Per un attaccante, la continunità è tutto. Fare gol è il mestiere di Ciro De Angelis e Alberto Fenaroli, ma i bomber di Ciliverghe e Cologne stanno andando oltre a ogni più rosea aspettativa: nelle ultime 6 giornate, hanno sempre segnato. Nessuno, dalla D alla Seconda, a Brescia è riuscito a fare meglio dall’inizio del campionato. E la serie è ancora aperta. Il primo non ha mai realizzato doppiette, è stato suo il gol che ha rotto il ghiaccio per il Ciliverghe il 26 ottobre contro il Mapellobonate dopo un’astinenza infinita. Da allora, non si è mai fermato. Il secondo ha tagliato ieri il traguardo della doppia cifra con 10 centri in Seconda, 8 di questi realizzati nelle ultime 6 giornate.
Autore: Bruno Forza
Fantacalcio Bresciano, la top 11 della settimana: blocchi Ome-Travagliato, exploit Bove, ma il migliore è Coletti
Appuntamento consueto del lunedí, la Top 11 del Fantacalcio Bresciano é la formazione composta ruolo per ruolo dai giocatori con il punteggio piú alto dell’ultima giornata. Bravo chi questo turno ha puntato sui giocatori dell’Ome, che porta un blocco di quattro giocatori, uno per reparto. Buona anche la rappresentanza del Travagliato. Ecco l’undici nel dettaglio, ricordando che in caso di paritá viene inserito il giocatore piú acquistato nelle varie rose:
Prima Categoria, il borsino: AC Ghedi sogna da grande, bentornato Lodrino!
Lunedì, tempo di borsino per le squadre di Prima Categoria. Quest’anno il nostro Saliscendi è diviso per categoria e analizza le dinamiche delle formazioni bresciane già nelle ore successive alle partite della domenica. Dividiamo le nostre prescelte in conferme,sorprese,delusioni.Ecco le nostre relativamente all’ultimo turno:
Promozione, il borsino: la Calvina c’è, super Valgobbia. Adrense, proprio non gira…
Lunedì, tempo di borsino per le squadre di Promozione. Quest’anno il nostro Saliscendi è diviso per categoria e analizza le dinamiche delle formazioni bresciane già nelle ore successive alle partite della domenica. Dividiamo le nostre prescelte in conferme,sorprese,delusioni.Ecco le nostre relativamente all’ultimo turno:
Eccellenza, il borsino: il Rezzato si conferma con l’Orceana (che prende Profeta), Travagliato extralusso, Rigamonti che buccia di banana
Lunedì, tempo di borsino per le squadre di Eccellenza. Quest’anno il nostro Saliscendi è diviso per categoria e analizza le dinamiche delle formazioni bresciane già nelle ore successive alle partite della domenica. Dividiamo le nostre prescelte in conferme,sorprese,delusioni.Ecco le nostre relativamente all’ultimo turno:
23 novembre 2014, il riepilogo: risultati e marcatori delle bresciane dalla Serie D alla Seconda Categoria
SERIE D (girone B)
MONTICHIARI – OLGINATESE 1-2
(41′ Venturi – 72′ Farina, 88′ Bianchimano)
CARAVAGGIO – CILIVERGHE 0-2
(20′ De Angelis, 30′ Mauri)
ECCELLENZA (girone C)
TRAVAGLIATO – ORSA TRISMOKA 4-0
(26′ Bakayoko, 66′ Paghera rig., 71′ Paghera rig., 79′ Mamone)
CAVENAGO – PALAZZOLO 6-1
(3′ Forbiti rig., 21′ Troiano, 24′ Fumasoli, 51′ Cospito, 79′ Troiano, 93′ Troiano – 65′ D’Antuono)
GRUMELLESE – PEDROCCA 1-0
(81′ Lleshaj)
ORCEANA – REZZATO 0-2
(6′ Girelli, 39′ Altobelli)
RIGAMONTI CASTEGNATO – ASOLA 0-1
(26′ Decò rig.)
VALLECAMONICA – SARNICO 0-1
(49′ Dalola)
VILLONGO – DARFO BOARIO 3-1
(26′ Pellegris, 38′ Pellegris, 42′ Bonalumi – 60′ Sonzogni)
La FeralpiSalò cala il tris. 9 punti in 3 giornate. Con il Monza decide Ranellucci
Nell’insolita sfida della domenica mattina (ore 11) arriva la terza vittoria consecutiva per la FeralpiSalò, che grazie all’1-0 sul Monza aggancia i rivali in classifica a quota 23 punti interrompendo a 6 la serie di risultati utili consecutivi dei biancorossi.
Harakiri Brescia: da 3-1 a 3-3 con il Carpi in 11 contro 9. Tris di Caracciolo su rigore. Contestazione prima e dopo a sindaco, società e Iaconi
In un clima surriscaldato dalla veemente contestazione dei tifosi contro societa’ e istituzioni, il Brescia contro il Carpi butta via un’ occasione colossale per risollevare la propria classifica, gettando alle ortiche un successo che sembrava gia’ conquistato. Nel primo tempo le rondinelle dimostrano di aver definitivamente superato il momento buio di qualche giornata fa, confermando i tanti aspetti positivi visti anche nell’ultima gara a Bologna. La squadra di Iaconi parte bene, sviluppando alcune manovre palla a terra e cercando di infilare la difesa emiliana con interessanti combinazioni nello stretto, anche se Gabriel , di fatto, non deve mai intervenire.
Primavera Brescia tutto cuore: blocca 2-2 l’Inter in 10 contro 11 (espulso Ntow), super Andrenacci
Un Brescia Primavera di veri leoni, proprio nel giorno in cui la prima squadra viene accusata di scarso mordente. A Milano, contro l’Inter, pur in 10 contro 11 dopo l’espulsione di Ntow (al rientro), riesce a portare a casa un 2-2 prezioso che poteva addirittura tramutarsi in vittoria. I ragazzi di Javorcic conducevano 2-1, con il sorpasso propiziato da Said e Mozzanica. Poi, il pari definitivo di Puscas che aveva già realizzato l’1-0 ma si è visto respingere un penalty da un Andrenacci in formato Buffon. Questo il tabellino:
Sabato Live: il Brescia da 3-1 a 3-3 in 11 contro 9 (tris su rigore di Caracciolo). Gioia Lume . Buon pareggio dell’ ItalBrescia in terra olandese
Nel sabato calcistico tutto bresciano, la prima gioia arriva dal Comumale: 3-2 in casa per il Lumezzane, con il sorpasso dei valgobbini nel finale di una gara combattuta sul Venezia. Al Rigamonti clamorosa beffa per le rondinelle, senza parole: la Leonessa, avanti 3-1 (tripletta su rigore di Andrea Caracciolo, emiliani in 9 in seguito alle polemiche furibonde seguite al secondo penalty) sino all’87’ dopo la dura contestazione dei tifosi nel prepartita della sfida con il Carpi, riesce a farsi rimontare da Inglese in doppia superiorità numerica negli ultimi istanti di gara. Finisce 3-3. Un folto gruppo di supporters ha lanciato uova nei pressi della tribuna intonando cori contro l’amministratore unico Ragazzoni e il sindaco Del Bono, al quale è stato dedicato anche uno striscione: “Primo cittadino, ultimo tifoso”. Chiuderà il quadro alle 18.30 la Nazionale di Cabrini, a forti tinte bresciane (in campo dal primo minuto 4 leonesse: D’Adda, Cernoia, Rosucci, Girelli, con Linari e Marchitelli in panchina), intenzionata ad uscire indenne dalla trasferta olandese per giocarsi tutte le sue carte nella gara di ritorno a Verona.