Harakiri Brescia: da 3-1 a 3-3 con il Carpi in 11 contro 9. Tris di Caracciolo su rigore. Contestazione prima e dopo a sindaco, società e Iaconi

iaconi carpi

In un clima surriscaldato dalla veemente contestazione dei tifosi contro societa’ e istituzioni, il Brescia contro il Carpi butta via un’ occasione colossale per risollevare la propria classifica, gettando alle ortiche un successo che sembrava gia’ conquistato. Nel primo tempo le rondinelle dimostrano di aver definitivamente superato il momento buio di qualche giornata fa, confermando i tanti aspetti positivi visti anche nell’ultima gara a Bologna. La squadra di Iaconi parte bene, sviluppando alcune manovre palla a terra e cercando di infilare la difesa emiliana con interessanti combinazioni nello stretto, anche se Gabriel , di fatto, non deve mai intervenire.

Primavera Brescia tutto cuore: blocca 2-2 l’Inter in 10 contro 11 (espulso Ntow), super Andrenacci

said primavera

Un Brescia Primavera di veri leoni, proprio nel giorno in cui la prima squadra viene accusata di scarso mordente. A Milano, contro l’Inter, pur in 10 contro 11 dopo l’espulsione di Ntow (al rientro), riesce a portare a casa un 2-2 prezioso che poteva addirittura tramutarsi in vittoria. I ragazzi di Javorcic conducevano 2-1, con il sorpasso propiziato da Said e Mozzanica. Poi, il pari definitivo di Puscas che aveva già realizzato l’1-0 ma si è visto respingere un penalty da un Andrenacci in formato Buffon. Questo il tabellino:

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Sabato Live: il Brescia da 3-1 a 3-3 in 11 contro 9 (tris su rigore di Caracciolo). Gioia Lume . Buon pareggio dell’ ItalBrescia in terra olandese

lumezzane venezia

Nel sabato calcistico tutto bresciano, la prima gioia arriva dal Comumale: 3-2 in casa per il Lumezzane, con il sorpasso dei valgobbini nel finale di una gara combattuta sul Venezia. Al Rigamonti clamorosa beffa per le rondinelle, senza parole: la Leonessa, avanti 3-1 (tripletta su rigore di Andrea Caracciolo, emiliani in 9 in seguito alle polemiche furibonde seguite al secondo penalty) sino all’87’ dopo la dura contestazione dei tifosi nel prepartita della sfida con il Carpi, riesce a farsi rimontare da Inglese in doppia superiorità numerica negli ultimi istanti di gara. Finisce 3-3. Un folto gruppo di supporters ha lanciato uova nei pressi della tribuna intonando cori contro l’amministratore unico Ragazzoni e il sindaco Del Bono, al quale è stato dedicato anche uno striscione: “Primo cittadino, ultimo tifoso”. Chiuderà il quadro alle 18.30 la Nazionale di Cabrini, a forti tinte bresciane (in campo dal primo minuto 4 leonesse: D’Adda, Cernoia, Rosucci, Girelli, con Linari e Marchitelli in panchina), intenzionata ad uscire indenne dalla trasferta olandese per giocarsi tutte le sue carte nella gara di ritorno a Verona.

L’ItalBrescia femminile è al giorno dei giorni: oggi in Olanda l’andata dello spareggio mondiale per 6 leonesse (altre 3 sono a casa per infortunio)

rosucci olanda italia

Stasera scende in campo l’Italia femminile, per l’andata dello spareggio mondiale contro l’Olanda. Doppia sfida, andata (diretta ore 18.30 su Raisport 2) e ritorno (giovedì sera a Verona) con le regole delle coppe europee per decretare l’ultima ammessa al Mondiale a 24 squadre di quest’estate in Canada. Rassegna alla quale le azzurre mancano da 16 anni e, se vi parteciperanno, valida anche per la qualificazione olimpica di 4 nazionali europee. E’ la partita dell’anno e 6 leonesse, con altre 3 ragazze costrette ai box per infortunio, saranno protagoniste della gara più attesa del nuovo secolo per il calcio femminile.

Pubblicato
Categorie: Femminile

Mercato, scatenato il Castegnato: arriva Faroni, che fa rima con Frusconi…Farimbella al Ghedi, su Cucchi si fionda anche il Cazzagobornato

faroni

E’ la squadra più in forma dell’intera Eccellenza: gioca un bel calcio, vince e convince. Il Rigamonti Castegnato ci sta prendendo gusto e vuole provare a fare un salto di qualità, perché i play off ora sono una possibilità che bisogna tentare di cogliere. Ecco perché manovra per due rinforzi che costituirebbero dei colpi assoluti per la categoria. Il primo è in realtà già definito, si allenerà dall’inizio di dicembre insieme a mister Piovanelli: si tratta di Alessandro Faroni, classe 91, centrocampista bresciano con 4 anni d’esperienza al Lumezzane prima di finire al Castiglione e quindi in D tra Sambonifacese e Alzanocene. Se non succederà nulla di trascendentale, dall’1 dicembre potrà essere tesserato.

Fantacalcio Bresciano, la classifica generale e le nuove quote

logo fantacbs ok

Comunicate ieri sera le top ten, come da tradizione, in contemporanea con Centocampi su Retebrescia, il venerdì è tempo di sfogliare la classifica completa e iniziare ad adoperarsi per ritoccare la squadra in vista del weekend con le nuove quotazioni dei giocatori.

A tal proposito ricordiamo che per iscrivervi, componendo la vostra squadra (300 crediti per 3 portieri, 7 difensori e centrocampisti, 6 attaccanti) e inviandola a fantacalciobresciano@gmail.com, c’è sempre tempo. Così come per fare mercato, appunto. Le nuove quote, con i particolari sconti apportati agli ospiti di ieri a Centocampi, sono queste: LE QUOTE DEL FANTACALCIO

Fantacalcio Bresciano, le top ten: Verzeletti è il migliore nella giornata degli outsider. Nuovo cambio della guardia al vertice: Angarano scalza Turetti e torna leader

logo fantacbs ok

Undicesima tappa in archivio per il Fantacalcio Bresciano, la quartultima prima che venga assegnato il primo maxipremio al vincitore del girone d’andata. Il vincitore di giornata, Alberto Verzeletti, trionfa con la sua The Wall in una settimana combattuta nella quale non ci sono stati punteggi monstre (solo un allenatore aveva in rosa Mauro Prandi, Top Player del weekend) e sono usciti alla distanza gli outsider.

Svolta a Desenzano: esonerato Zubani, Novazzi diventa giocatore-allenatore

zubani esonero

Un altro esonero a sorpresa, maturato nelle ultimissime ore, dopo quello sorprendente di ieri dell’Adrense. Stavolta accade in Prima Categoria, ad una delle squadre più prestigiose del nostro calcio: la Pro Desenzano, seppur in zona play off con 16 punti in 11 partite nel girone G, ha deciso di sollevare dall’incarico Walter Zubani che da stasera non allena più la squadra.

L’Intervista al Top Player – Il calcio secondo Mauro Prandi: “Sono un leader, il mio carattere non mi ha aiutato ma non lotto per obiettivi mediocri. Il mio Concesio si risolleverà”

prandi intv

Il suo nome rappresenta una certezza del nostro calcio, e non potrebbe essere altrimenti visti i grappoli di gol segnati soprattutto in Eccellenza e nei tornei estivi più prestigiosi della provincia. Mauro Prandi, Fanta Top Player della settimana, si racconta svariando su tanti fronti, dall’alto della sua invidiabile esperienza maturata nelle tante piazze dove il bomber di Leno è stato chiamato per portare il suo carisma e la sua leadership da leone indomabile.