E’ tra le grandi delusioni dell’intero movimento dilettantistico e, come spesso accade, potrebbe essere l’allenatore a pagare per tutti. Parliamo del Rezzato e di Giuseppe Filisetti, che dopo la stagione trionfale culminata con la promozione in Eccellenza non sta ripetendo gli stessi risultati nell’annata in corso. Due sole vittorie, striminzite, contro Asola e Villongo. Poi, tanti punti persi senza mostrare un gioco che la società ritenga accettabile. Non ultima, la sconfitta di ieri a Castegnato dove si era presentato con la panchina già traballante.
Autore: Bruno Forza
I risultati degli anticipi: il Rigamonti Castegnato supera il Rezzato, Adrense e Bedizzolese non si fanno del male
Si sono svolti questa sera due anticipi dell’ottavo turno di campionato, partite che come previsto sono risultate equilibrate e vibranti. In Eccellenza, importantissimo successo del Rigamonti Castegnato che si impone per 2-1 contro un Rezzato che non riesce a trovare continuità e la cui classifica rimane deludente. Decidono l’incontro le reti di Pesce e Manzoni su rigore, mentre è Mattei ad andare in rete per i valverdini. Per quanto riguarda la Promozione, finisce 1-1 il match d’alta quota tra Adrense e Bedizzolese. Vitari e Bignotti i marcatori del match.
Benassi insuperabile. Finisce a reti inviolate la trasferta ad Arezzo della FeralpiSalò
Nessun gol e posta in palio divisa a metà tra Azezzo e FeralpiSalò. La gara inizia nel segno di Elvis Abbruscato, omaggiato dalla tifoseria granata, poi fischio d’inizio e bando ai convenevoli, con i padroni di casa subito pericolosi con una punizione di Erpen. I gardesani replicano con la fuga di Bracaletti e l’assist per Zerbo. La sua rovesciata termina alta di poco. Al 35′ l’Arezzo protesta per un rigore non concesso dal direttore di gara. E’ l’ultimo episodio di un primo tempo bloccato.
Brescia ferito ma vivo. Va sotto a Latina, pareggia, resta in nove ma non si piega e ottiene un punto prezioso
Brescia e Latina dividono la posta in palio dopo una gara combattuta e incandescente. Il primo tempo è di marca nerazzurra, con la squadra di Breda che si sblocca al 14′ grazie alla punizione magistrale di Viviani. Minelli pietrificato e 1-0. Un minuto dopo Di Cesare salva la Leonessa risolvendo una mischia pericolosa nell’area biancoblù, poi sbadigli fino al 40′ quando una conclusione dalla distanza di Antonio Caracciolo fa tremare la traversa avversaria.
L’Agenda del Fantallenatore – 26 ottobre: tutte le partite di domani dalla D alla Promozione, si va in campo alle 14.30. Stasera super anticipi a Castegnato e Adro
Cavagna, fiondate a Nicolato: “All’oratorio giocano meglio rispetto al Lumezzane. Classifica vergognosa”
Non è un esonero in diretta, ma è un avvertimento pesante. Dopo lo stentato pareggio di ieri in casa contro la Pro Patria, che rende sempre più deficitaria una classifica preoccupante (7 punti in 10 partite), il presidente del Lumezzane Renzo Cavagna ha mandato stilettate velenose nei confronti di mister Nicolato, sempre più in discussione.
Incredibile a Palazzolo: la nostra intervista a D’Antuono causa l’ammutinamento di 12 giocatori. Restano in 8 a disposizione di Pancheri, chi gioca domani a Darfo?
Tanto tuonò che piovve. Dopo il botta e risposta tra Massolini – tecnico esonerato – e il patron D’Antuono sulle colonne di Calciobresciano.it (leggi qui), la squadra ha preso una decisione clamorosa nell’allenamento di ieri sera. O meglio, gran parte del gruppo, diciamo i “bresciani“, capitanati dal giovane ma combattivo leader Fausto Boschiroli. Hanno chiesto lumi a D’Antuono sulla cacciata del loro precedente allenatore e sulle parole rilasciate al nostro sito. Ritenuta la situazione ingestibile, hanno deciso di andarsene in 12, con il proprietario inviperito che ha indicato loro la porta.
Lega Pro: Ferrari aggancia la Pro Patria, pareggio interno per il Lumezzane contro i bustocchi. La classifica rimane deficitaria
Libero Cima: “Sogno l’Eccellenza con il Calcinato, la mia isola felice. Ai miei ragazzi chiedo solo di non mollare mai””
“È una gioia infinita, che dura una vita”. Nelle parole dell’inno dell’Inter Libero Cima trova il significato della sua passione più grande, quella per il calcio. È un tifoso nerazzurro, e ricorda con nostalgia i fasti dell’era Mourinho, ma i suoi occhi brillano soprattutto quando si parla di Calcinato.
“Buonasera direttore”, voce ai ds bresciani. Il nuovo appuntamento fisso del venerdì sera
Nasce una nuova rubrica nel progetto editoriale targato Calciobresciano.it. Ogni venerdì sera intervisteremo un direttore sportivo raccontando la professionalità e la dedizione che animano figure centrali nelle squadre di tutte le categorie.
Lo faremo in modo informale, senza prenderci troppo sul serio ma ponendo l’accento sull’impegno con cui tante persone fanno della loro passione primaria una sorta di secondo lavoro. Storie, curiosità, opinioni, aneddoti. I direttori sportivi si raccontano sulle nostre pagine.