfo: Bolis in bilico se non vince a Travagliato, suggestione Hubner

mister inverardi

La tranquillità per gli allenatori è durata giusto lo spazio della sosta natalizia. Prima gara del 2015 e primo esonero. Arriva a Rodengo Saiano, dove Ferdinando Bruno non ha retto all’urto della sconfitta per 4-0 in casa contro la Governolese. Stasera non sarà più lui a dirigere i franciacortini, con i quali ha conquistato due meravigliose promozioni in Seconda e in Prima. La società, riconoscente per il lavoro espresso, conserverà comunque per lui una carica in società. Torna in panchina Roberto Inverardi, la sua ultima esperienza è stata con la Bedizzolese nel 2011-12. Un mister di comprovata esperienza, desideroso di rimettersi in gioco e risollevare una squadra costruita per vincere e ora lontana (ma la classifica è corta) anche dalla zona play off.

Classifica marcatori dilettanti: Coletti arriva a quota 15, Forbiti mette la freccia in Eccellenza. Super Fiammetti sorpassa tutti

marcatori giovanili

Puntuale come ogni martedì, ecco la classifica marcatori dilettanti dalla Serie D alla Terza Categoria in collaborazione con Centocampi, la trasmissione di RTB. Di seguito tutti i bomber del calcio bresciano, e non solo:

SERIE D

12 reti: Cristofoli (Castiglione)
11 reti: Valente (Caratese), Canalini (Pontisola), Spampatti (Pro Sesto),  Lorenzi (Pergolettese), Scapini (Virtus Vecomp)
10 reti: Capogna (Lecco), Marzeglia (Seregno), Speziale (Sondrio), Lella (Inveruno), Zagari (Caravaggio)
9 reti: Sarr (Inveruno)
8 reti: Broggini (Inveruno), Ghisalberti (Ciserano), Maccabiti (Castiglione)
7 reti: Comi (Seregno), Rigamonti, Cardinio (Lecco), De Angelis (Ciliverghe), Bosio (Montichiari), Salandra (Ciserano), Valli (Mapellobonate)
6 reti: Dimas (Virtus Vecomp), Vita (Villafranca)

Pubblicato
Categorie: Marcatori