Sorpasso. Nella corsa alla guida societaria del Brescia Kadir Sheikh supera Rinaldo Sagramola per effetto della decisione di Ubi Banca, che avrebbe messo da parte il piano di rilancio del club delineato da Profida Italia.
Autore: Bruno Forza
Mercato, un altro colpaccio: si muove l’Orsa, ecco Ciasca. Il Concesio blocca l’affare Prandi-Governolese, il Prevalle sogna Inverardi
Ancora botti in arrivo per il calciomercato dei dilettanti, dopo i botti di settimana scorsa. Un altro big sta per cambiare squadra. L’Orsa, sempre in cerca di un difensore (in porta, invece, potrebbe rimanere Di Giorgi come numero uno), rinforza il centrocampo con l’arrivo di Federico Ciasca, in uscita dal Montichiari. Un colpo da novanta per i sebini, dopo l’uscita di Ruta verso Ghedi. Mentre un altro grande colpo è sfumato, per il no secco del Concesio. Mauro Prandi è stato richiesto dalla Governolese, che ha presentato un’offerta astronomica al calciatore. La società ha messo il veto, affare per ora saltato anche se al termine del mercato mancano ancora 6 giorni. I mantovani potrebbero comunque attingere da noi riportando “a casa” Bettari, la cui avventura con l’Adrense è finita da tempo.
Brescia, non decolla il piano Sagramola. Ma Ubi e Bonometti possono metterci la pezza: 6 milioni di prestito per evitare penalizzazioni
“Fumata grigia”, così ha detto ieri Rinaldo Sagramola al termine del confronto avvenuto a Milano con Ubi Banca e Marco Bonometti. Non bastano i 2 milioni messi sul piatto dal dirigente, cui va unita una somma analoga recuperata da Bonometti stesso tra gli imprenditori bresciani. C’è l’accordo commerciale con Infront, dettaglio non da poco (9 milioni in 5 anni), ma servono altri 6 milioni di garanzie per iniziare la seconda fase del nuovo Brescia. Sagramola non li ha, altrimenti li avrebbe già messi. O qualcuno si impegna per lui, altrimenti le strade sono due: nuova penalizzazione e saccheggio della rosa sul mercato, oppure un aiuto concreto da parte della banca per traghettare la squadra verso il 2015 e ridare un po’ di serenità guadagnando tempo.
Top Player, Eccellenza: Trilli e Kamal mostruosi, Ferrari bomber di scorta per il Valle
La classifica settimanale del Top Player, in Eccellenza, questa settimana recita:
1^ POSTO: Trilli (Rezzato) – 3 punti
2^ POSTO: Ferrari (Vallecamonica), Kamal (Darfo) – 2 punti
3^ POSTO: Sorti (Darfo Boario), Zambelli (Rigamonti Castegnato) – 1 punto
Pedrocca, clima rovente dopo la batosta a Cavenago. Ma la squadra si è allenata
Clima teso in casa Pedrocca dopo la batosta subita a Cavenago (0-4 e terzo ko consecutivo). La squadra ha avuto un confronto acceso, al termine dell’incontro perso, con la dirigenza che ha manifestato malcontento per la prestazione negativa. Ma, ieri sera, il gruppo si è allenato regolarmente. Permane la tensione (non da ieri, il malessere serpeggia da circa 10 giorni), sebbene la classifica sia ancora positiva con 19 punti in saccoccia e una gara ancora da disputare prima della sosta. Aspetto quasi insolito in una realtà che, da tre anni, ha conquistato solo successi e si è imposta come un’isola felice nel panorama bresciano.
Outlet Grandi Firme Lograto, 10 idee per un regalo di Natale conveniente e di qualità
Il conto alla rovescia è iniziato e il Natale si avvicina. Outlet Grandi Firme Lograto lancia i suoi consigli per gli acquisti proponendo 10 idee regalo all’insegna della qualità e del risparmio.
Brescia società, il giorno chiave su due tavoli: Beccalossi insieme a Sheikh, a Milano Sagramola prova a chiudere con Ubi ma si va ad oltranza
Il futuro del Brescia si gioca oggi. O meglio, in questi giorni. Su due tavoli. In città, al ristorante Taj Mahal, il pakistano Kadir Sheikh si è presentato alla stampa con il suo nuovo braccio destro: è Evaristo Beccalossi, attuale presidente del Lecco, il nome “tecnico” che invesirebbe l’imprenditore asiatico se si concretizzasse il suo interesse. Lo stesso Sheikh ha riferito di aver incontrato i vertici di Ubi a Bergamo e di aver rilanciato l’offerta. Il ‘Becca’ parla di “partner e offerta seria per salvare il Brescia”, anche se i dubbi restano.
Brescia, sempre più guai: deferita la società e Corioni, mancano fideiussione e Irpef relative all’aprile 2014. Il primo -3 di penalizzazione in arrivo
Nel giorno della possibile svolta societaria, un po’ come sta succedendo a Parma (penalizzato di un punto) con Tommaso Ghirardi, arriva un pesante deferimento per il Brescia Calcio e Gino Corioni, reo di non aver pagato l’Irpef e gli emolumenti dovuti ai tesserati fino all’aprile 2014 (il peggio, quindi, potrebbe ancora venire…). In più, viene imputata all’ex Presidente, ma attuale proprietario, la mancata documentazione della fideiussione per l’iscrizione al campionato. Insomma, è quanto ci si aspettava per la prima penalizzazione, quel -3 cui dovrebbe poi aggiungersi il -1 per le inadempienze reiterate nell’ultimo trimestre. Questo il testo emesso pochi minuti fa dalla Figc:
Giovanili, finale thriller per Allievi e Giovanissimi. 28 “caselle regionali” da riempire ad una giornata dal termine
Che sarebbe stato un mese di dicembre infuocato per i campionati provinciali di Allievi e Giovanissimi già lo avevamo anticipato la settimana scorsa, ma nessuno degli addetti ai lavori si sarebbe aspettato di arrivare all’ultima giornata della fase autunnale con così tante situazioni incerte. 11 sono le formazioni già qualificate alla fase regionale tra gli Allievi e, con 10 posti ancora disponibili, nell’ultimo turno sarà battaglia in ogni angolo della provincia: a cominciare da Castegnato dove i padroni di casa e le Rondinelle giocano un autentico spareggio per decretare la vincente del girone L. Stesso discorso per Rondego S.-Nuvolento nel girone P, con la Volta spettatrice interessata della sfida (in caso di pareggio si guarderebbe la classifica avulsa tra le tre squadre). Situazione equilibrata anche tra gli Allievi di Fascia B dove Verolese e Pavoniana devono vincere per assicurarsi l’accesso alla fase regionale. Ancora più indecifrabile la situazione tra i Giovanissimi, categoria nella quale solo sette formazioni hanno la matematica certezza della qualificazione, mentre sei gironi non conoscono ancora la propria regina. Infine, tra i Giovanissimi di Fascia B, il Darfo raggiunge Rigamonti e Unica ai regionali.
Terza Categoria, il borsino: sostanza Villaclarense, il Vezza d’Oglio ha già messo il “cappotto”
Tempo di borsino per le squadre di Terza Categoria. Quest’anno il nostro Saliscendi è diviso per categoria e analizza le dinamiche delle formazioni bresciane già nelle ore successive alle partite della domenica. Dividiamo le nostre prescelte in conferme,sorprese,delusioni.Ecco le nostre relativamente all’ultimo turno, considerando che vincono solo tre bresciane e si mantiene dunque il trend negativo delle ultime giornate: