Il Brescia femminile ricomincia da 7: qualche paura all’inizio, poi il Como è travolto. Poker di Girelli, ora sfida alla capolista Mozzanica

girelli gol

Terminata la lunga serie di 34 risultati utili, il Brescia femminile riparte. Dai 7 gol di oggi, al Club Azzurri, dove le leonesse hanno annientato il Como non senza problemi. Le lariane erano passate a sorpresa in vantaggio dopo 9 minuti, prima del Girelli show: la ragazza di Nuvolera, con una tripletta, rimette le cose a posto al rientro negli spogliatoi. Il Como ritorna in partita con il 2-3, poi Alborghetti, Sabatino (bentornata), la stessa Girelli (poker personale, sono 10 in campionato) e Rosucci fissano il 7-2 definitivo. Una giornata di festa, iniziata con la consegna della coppa per lo scudetto. La marcia per riconquistarlo è di nuovo iniziata, sabato la sfida verità contro le bergamasche del Mozzanica che attendono le tricolori forti dei 4 punti di vantaggio in classifica.

Pubblicato
Categorie: Femminile

Brescia, la Primavera non si risolleva e chiude l’anno con un pareggio

primavera 14 15

La Primavera del Brescia non riesce a riscattare la sconfitta subita nel recupero contro il Chievo e non va oltre il 2-2 casalingo contro il Perugia, penultimo della classe. Dopo una prima frazione avara di emozione e in cui l’unica azione degna di nota è il sinistro di Baraye respinto dal portiere umbro, la sfida si accede nella ripresa. Al 14′ gli ospiti passano grazie all’eurogol di capitan Musto (unico ’96 in campo tra le fila di un giovanissimo Perugia) il cui destro “alla Del Piero” si infila alle spalle dell’incolpevole Tognazzi.

Pubblicato
Categorie: Giovanili

La rivincita di Saba, oggi in campo nel Mondiale per club: se batte il Cruz Azul, affronta il Real Madrid

saba

Mentre il Brescia calcio vive i giorni più drammatici della sua storia, c’è un’ex rondinella che sta coronando il suo sogno. Vitor Saba, partito a giugno in direzione Australia, ha prima vinto la Champions League asiatica con il Sydney e ora si appresta a debuttare nel Mondiale per club. Stasera, alle 20.30 a Rabat (Marocco), affronterà con i suoi Wanderers (maglia numero 10) i messicani del Cruz Azul nella gara valevole per i quarti di finale. Favoriti i centroamericani, ma gli australiani se la giocano. In caso di vittoria, affronterebbe poi in semifinale il Real Madrid dei galacticos.

Fantacalcio Bresciano, classifiche e nuove quote: The Badboys re per una notte, volata a tre per il titolo d’inverno con Sabotti di nuovo seconda forza

logo fantacbs ok

Rush finale verso il titolo di campione d’inverno e il barbecue offerto da Ferraboli: il Fantacalcio Bresciano si lascia alle spalle anche la 14esima giornata e si avvia, domenica, alla tornata decisiva per assegnare il primo maxi premio dell’anno. Occhi puntati sulla classifica generale, quindi, con Matteo Sabotti che sorpassa Omar Turetti. In testa ancora l’Atletico Simone di Gianluigi Angarano, ma tutti e tre possono ancora spuntarla. Lotta serrata, diventata ancor più tesa dopo una giornata – l’ultima – con tantissimi punteggi bassi a causa delle stecche e dei rigori sbagliati da tanti big.

Il Darfo pensa in grande e piazza il botto di mercato: domani arriva Inacio Pià, Salomoni tra Alzanocene e Cazzagobornato

inacio pi

Alla fine il colpo di mercato, e che colpo, il Darfo Boario l’ha fatto davvero. Arriva Inacio Pià. Sì, proprio lui. Non una prima punta di peso come si pensava. L’ariete lascia spazio alla fantasia, all’estro e all’esperienza di un giocatore che non c’entra nulla con i dilettanti. Noto ai più per la sua esperienza al Napoli, tra gli idoli del San Paolo nella doppia scalata dalla C alla A, ha giocato 101 partite con De Laurentiis presidente segnando 23 gol e facendone fare altrettanti a Sosa, Hamsik, Denis e compagnia. Avversario del Brescia anche nella finale play off del 2010 con la maglia del Torino, è poi sceso di categoria con Portogruaro, Pergocrema e Lecce. Quindi, il volo in Grecia al Larissa e il ritorno in Italia, non esaltante, con l’Aquila e Taranto, da cui ora proviene.

Brescia, dramma societario e sportivo: domani (senza Curva Nord) fuori anche Caracciolo e Zambelli, 3 difensori convocati. E si va verso un’altra penalizzazione, sarà -6?

caracciolo capelli

Non ne va bene una al Brescia. Il clima da tregenda coinvolge tutti, dalla società alla squadra. Ivo Iaconi oggi ha diramato i convocati per la difficile sfida interna di domani contro lo Spezia. Alle 15 al Rigamonti, senza la Curva Nord che ha confermato ieri di voler rimanere fuori dallo stadio in segno di protesta contro le ultime vicende societarie, il tecnico non potrà contare nemmeno su Andrea Caracciolo e Zambelli, i simboli della squadra, rimasti al palo per infortuni vecchi e nuovi. Nella lista appaiono solo 3 difensori di ruolo, tanti come i portieri: Antonio Caracciolo, Di Cesare e Coly, mentre il centrocampo è pieno di volti freschi tra cui un altro Primavera, Andrea Rizzola del 96.

La mannaia del giudice sportivo: ancora sanzioni per Sarnico (pedinato l’arbitro) e Paratico (4 mesi a Pezzotti), 3 turni a Salomoni. Travagliato-Governolese: solo 90 euro di multa

cartellino rosso ok

Con un giorno di ritardo causa Immacolata, il comunicato del giudice sportivo emette verdetti pesanti, per alcune società purtroppo reiterati. E’ il caso del Sarnico, che dopo la gara da giocare a porte chiuse ha subito pure la squalifica del campo per un turno: contro il Rezzato, altre polemiche verso l’arbitro, che nel referto ha parlato di un pedinamento al termine della partita, sventato solo per caso dalla Polizia.

Mercato, Marrazzo e Lumezzane a un passo dal sì. Colpaccio Prevalle: Inverardi! Zanotti si libera dalla Governolese, l’Orsa prende Davide Ferrari

marrazzo ok

Ancora 5 giorni per il mercato dilettanti, tempo di colpacci e colpi last minute. Nelle prossime ore, si dovrebbe concretizzare uno dei trasferimenti più attesi: Carmine Marrazzo è pronto a tornare in provincia, a Lumezzane dove lo attende Maurizio Braghin. Da ieri non è più una punta del Piacenza, che in compenso sembra aver bloccato Girometta annullando quindi la chance Darfo. Lo sonda anche il Padova, ma tutto porta verso la Valgobbia. Un altro attaccante di spessore, Christian Inverardi, rinforza invece il Prevalle che batte un colpo nella lotta promozione in Prima rispondendo a Cazzagobornato e Bienno. Ora può partire Santonastaso, richiesto da Navecortine, Cellatica e Castrezzato (non dal Borgosatollo, che ha preso Fortunato dall’Azzano Mella).

Ds a 27 anni. Accade alla Calvina, un posto dove “sono le persone a fare la differenza”. Parola di Stefano Tosoni

tosoni

Essere direttore sportivo a 27 anni non capita tutti i giorni. Alla Calvina è possibile. Ne abbiamo parlato con Stefano Tosoni, ds alla prima vera esperienza dirigenziale in prima linea in una realtà che considera la sua seconda casa. “Dopo famiglia e lavoro c’è subito il calcio nella classifica delle mie priorità. È il mio terzo comandamento. Non c’è spazio per altri svaghi, ed è giusto così, perchè fare calcio alla Calvina ha un sapore particolare”.