Top Player, Eccellenza: Martinelli assoluto protagonista, Sonzogni trascina il Darfo, brillano il solito Corradi e Boschiroli

martinelli
La classifica settimanale del Top Player,in Eccellenza, questa settimana recita:
 
1° POSTO: Martinelli (Vallecamonica) – 3 punti
 
2° POSTO: Sonzogni (Darfo Boario) , Mattei (Rezzato) – 2 punti
 
3° POSTO: Boschiroli (Palazzolo), Corradi (Orceana) – 1 punto
 
 
CLASSIFICA GENERALE
 
6 PUNTI: LAURICELLA
 
5 PUNTI: Corradi
 
4 PUNTI: Cama
 
3 PUNTI: Lor.Paghera – Cittadini – Sorti – Martinelli
 
2 PUNTI: Tosi – Gnanzou- Panelli – Bacchiocchi – Piovanelli – Varas – Sonzogni – Mattei
 
1 PUNTO: Dal Bosco – Frassine – Ziliani – Della Monica – Altobelli – Berta – Luca Paghera – T. D’Attoma – Boschiroli
 
Sembra non volersi più fermare l’esterno del Vallecamonica, già autore di sei marcature in questo campionato che gli permettono di guidare la classifica marcatori insieme al giovane Corradi. Questa volta a fare i conti con il grande momento di forma di Martinelli è stato il Rigamonti Castegnato, caduto due volte sotto i colpi del Top Player di giornata. Al secondo posto del podio due autentici lussi per la categoria: Sonzogni e Mattei. Il primo è assoluto protagonista della convincente affermazione del Darfo sul Fanfulla, tanto da andare in gol, ispirare la prima rete di Kamal e creando occasioni per sé e per i compagni, mentre il secondo è tra i migliori in campo nel fondamentale successo del Rezzato a Villongo e decide la sfida in terra bergamasca grazie a un diagonale chirurgico. Corradi si conferma uomo in più della sorpresa Orceana, siglando il gol del definitivo 2-1 sul Crema, che perde in campionato per la prima volta. Un punto anche per Boschiroli, faro del centrocampo del Palazzolo, che riaccende le speranze della truppa di Massolini grazie a un pregevole sinistro da fuori area che trafigge l’Asola.

Panchine fuori provincia: la Castellana sceglie Lampugnani, bruciati Ciulli e Vincenzi. Franzoni, rifiutata una clamorosa offerta dalla Nuorese

ermanno

In attesa di definire i tasselli mancanti sulle panchine della nostra provincia, sfumano due chiamate prestigiose per allenatori celebri del calcio bresciano, che potevano accasarsi “all’estero”.

La vicina Castellana, dopo aver sondato tra gli altri Renzo Ciulli e Francesco Vincenzi, ha optato per la soluzione interna promuovendo Lampugnani, già secondo di Cogliandro che alcuni ricordano anche con la maglia del Cervia nelle ultime esperienze da calciatore (è stato difensore di ottimo livello tra i professionisti).

Clamoroso, invece, l’approccio dell’ambiziosa Nuorese – sempre Serie D, girone I – con Ermanno Franzoni, che i sardi ricordavano per aver giocato spesso (e perso) contro di lui quando allenava il Rodengo nell’ex Serie C2. Seppur lusingato e tentato dall’esperienza in Sardegna, in un club intenzionato a tornare tra i professionisti, ha dovuto dire di no per motivi familiari e politici. E’ attualmente consigliere comunale a Bovezzo con delega allo sport, pertanto si rimetterà in pista solo in provincia se capiterà l’occasione.

Il nuovo allenatore dell’Ome è Paolo Ziliani. Stasera il primo allenamento

paolo ziliani

In attesa di Montichiari e Adrense, che ancora devono risolvere il proprio nodo-allenatore, l’Ome ufficializza il nuovo tecnico, subentrante al dimissionario Merigo. Si tratta, come abbiamo anticipato già ieri, di Paolo Ziliani. L’ex difensore, tra le altre, di Brescia, Napoli e Reggina stasera dirigerà il suo primo allenamento e torna quindi in panchina dopo aver terminato la propria esperienza a Mairano lo scorso maggio. Tra l’altro, si schierò nell’ultimo incontro con il Concesio per poter giocare anche in Promozione, l’unica categoria che gli mancava all’appello.

Da allenatore, ‘Zilio’ si è fatto conoscere e apprezzare proprio a Mairano, passando dal campo alla panchina e ottentendo una promozione ai play off e quindi una salvezza al piano di sopra. In estate, il suo nome era stato accostato al Park Hotel – sarebbe stato un ritorno – ma poi aveva declinato per prendersi un periodo sabbatico in attesa dell’occasione giusta. Ora è arrivata. L’Ome riparte da lui.

Terza Categoria, il borsino: Villaclarense solida, bene il Roè Volciano, ancora una sconfitta per la Virtus Feralpi Lonato

roe volciano archivio
Tempo di borsino per le squadre di Terza Categoria.Quest’anno il nostro Saliscendi è diviso per categoria e analizza le dinamiche delle formazioni bresciane già nelle ore successive alle partite di domenica. Dividiamo le nostre prescelte in conferme, sorprese  e delusioni. Ecco le nostre relativamente all’ultimo turno:
 
LA CONFERMA: Villaclarense
 
L’obiettivo di migliorare la terza posizione centrata l’anno scorso passa dalla conquista di vittorie su campi difficili e, in tal senso, l’ 1-0 ottenuto sul terreno di gioco di un coriaceo Azzano Mella non può che far contento mister Toninelli. Il primato in classifica viene mantenuto, soprattutto grazie all’organizzazione in fase difensiva della Villaclarense, solo tre i gol subiti finora, miglior rendimento del girone. I risultati possono arrivare in diversi modi, al momento l’equilibrio e il cinismo è la via scelta dai gialloverdi.
 
LA SORPRESA: Roè Volciano
 
L’organico allestito può puntare sicuramente ai playoff, ma contro la corazzata Villa Carcina in pochi si aspettavano il bottino pieno. Arriva invece una prestazione tutta grinta e intensità, che permette ai ragazzi di Bordini di liquidare il Villa con un secco 2-0 all’inglese. Un gol per tempo che rilancia le ambizioni d’alta classifica del Roè,ora secondi in solitaria a soli due punti dal Real Ghedi.
 
LA DELUSIONE: Virtus Feralpi Lonato

Ottoni-Montichiari, è di nuovo addio. Ballottaggio a tre per la panchina, ore decisive

ottoni

Da ieri sera, Claudio Ottoni non è più l’allenatore del Montichiari. Non è detto che sia un addio definitivo, dato che le riconciliazioni tra le parti sono state ricorrenti nel corso della storia. Ma, dopo 6 sconfitte in 6 gare, l’unione tra il tecnico romano e i rossoblù non poteva più andare avanti.

Situazione difficile, complicata, dopo un’estate particolare nella quale il ‘Monti’ aveva iniziato con Hubner allenatore e Chiari direttore generale. Entrambi al passio d’addio prima ancora dell’esordio, di qui il ritorno di Ottoni e il fresco arrivo di Beppe Spalenza come direttore generale.

La squadra è affidata temporaneamente a Carlo Danieli, mister in seconda, ma è una soluzione temporanea che nelle prossime ore potrebbe conoscere una svolta. Oltre ai nomi di Renzo Ciulli e Lamberto Tavelli, circolati con insistenza (favorito il primo), a sorpresa sta emergendo anche la candidatura dei gemelli Filippini. Tra poche ore, forse, si saprà la verità…

Seconda Categoria, il borsino: il Saiano vince e convince, bene anche lo Young Boys, Solleone in ombra

young boys
Tempo di borsino per le squadre di Seconda Categoria. Quest’anno, il nostro Saliscendi è diviso per categoria e analizza le dinamiche delle formazioni bresciane già nelle ore successive alle partite della domenica.   Dividiamo le nostre prescelte in conferme, sorprese e delusioni. Ecco le nostre scelte relativamente all’ultimo turno:
 
LA CONFERMA: Saiano
 
I franciacortini hanno imboccato la retta via dopo un avvio tra luci e ombre. La vittoria di ieri contro la Virtus Rondinelle ne è la conferma, risultato mai in discussione, solo la Nuova Valsabbia precede ora il Saiano in classifica. Il fattore “R” sembra trovare maggiore incisività, con la coppia Ramorino-Rota che dopo le fisiologiche difficoltà iniziali sembra aver trovato buona chimica, trascinando la compagine di Savoldi a suon di gol, ben tredici quelli totali finora, miglior attacco del girone. La caccia al primato in graduatoria continua.
 
LA SORPRESA:  Young Boys
 
Ancora una vittoria per la neopromossa matricola, questa volta ai danni dei bergamaschi del Credero, e l’ascesa continua. In graduatoria i clarensi sono infatti appaiati al Paratico in seconda posizione. L’entusiasmo della piazza è da sottolineare, anche ieri tanti i presenti a supportare Facchetti e compagni. L’impressione è che il magic moment possa durare a lungo.
 

Classifica marcatori, dalla D alla Terza: Corradi-Martinelli, che coppia. Due Salvetti al comando in Prima e in Seconda

pallone 1

Come ogni martedì, puntuale, ecco l’appuntamento con le classifiche marcatori dalla Serie D alla Terza Categoria. Questa pagina è realizzata in collaborazione con Centocampi, la trasmissione sui dilettanti di Retebrescia in onda ogni giovedì alle ore 22:

SERIE D
 
6 reti: Lella, Broggini (Inveruno)
5 reti: Valente (Caratese)
4 reti: Rigamonti (Lecco), Cristofoli (Castiglione), Salandra (Ciserano), Spampatti (Pro Sesto)
3 reti: Marzeglia, Battaglino (Seregno), Della Cristina (Sondrio), Vitali (Mapellobonate), Santuari, Dimas (Virtus Vecomp), Lorenzi (Pergolettese), Brognoli (Caravaggio), Sarr (Inveruno), Maccabiti (Castiglione)
 
ECCELLENZA
 
6 reti: Corradi (Orceana), Martinelli (Vallecamonica)
4 reti: Cappellini, Grego (Fanfulla), Pellegris (Villongo), Lauricella (Orsa)
3 reti: Lor.Paghera (Travagliato), Amassoka (Grumellese), Marchesetti (Crema), Gullit (Grumellese), Gnanzou (Orsa)
2 reti: Cittadini, Bonometti, Dal Bosco (Orsa), Frassine (SDL Rezzato), Triglia (Rigamonti), Bacchiocchi, Derbal, Piovanelli (Pedrocca), Bigatti (Grumellese), Varas (Vallecamonica), Pagano (Crema), Ottolini, Buoli (Asola), Sorti, Sonzogni (Darfo), Ouardi, Cama (Orceana), Belussi, Roggeri, Carrara (Sarnico), Forbiti (Cavenago), Solazzi (Palazzolo)
 
Pubblicato
Categorie: Marcatori

Prima Categoria, il borsino: Ghedi re della bassa, Urago Mella corsaro, sprofonda l’Ome

bagnolese ghedi
Lunedì, tempo di borsino per le squadre di Prima Categoria.Quest’anno il nostro Saliscendi è diviso per categoria e analizza le dinamiche delle formazioni bresciane già nelle ore successive alle partite di domenica. Dividiamo le nostre prescelte in conferme, sorprese  e delusioni. Ecco le nostre relativamente all’ultimo turno:
 
LA CONFERMA: Ghedi
 
Il sentitissimo derby contro la Bagnolese rappresentava un banco di prova importante per la neopromossa matricola: esame ampiamente superato, grazie a una prestazione encomiabile di tutta la squadra. Mattatore è stato Facconi, autore di una doppietta decisiva. I bassaioli sembrano trovarsi 
davvero a loro agio lontano dalle mura amiche, tanto che nelle tre sfide disputate fuori casa sono arrivati nove punti. Se la truppa di Bertoni riuscisse a migliorare il bottino interno, finora infatti è stato racimolato solo un punto, mantenersi nei piani alti della graduatoria non sarebbe impossibile.
 
LA SORPRESA: Urago Mella
 
Vincere in casa delle camune è notoriamente impresa complicata, soprattutto se queste stanno attraversando un buon momento di forma. I cittadini riescono a imporsi grazie alle reti di Morelli e l’autogol di Sciglitano, conquistando tre punti pesanti che rilanciano le ambizioni di alta classifica dei rossoblu. In un campionato come da pronostico molto livellato, cogliere vittorie su campi difficili può fare la differenza.
 
LA DELUSIONE: Ome

E’ sempre più ItalBrescia: per i play off Mondiali, Cabrini convoca 9 leonesse in azzurro. E’ record

leonesse nazionale

Non si placa l’effetto Champions sul Brescia femminile, ormai sempre più trascinatore del movimento del calcio in rosa. Ieri la 29esima vittoria consecutiva in campionato, seppur a fatica per 3-1 contro il Riviera di Romagna, oggi la grande gioia per le 9 convocazioni delle Leonesse in azzurro in vista del primo play off di qualificazione al Mondiale 2015 contro l’Ucraina.

Per la doppia sfida, in programma i prossimi 25 e 29 ottobre, il ct Cabrini ha convocato: Chiara Marchitelli, Lisa Boattin, Roberta D’Adda, Elena Linari, Valentina Cernoia, Martina Rosucci, Barbara Bonansea, Cristiana Girelli, Daniela Sabatino.

La conferma di Sabatino riveste un significato particolare, così come il ritorno tra i pali (meritatissimo) di Chiara Marchitelli dopo l’infortunio al legamento crociato. Sorprende anche la chiamata per la giovanissima Boattin, 17 anni, mentre per le altre sono tutte conferme. E manca all’appello, per infortunio, Lisa Alborghetti. Bresciana doc. Insomma, è record ma potrebbe essere facilmente abbattuto. Magari per la finale play off, da giocare in caso di vittoria contro Olanda o Scozia.

Pubblicato
Categorie: Femminile