Pedrocca, clima rovente dopo la batosta a Cavenago. Ma la squadra si è allenata

piovanelli pedrocca

Clima teso in casa Pedrocca dopo la batosta subita a Cavenago (0-4 e terzo ko consecutivo). La squadra ha avuto un confronto acceso, al termine dell’incontro perso, con la dirigenza che ha manifestato malcontento per la prestazione negativa. Ma, ieri sera, il gruppo si è allenato regolarmente. Permane la tensione (non da ieri, il malessere serpeggia da circa 10 giorni), sebbene la classifica sia ancora positiva con 19 punti in saccoccia e una gara ancora da disputare prima della sosta. Aspetto quasi insolito in una realtà che, da tre anni, ha conquistato solo successi e si è imposta come un’isola felice nel panorama bresciano.

Pubblicato
Categorie: Dilettanti

Brescia società, il giorno chiave su due tavoli: Beccalossi insieme a Sheikh, a Milano Sagramola prova a chiudere con Ubi ma si va ad oltranza

beccalossi sheikh

Il futuro del Brescia si gioca oggi. O meglio, in questi giorni. Su due tavoli. In città, al ristorante Taj Mahal, il pakistano Kadir Sheikh si è presentato alla stampa con il suo nuovo braccio destro: è Evaristo Beccalossi, attuale presidente del Lecco, il nome “tecnico” che invesirebbe l’imprenditore asiatico se si concretizzasse il suo interesse. Lo stesso Sheikh ha riferito di aver incontrato i vertici di Ubi a Bergamo e di aver rilanciato l’offerta. Il ‘Becca’ parla di “partner e offerta seria per salvare il Brescia”, anche se i dubbi restano.

Brescia, sempre più guai: deferita la società e Corioni, mancano fideiussione e Irpef relative all’aprile 2014. Il primo -3 di penalizzazione in arrivo

corioni addio

Nel giorno della possibile svolta societaria, un po’ come sta succedendo a Parma (penalizzato di un punto) con Tommaso Ghirardi, arriva un pesante deferimento per il Brescia Calcio e Gino Corioni, reo di non aver pagato l’Irpef e gli emolumenti dovuti ai tesserati fino all’aprile 2014 (il peggio, quindi, potrebbe ancora venire…). In più, viene imputata all’ex Presidente, ma attuale proprietario, la mancata documentazione della fideiussione per l’iscrizione al campionato. Insomma, è quanto ci si aspettava per la prima penalizzazione, quel -3 cui dovrebbe poi aggiungersi il -1 per le inadempienze reiterate nell’ultimo trimestre. Questo il testo emesso pochi minuti fa dalla Figc:

Giovanili, finale thriller per Allievi e Giovanissimi. 28 “caselle regionali” da riempire ad una giornata dal termine

giovanili14-15_3

Che sarebbe stato un mese di dicembre infuocato per i campionati provinciali di Allievi e Giovanissimi già lo avevamo anticipato la settimana scorsa, ma nessuno degli addetti ai lavori si sarebbe aspettato di arrivare all’ultima giornata della fase autunnale con così tante situazioni incerte. 11 sono le formazioni già qualificate alla fase regionale tra gli Allievi e, con 10 posti ancora disponibili, nell’ultimo turno sarà battaglia in ogni angolo della provincia: a cominciare da Castegnato dove i padroni di casa e le Rondinelle giocano un autentico spareggio per decretare la vincente del girone L. Stesso discorso per Rondego S.-Nuvolento nel girone P, con la Volta spettatrice interessata della sfida (in caso di pareggio si guarderebbe la classifica avulsa tra le tre squadre). Situazione equilibrata anche tra gli Allievi di Fascia B dove Verolese e Pavoniana devono vincere per assicurarsi l’accesso alla fase regionale. Ancora più indecifrabile la situazione tra i Giovanissimi, categoria nella quale solo sette formazioni hanno la matematica certezza della qualificazione, mentre sei gironi non conoscono ancora la propria regina. Infine, tra i Giovanissimi di Fascia B, il Darfo raggiunge Rigamonti e Unica ai regionali.

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Terza Categoria, il borsino: sostanza Villaclarense, il Vezza d’Oglio ha già messo il “cappotto”

villaclarense esultanza

Tempo di borsino per le squadre di Terza Categoria. Quest’anno il nostro Saliscendi è diviso per categoria e analizza le dinamiche delle formazioni bresciane già nelle ore successive alle partite della domenica. Dividiamo le nostre prescelte in conferme,sorprese,delusioni.Ecco le nostre relativamente all’ultimo turno, considerando che vincono solo tre bresciane e si mantiene dunque il trend negativo delle ultime giornate:

Seconda Categoria, il borsino: Valtenesi mata la capolista, S.Paolo colpo gobbo a Castenedolo

valtenesi esultanza

Tempo di borsino per le squadre di Seconda Categoria. Quest’anno il nostro Saliscendi è diviso per categoria e analizza le dinamiche delle formazioni bresciane già nelle ore successive alle partite della domenica. Dividiamo le nostre prescelte in conferme,sorprese,delusioni.Ecco le nostre relativamente all’ultimo turno, considerando che vincono solo tre bresciane e si mantiene dunque il trend negativo delle ultime giornate:

Portieri imbattuti: Decca (Barbariga) fissa il nuovo record a 458 minuti, scalzato Pedersoli. Trilli e il Rezzato in scia per il sorpasso

decca

Non solo attaccanti. I successi di una squadra dipendono anche, a volte soprattutto, dal rendimento del reparto difensivo. I record di imbattibilità dei portieri rappresentano al meglio la solidità di una difesa, pure nei dilettanti. Il numero uno in tale graduatoriam da domenica, è Mirko Decca del Barbariga che scalza Mattia Pedersoli: (arrivato a 417′). Il numero uno dei bassaioli, di Seconda Categoria, è stato battuto domenica da Catina del Lograto al 75′, fermando quindi l’orologio a 458 minuti senza subire reti. Dal 67′ di Castelmella-Barbariga del 2 novembre fino ad ora. Sulle sue tracce, ora, c’è Paolo Trilli (360 minuti, anche se il Rezzato non subisce reti da 405′, considerando i 45′ di Metelli nel secondo tempo con il Vallecamonica). Ma, considerando che la prossima sarà l’ultima gara del 2014 in Eccellenza, per Decca il record è salvo. Attenzione anche a Frusconi, il quale prolunga la sua striscia a 314 minuti ma con due squadre differenti, dopo il passaggio dal Travagliato (imbattuto come squadra da 314 minuti) al Cazzagobornato.