Nicolato addio: esonerato dal Lumezzane dopo “il derby che non contava”. Varie ipotesi, anche la promozione di Russo

nicolato

Paolo Nicolato non è più l’allenatore del Lumezzane. Decisiva la sconfitta di ieri sera nel derby di Coppa Italia con la Feralpisalò, anche se la situazione era critica da tempo. Il presidente Renzo Cavagna, già critico verso il tecnico dopo il 2-2 con la Pro Patria di venerdì scorso, si era preso una notte di tempo per pensarci e stamattina – come ha anticipato il Giornale di Brescia e ci è stato confermato da fonti interne, sebbene manchi un comunicato – a dirigere l’allenamento c’era Nadir Brocchi. Fa specie che l’ex allenatore della Primavera del Chievo sia stato sollevato dopo una gara “che non conta nulla, siamo obbligati a giocarla”. Così diceva lo stesso presidente. Ma tant’è, la pazienza era colma e il malato non migliorava.

Top Player, Prima Categoria: trionfa l’eterno Sigalini, Coletti trascina il Gavardo, gol pesanti per Busi e Stefani

sigaliniCBC
La classifica settimanale del Top Player, in Prima Categoria, questa settimana recita:
 
1° POSTO: Sigalini (CazzagoBornato) – 3 punti
 
2° POSTO: Coletti (Gavardo) – 2 punti
 
3° POSTO: Busi (Pro Desenzano), Stefani (Capriolese) – 1 punto
 
CLASSIFICA GENERALE
 
6 PUNTI: COMINELLI
5 PUNTI: Stefani
4 PUNTI: Heidarinia – Marini  – Coletti
3 PUNTI: Dalla Costa – Rossini – Facconi – Lobo Nelson – Sigalini
2 PUNTI: Mancini – Scalvini – Pedersoli – Goddini – Riti – Barcellandi – Mella – Galeazzi – N.Gazzoli – Danesi  – Dincao
1 PUNTO: Bondioni – Proteo  – Morelli – Lonati  – Busi
 
Il CazzagoBornato in estate ha allestito una rosa composta da nomi altisonanti, ma a essere decisivo è sempre lui, il bomber classe ’76 che con il suo pesantissimo gol ha permesso ai franciacortini di piegare la resistenza dell’Ome.Va a lui il primo posto. Dietro a Sigalini sul secondo gradino del podio sale Coletti, altro attaccante di razza che sta provando a risollevare il Gavardo dalla crisi. Domenica ci è riuscito alla grande, segnando due reti decisive. Medaglia di bronzo per Busi e Stefani: reti che valgono la vittoria contro Sporting Club e Park Hotel.

Caso Palazzolo: la prima battaglia in tribunale la vince D’Antuono su Liborio, ora la seconda. La società cerca di aprire una breccia tra i 12 dissidenti

palazzolo formazione 2015

Più che sul campo, dove peraltro domenica ha fatto un’ottima figura a Darfo Boario pur perdendo 2-0, il Palazzolo in questi giorni sta giocando nelle aule di tribunale. Ieri, in quello di Monza, era atteso il verdetto dopo la denuncia compiuta da Mario Liborio verso Giuseppe D’Antuono per presunti illeciti di quest’ultimo nella gestione della società, affittatagli dal primo per 3 anni. Il verdetto? Un rinvio, alla prossima settimana, che sa di vittoria per il tandem Procopio-D’Antuono. Oggi, a Brescia, va in scena invece la seconda puntata, relativa alle quote della società. Se Liborio perde pure questa battaglia, la sua figura a Palazzolo conterà sempre meno.

Montichiari, capitan Catalano messo alla porta: è fuori rosa

catalano espulso

Andrea Catalano, a Montichiari, paga per tutti. Dopo due allenatori esonerati, è il capitano ad essere allontanato. La società ha deciso di metterlo fuori rosa martedì, ufficialmente per rapporti definiti complicati con la dirigenza che all’unisono ha preso la decisione. Poco feeling, a differenza di quanto il centrocampista è riuscito a creare in questi anni con il pubblico di Montichiari che l’ha sempre apprezzato, specie dopo essere stato tra i protagonisti delle ultime due salvezza. Quella dello scorso maggio, tra l’altro, dopo essere rientrato a stagione in corso dalla Sardegna.

Cambi in panchina, torna in pista Torresani alla Castellana. Salta anche Bontacchio (c’è Zerbio). Movimenti nel Mantovano, cambia la Governolese

torresani

Altro giro, altro regalo. Altro cambio in panchina, anzi bisogna parlare al plurale. In Prima, salta un’altra panchina. Era nell’aria, ma termina a Serle l’esperienza di Giancarlo Bontacchio, ancora a zero punti. Al suo posto, rientra in pista Gigi Zerbio dopo la tormentata stagione spesa al Real Dor. Sempre in Prima, ma nel girone H, l’Atletiko affida la panchina vacante al giovanissimo Alessandro Bonetti, 26 anni, nipote d’arte (di Ivano e Dario), che ha conseguito il patentito in Spagna. Ma è sul Mantovano che sta per andare in scena una rivoluzione, con risvolti bresciani.

Classifica marcatori, dalla D alla Terza: turbo Martinelli, Coletti e Salvetti nuovi leader. Ma è Girelli a fare più gol di tutti: Osio e Arrighini, è assalto a Quarantini

marcatori giovanili

Come ogni martedì, in collaborazione con i nostri partners televisivi di Centocampi (Retebrescia, ogni giovedì, ore 22), vi offriamo la classifica marcatori dalla Serie D alla Terza Categoria con tutti i bomber della provincia. E non solo…

Ecco le nuove graduatorie aggiornate dopo il turno infrasettimanale in Promozione:

Pubblicato
Categorie: Marcatori

Promozione, nelle sfide serali successi per Nave, Calcinato, Verolese, Borgosatollo e Vobarno

nave ghedi

Mercoledì ricchissimo per il calcio bresciano, con il turno infrasettimanale di Promozione (16 bresciane in campo) e non solo. Dopo la sconfitta del Concesio in casa della Dak e il successo di misura dell’Adrense a Sant’Eufemia l’Italbrescia di Cabrini ha staccato il pass per la finale playoff delle qualificazioni ai Mondiali del 2015. Pareggio in rimonta per le Azzurre con Gabbiadini e Panico che replicano alla doppietta di Dyatel. L’avversaria da superare per salire sull’aereo che porta in Canada sarà una tra Olanda e Scozia.
Il derby di Coppa Italia Lega Pro va alla Feralpi Salò. Di seguito tutti i risultati della serata in Promozione.

Lega pro, coppa Italia: Zerbo regala alla Feralpi il primo successo nel derby. Gardesani agli ottavi, valgobbini eliminati

feralpi lume derby coppa

La Feralpi Salò supera il Lumezzane nel derby valevole per il secondo turno di coppa Italia e accede agli ottavi di finale dove affronterà il Bassano V. Per i ragazzi di Scienza si tratta del primo successo in assoluto contro i valgobbini che avevano sempre raccolto punti nei precedenti 5 duelli (4 in campionato e 1 in coppa). Dopo un’ora di noia, è Zerbo a sbloccare la sfida con un bel sinistro a tu per tu con Gazzoli dopo che un ottimo Romero aveva recuperato la sfera sulla trequarti. Il gol galvanizza i padroni di casa che nel giro cinque minuti creano altre due nitide palle gol, ma Gazzoli si fa trovare pronto. La reazione del Lumezzane è inesistente e la gara scivola fino al triplice fischio che consegna alla Feralpi le chiavi per accedere tra le migliori 16 della competizione. Da segnalare che il gol di Zerbo è il primo storico gol della Feralpi Salò ai cugini rossoblu.

Giovanili, Giovanissimi provinciali: la situazione al Giro di boa

giovanissimi montirone

La fase autunnale riservata ai Giovanissimi è arrivata al giro di boa e i pronostici estivi sembrano essere rispettati. Le poche ma sempre piacevoli sorprese arrivano dall’Erbusco che comanda il proprio girone e da Team Out e Alto Sebino (al primo anno d’attività) che oggi sarebbero qualificate alla fase regionale come migliori seconde.
Come per gli Allievi, vediamo cosa succederebbe se il campionato terminasse oggi.

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Top Player, Promozione: show di Osio, Gatta e Ferraro trascinatori, sul podio anche Reculiani e Ungaro

osio
La classifica settimanale del Top Player, in Promozione, questa settimana recita:
 
1° POSTO: Osio (Verolese) – 3 punti
 
2° POSTO: Gatta (Vobarno), Ferraro (Calcinato) – 2 punti
 
3° POSTO: Reculiani (Rodengo Saiano), Ungaro (Gussago) – 1 punto
 
CLASSIFICA GENERALE
 
6 PUNTI: Osio
 
5 PUNTI: Quarantini – Zini – Fiorani – Guzman – Ferraro
 
4 PUNTI: Mocinos – Tagliani
 
3 PUNTI:  Silvestri – Osio – Arrighini – Lo Iacono – Bettinsoli – Gatta
 
2 PUNTI:  Bresciani – Bolis – Melis
 
1 PUNTO: Buzzoni – Molinari – Messa – Francini – Crescini – Andrea Tomasoni – Inverardi – Prandi – Reculiani – Ungaro
 
Vittoria di tappa per Samuel Osio che con i tre punti conquistati balza in testa alla classifica generale, riflettendo l’andamento in campionato della sua Verolese. Decisiva la doppietta grazie alla quale annichilisce la resistenza del Concesio, l’ennesima prestazione di questa stagione dove l’ex Chiari sta dimostrando di essere giunto alla stagione della definitiva consacrazione. Al secondo posto premiamo un’altra doppietta, quella di Patrik Gatta contro il Navecortine: il bomber ex Desenzano, letale quando viene puntualmente servito, capitalizza alla grande la mole di gioco costruita dal Vobarno nella sfida contro il Navecortine. Insieme a lui un altro big del girone di Promozione, quell’ Andrea Ferraro ex compagno proprio di Gatta che ora sta facendo le fortune del Calcinato. Un rigore procurato, un gol e tanto lavoro sulla fascia per l’esterno rossoblu. Medaglia di bronzo per Reculiani e Ungaro, i quali fanno il loro ingresso nella classifica generale. Pesantissime le reti contro, rispettivamente, San Zeno e Valgobbiazanano.