Fantacalcio Bresciano, la top 11: nel blocco camuno si inseriscono Sebastiani e Savoia

logo fantacbs ok
Appuntamento ormai consueto, come ogni lunedì, con la top 11 del Fantacalcio Bresciano, composta dai giocatori che ruolo per ruolo hanno ottenuto il punteggio di giornata più alto, schierata secondo l’usuale modulo 3-4-3. Questa settimana la “formazione dei sogni” è monopolizzata da calciatori che militano nel Darfo e nel Vallecamonica, protagonisti nelle goleade camune contro Pedrocca e Rezzato, per la gioia dei fantallenatori che hanno puntato in blocco su di loro. Si inseriscono però, tra i difensori, due dei giocatori più acquistati: Sebastiani del Cazzagobornato e Savoia del Vobarno. Ecco la top 11 nel dettaglio, ricordando che in caso di parità viene inserito il giocatore più acquistato nelle varie rose:

Iaconi, esonero impossibile? C’è chi allenerebbe il Brescia gratis, i Filippini e De Paola si candidano

depaola filippini

L’esonero di Ivo Iaconi, in altri tempi, nemmeno troppo lontani, sarebbe stato pressoché certo. Ora no. Soldi non ci sono, nemmeno – forse – per pagare gli stipendi ai calciatori. Figurarsi per assumere un secondo allenatore, dopo non aver potuto ingaggiare Paolo Castellini per la mancanza di potergli garantire un contratto che sarebbe stato fuori budget. Tuttavia, alternative low cost ci sono. Anzi, gratis. Modi di dire? Fino a un certo punto. Se Javorcic e Possanzini, già sotto contratto per le giovanili, sarebbero le soluzioni interne, due grandi ex si candidano senza troppi giri di parole.

Eccellenza, il borsino: grandi camune ma la conferma è il Castegnato. Rezzato da incubo, Palazzolo mai domo

dattoma azione
Lunedì, tempo di borsino per le squadre di Eccellenza. Quest’anno il nostro Saliscendi è diviso per categoria e analizza le dinamiche delle formazioni bresciane già nelle ore successive alle partite della domenica. Dividiamo le nostre prescelte in conferme,sorprese,delusioni.Ecco le nostre relativamente all’ultimo turno: 

Serie D, le bresciane vedono la luce. Ciliverghe in zona play out, Montichiari fiducioso: mercoledì test per entrambe

ciliverghe mucchio

Il peggio è passato? Calma, è presto per dirlo. Ma, senza dubbio, l’ultimo weekend è stato il più positivo per le squadre bresciane di Serie D dall’inizio del campionato. Facile, potrebbe dire qualcuno, pensando al nulla offerto nei primi due mesi e mezzo infarciti di record negativi. Tuttavia, a Ciliverghe e in parte pure a Montichiari nonostante la decima sconfitta in dieci partite, si registra un ottimismo non più di facciata. Suffragato dai risultati, nel primo caso, oppure dalla prestazione confortante di Castiglione.

Pubblicato
Categorie: Dilettanti

9 novembre 2014, il riepilogo: risultati e marcatori delle bresciane

Domenica-Live

LEGA PRO (girone A)
FERALPI SALO’ – SUDTIROL 4-1
(2′ Fabris, 67′ Fabris, 71′ Bracaletti, 74′ Romero – 62′ Fischnaller)
LUMEZZANE – PAVIA 1-0
(58′ Ekuban)

SERIE D (girone B)
CASTIGLIONE – MONTICHIARI 3-1 (ieri)
(7′ Maccabiti, 31′ Mastrototaro, 63′ Cristofoli – 56′ Bosio)
CILIVERGHE – INVERUNO 3-1
(31′ Ligarotti, 61′ De Angelis, 84′ Gjonaj – 88′ Lella)

Brescia, Ragazzoni svela l’amara verità: “C’è il forte rischio che arrivino altre penalizzazioni”, altro che “notizie infondate”

ragazzoni penalit

I punti sono 14, ma in proiezione diventeranno 11, o forse anche meno. Il Natale in casa Brescia rischia di essere uno dei più brutti di sempre perché i già sgraditi 3 punti di penalizzazione potrebbero diventare ancor di più nei prossimi mesi. Numeri che – ad oggi – graverebbero pesantemente sul bilancio della Leonessa, facendola sprofondare negli abissi della Serie B e costringendola ad un repentino cambio di passo per scongiurare lo spettro della retrocessione in Lega Pro.

Primavera, super Baraye lancia le baby rondinelle nel derby con l’Atalanta

primavera cagliari

La Primavera di Ivan Javorcic si aggiudica un derby teso ed equilibrato sufruttando al meglio la superiorità numerica concessa dagli avversari già al 15′ del primo tempo.
L’avvio di partita è però tutto di marca atalantina. Infatti gli orobici passano già al primo quando un cross di Forgacs è raccolto da Parigi che stacca più in alto di tutti e deposita in rete. Passano cinque minuti e Tognazzi si supera chiduendo lo specchio a Messina dopo un’insistita azione d’angolo. Al 15′ però il fatto che cambia la sfida. Un’incredibile indecisione tra i centrali nerazzurri favorisce Baraye che si invola verso la porta e viene steso da portiere avversario. Rigore ed espulsione. Della battuta si incarica Gargiulo che si fa respingere il tiro dal neoentrato Mazzini, ma si riscatta siglando il tap-in del pareggio. Nella ripresa il Brescia effettua il sorpasso con il solito Baraye che raccoglie una respinta corta della difesa su angolo di Mozzanica e con un gran sinistro fa secco Mazzini. Mazzini che è poi bravo a sventare la minaccia sui tentativi di Gargiulo e Masperi che avrebbero potuto arrotondare il punteggio. Nel finale, invece, è Tognazzi a salire in cattedra dicendo di no a Forgacs in pieno recupero.

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Sabato Live: risultati finali. Rondinelle flop nel finale con il Pescara, Montichiari sconfitto 3-1 a Castiglione, Leonesse sul velluto con il Bari, Primavera trionfa nel derby con l’Atalanta

brescia pescara delusione

Edizione speciale del nostro Live, oggi anche al sabato per seguire in diretta 4 incontri fondamentali in programma nel pomeriggio per le formazioni bresciane. A partire dalle rondinelle, opposte in casa al Pescara in una sorta di derby per i fratelli Iaconi. Al Club Azzurri, pochi metri più in là, le campionesse d’Italia attendono il Bari mentre a Castegnato c’è un derby vero, quello Primavera tra Brescia e Atalanta. Così come a Castiglione: per la serie D, i mantovani attendono il Montichiari. Qui risultati e marcatori definitivi del sabato bresciano:

Fausto Inverardi, l’Easy Rider del calcio bresciano con il pallone tatuato sul cuore. “Voglio la promozione con il Saiano. Se non arriverà sarà colpa mia”

fausto2

Cielo e asfalto. Un biker e la sua Harley Davidson. Nelle orecchie i Depeche Mode, nel cuore un desiderio di libertà. Potrebbe essere l’incipit del film Easy Rider, invece è il giorno perfetto di Fausto Inverardi, direttore sportivo del Saiano: “Se c’è il sole giro in moto anche a gennaio, spesso ci vado a vedere la squadra. È parte di me. Capisci cosa significa solo quando sali in sella la prima volta e ti sleghi da abitudine rilassandoti profondamente. Spesso parto senza una meta facendomi 7-8 mila chilometri in solitaria. Tenda, sacco a pelo e uno stile di vita che rigenera”.