Il tempo stringe, ma oggi potrebbe essere il giorno della verità per il futuro societario del Brescia calcio. Due sono i tavoli decisivi per le sorti del club. Uno in città, nella sede di Ubi Banca, dove si siederanno i vertici della stessa (Victor Massiah e il dirigente Antonello Cestelli), il Sindaco Del Bono, Marco Bonometti, Aldo Rebecchi e Luigi Ragazzoni. Qui verrà valutata l’efficacia del Piano Sagramola, che ha dato un ultimatum alla banca fissato per venerdì 5 dicembre. Dentro o fuori, potrebbe arrivare la risposta definitiva.
Autore: Bruno Forza
Mercato, via! Addio Rodengo per Reculiani e Pagnoni: Valgobbia e Borgosatollo. Zobbio rivuole Biancospino, l’Adrense prende Reccagni, incrocio Ferrari-Marrazzo
Benvenuti al mercato dilettanti, iniziato ufficialmente ieri e in moto fino alle 19 di martedì 16 dicembre. I primi colpi sono già arrivati, altri botti potrebbero arrivare a breve ma se ne parla da giorni. Per esempio di Carmine Marrazzo al Lumezzane (che potrebbe lasciare al Vallecamonica Varas, sul quale è in pressing pure il Pontisola di D). L’attaccante lascerà Piacenza, ormai è certo, innescando la prima girandola di bomber. Il Darfo non avrà Luca Bosio dal Montichiari, intenzionato a una mini rivoluzione trattenendo però il suo uomo guida: pensa quindi a Fausto Ferrari, in uscita proprio da Lumezzane. Sarebbe un lusso per l’Eccellenza. Così come Girometta, altro attaccante in uscita da Piacenza.
Brescia, non solo Sagramola. Sul fronte societario spunta il profilo del 52enne pakistano Kadir Sheikh Abdul
Nell’intricata situazione economica e societaria che riguarda il Brescia appare un volto nuovo, quello di Kadir Sheikh Abdul, 52enne imprenditore pakistano cresciuto in Germania e con passaporto spagnolo. Lo annuncia il Giornale di Brescia, secondo il quale l’uomo d’affari avrebbe preso contatti con il Comune e con i vertici di Ubi Banca e Profida (che ha realizzato un piano per il rilancio delle Rondinelle).
Fantacalcio Bresciano, la top 11 della settimana: Triglia, Bianchi e Cazzoletti, tridente da 7 gol
Appuntamento consueto del lunedì, la top 11 è formata dai giocatori che ruolo per ruolo hanno ottenuto il miglior punteggio di giornata. Tre i rappresentanti del Rigamonti Castegnato, che domina 5-0 a Palazzolo e gonfia il punteggio dei propri giocatori a un punteggio base di 8,5.
Prima categoria, il borsino: Cazzagobornato sull’ascensore e Atletiko in ripresa. Per il Park Hotel momento no
Lunedì, tempo di borsino per le squadre di Prima Categoria. Quest’anno il nostro Saliscendi è diviso per categoria e analizza le dinamiche delle formazioni bresciane già nelle ore successive alle partite della domenica. Dividiamo le nostre prescelte in conferme,sorprese,delusioni.Ecco le nostre relativamente all’ultimo turno:
Promozione, il borsino: l’Adrense rinasce in 8 giorni. Iniezione di fiducia a Concesio, depressione a Ghedi
Lunedì, tempo di borsino per le squadre di Promozione. Quest’anno il nostro Saliscendi è diviso per categoria e analizza le dinamiche delle formazioni bresciane già nelle ore successive alle partite della domenica. Dividiamo le nostre prescelte in conferme,sorprese,delusioni.Ecco le nostre relativamente all’ultimo turno:
Eccellenza, il borsino: il Vallecamonica trova conferme, il Darfo sorprende e la Pedrocca delude
Lunedì, tempo di borsino per le squadre di Promozione. Quest’anno il nostro Saliscendi è diviso per categoria e analizza le dinamiche delle formazioni bresciane già nelle ore successive alle partite della domenica. Dividiamo le nostre prescelte in conferme,sorprese,delusioni.Ecco le nostre relativamente all’ultimo turno, considerando che vincono solo tre bresciane e si mantiene dunque il trend negativo delle ultime giornate:
La Primavera del Brescia non si ferma più, battuto 2-1 il Cittadella
Dopo il derby vinto 15 giorni fà e il prestigioso pareggio di Milano contro l’Inter, la Primavera di Ivan Javorcic conferma l’ottimo momento di forma superando 2-1 in rimonta il Cittadella. Al vantaggio veneto firmato Bizzotto risponde Said che, dopo essersi fatto parare un penalty, trasforma un secondo tiro dagli undici metri al 38′. Nella ripresa il Brescia spinge e trova il definitivo 2-1 con Strada che mette il punto esclamativo alla splendida azione di Baraye e all’intera partita.
30 novembre, Domenica live: tutti i match dalla D alla 2^ categoria in tempo reale
LEGA PRO (girone A)
COMO – LUMEZZANE 2-0
(38′ Ganz, 66′ Defendi)
FERALPI SALO’ – PRO PATRIA 0-0
SERIE D (girone B)
CILIVERGHE – LECCO 1-2
(55′ De Angelis – 9′ Capogna, 63′ Cardinio)
VILLAFRANCA – ATL. MONTICHIARI 4-1
(39′ Avanzi, 50′ Vita, 55′ Tessaro, 65′ Vita – 57′ Rusconi)
SERIE A FEMMINILE
BRESCIA – SAN ZACCARIA 2-2
(2′ Pancaldi aut., 63′ Tarenzi – 41′ Longato, 92′ Longato)
Altro incubo per il Brescia: pareggia a Cittadella in 11 contro 9. Iaconi non si dimette. Ganz segna il gol dell’ex contro il Lumezzane, che perde 2-0 a Como
Come una sconfitta, come sabato scorso. Il Brescia, a Cittadella, si trova nuovamente favorito dalla doppia superiorità numerica ma non va oltre l’1-1 sul campo dell’ultima in classifica. Sa di sconfitta, perché Iaconi ha potuto contare del vantaggio – doppio, appunto – per un tempo intero e, dopo il rigore dell’1-0 di Andrea Caracciolo, i veneti erano già in 10 prima di trovare il pareggio con una gemma di Coralli. Le rondinelle hanno spinto senza incidere. Anzi, avevano subito l’1-2, provvidenzialmente annullato dal direttore di gara. Ivo Iaconi, a fine partita, ha comunque ribadito che non intende dimettersi. Ma iniziano a circolare voci sull’esonero, anche se non esistono soldi per un altro tecnico.
Perde invece il Lumezzane a Como. Sconfitti i rossoblù per 2-0: gol dell’ex di Ganz, raddoppio di Defendi. Qui, il riepilogo della giornata delle nostre squadre: