Lega Pro: Ferrari aggancia la Pro Patria, pareggio interno per il Lumezzane contro i bustocchi. La classifica rimane deficitaria

lume propatria
Era una partita dove i tre punti non dovevano scappare, ma visto l’andamento dell’incontro è forse giusto accontentarsi di un pareggio. Lo scontro salvezza contro la Pro Patria, anch’essa con bisogno assoluto di punti, si chiude sul 2-2, risultato che riflette le parecchie emozioni che le due squadre hanno saputo regalare. Il match vede una fase di studio iniziale, poi intorno al quarto d’ora arriva il classico episodio grazie al quale partite di questo genere si sbloccano: Candido regala il vantaggio ai bustocchi con una splendida punizione. La reazione dei valgobbini non tarda ad arrivare e dopo una decina di minuti Benedetti coglie il pari. Quando le due squadre sembrano avviarsi all’intervallo sul pareggio, ecco la sfortunata autorete di Biondi, protagonista in negativo del match se consideriamo che ,oltre alla beffa nella propria porta, verrà espulso nella ripresa. Il secondo tempo vede un Lumezzane abbastanza timoroso, ma che cresce con il passare dei minuti, trovando con Ferrari, freddo a battere Melillo dal dischetto, un provvidenzale pareggio.  La situazione del Lumezzane rimane piuttosto complessa, la classifica piange e la vittoria non arriva ormai dalla prima giornata. Detto cio’ qualche timido segnale di risveglio si è visto, anche se per abbandonare i bassifondi della graduatoria serve qualcosa in più di quanto visto oggi.
 
 
Il tabellino
Lumezzane (3-4-1-2): Dalle Vedove; Biondi, Belotti, Magri (46′ Meduri); Mogos, Genevier, Baldassin, Benedetti; Alimi; Ekuban (54′ Ribeiro), Ferrari. All.: Nicolato.
 
Pro Patria (4-4-2): Melillo; Guglielmotti, Botturi, Gerolino, Taino; Candido, Bovi, Arati (84′ Casantini), Romeo (57′ Cannoni) ; Serafini, Terrani  (71′ Ulizio). All.: Oliveira
 
Ammoniti: Benedetti, Meduri, Bovi, Cannoni,Alimi, Genevier
Espulso: Biondi per doppia ammonizione
Recupero: 0′ e 4′
 
Reti: 16′ Candido, 25′ Benedetti, 38′ Biondi (aut.), 77′ Ferrari (rig.)

Libero Cima: “Sogno l’Eccellenza con il Calcinato, la mia isola felice. Ai miei ragazzi chiedo solo di non mollare mai””

cima

“È una gioia infinita, che dura una vita”. Nelle parole dell’inno dell’Inter Libero Cima trova il significato della sua passione più grande, quella per il calcio. È un tifoso nerazzurro, e ricorda con nostalgia i fasti dell’era Mourinho, ma i suoi occhi brillano soprattutto quando si parla di Calcinato.

“Buonasera direttore”, voce ai ds bresciani. Il nuovo appuntamento fisso del venerdì sera

buonasera direttore home

Nasce una nuova rubrica nel progetto editoriale targato Calciobresciano.it. Ogni venerdì sera intervisteremo un direttore sportivo raccontando la professionalità e la dedizione che animano figure centrali nelle squadre di tutte le categorie.
Lo faremo in modo informale, senza prenderci troppo sul serio ma ponendo l’accento sull’impegno con cui tante persone fanno della loro passione primaria una sorta di secondo lavoro. Storie, curiosità, opinioni, aneddoti. I direttori sportivi si raccontano sulle nostre pagine.

Fantacalcio Bresciano, le classifiche complete e le nuove quote dopo la settima giornata

logo fantacbs ok

Dopo la consueta Top Ten del giovedì sera, il venerdì è tempo di classifiche complete e di nuove quote per il Fantacalcio Bresciano. Partiamo dalle prime: per chi volesse fare mercato, può modificare la sua squadra fino alle 14 di domani (ci sono diversi anticipi, stavolta si chiude prima anche per le formazioni). Queste le nuove quote, con i consueti prezzi scontati per chi era ospite ieri di Centocampi su Retebrescia. 

Le scuse scorrono sui social. Davide, squalificato per 11 turni, fa mea culpa e Gueye lo scusa: “Ti perdono fra, in bocca al lupo”

massimo davide
Ogni tanto è piacevole scrivere anche di belle storie, non solo di polemiche che infiammano il mondo dei dilettanti. Da un episodio brutto, ad esempio, grazie all’intelligenza e alla sensibilità dei protagonisti, può nascere un messaggio di speranza e di rispetto. E’ il caso di Massimo Davide, portiere del S.Michele che ieri è stato punito con 11 turni di squalifica per essere stato espulso nella partita contro la New Team ed aver offeso un giocatore avversario con epiteti razzisti. Ieri sera, lo stesso Davide ci ha scritto una lettera di scuse che ha avuto vasto eco sui social e volentieri pubblichiamo anche qui:

Palazzolo, la risposta di D’Antuono a Massolini: “Errori da dilettante e chat galeotte su Whatsapp, lo deferirò. Facevo la formazione? Come Berlusconi…”

palazzolo formazione 2015
Massolini attacca (leggi qui le sue dichiarazioni di ieri al nostro sito), D’Antuono risponde. Dopo le frasi pronunciate ieri dall’ex allenatore del Palazzolo in merito al suo esonero, Calciobresciano.it ha sentito anche il patron dei bresciani per correttezza e completezza d’informazione. E non ha certo usato giri di parole per spiegare il suo rapporto con il giovane tecnico: “Massolini è un ragazzo, farà senz’altro una buona carriera ma in questo momento era inadatto a gestire la situazione. Dice che gli ordinavo la formazione? Non nego di avergli dato consigli, dopo l’eliminazione in Coppa ero preoccupato. Ma ho agito da buon padre di famiglia e da ex allenatore: sono stato in panchina in Serie C, in campi dove se vincevi ti facevano sentire il profumo della pistola. E poi, se Berlusconi fa la formazione al Milan, non posso farla io al Palazzolo?“.

Fantacalcio Bresciano, le top 10 di giornata: Paperopoli da urlo, che balzo! Sabotti scalza Angarano dal trono della generale

logo fantacbs ok

La settima giornata del nostro Fantacalcio Bresciano regala il settimo diverso vincitore di tappa, che non è però del tutto una new entry. Giacomo Salducco, con la sua Paperopoli, piazza un 95 da urlo (che diventa 100 con il bonus di 5 punti) e torna di prepotenza nell’elite della classifica generale, dove ora è terzo. Al comando, grazie a un’altra prova convincente, c’è Matteo Sabotti davanti al solito Angarano, questa settimana costretto a cedere la testa per aver giocato in dieci.

Lo sfogo di Massolini a Calciobresciano.it: “Io esonerato perché D’Antuono mi imponeva la formazione. Ho accettato per un mese, poi ho detto basta e mi ha fatto fuori”

massolini

L’esonero di Andrea Massolini dalla panchina del Palazzolo è adesso ufficiale. “Mi ha chiamato il segretario stamattina – spiega ai nostri microfoni il tecnico – per comunicarmi la decisione. D’Antuono? Non l’ho sentito, mi aveva chiamato martedì sera attorno a mezzanotte per dirmi che voleva cambiare. Si è sempre sentito un allenatore, non l’ho più sentito e per questo ieri mi sono presentato all’allenamento“. E’ stato il suo ultimo, da domani toccherà a mister Pancheri. Così ha deciso la proprietà. O meglio, il tandem D’Antuono-Procopio, dato che Bonometti e Parigi non erano d’accordo.

In Terza, un San Michele gode e l’altro piange: quello di Gardone vince a tavolino con il Flero, l’altro perde un giocatore per 11 giornate di squalifica!

san michele gardone

Il comunicato del Comitato Provinciale fa sorridere un San Michele e piangere l’altro, in Terza. La squadra inserita nel girone A, ancora a quota zero, perde per la maxi squalifica di 11 giornate il giocatore Davide, reo di essere stato espulso e poi di aver apostrofato un avversario con commenti razzisti. Il classico “10” è toccato a lui, aggravato dal rosso subito. Tornerà in campo quando il campionato sarà giù nella sua fase conclusiva.

La mannaia del giudice sportivo: Pesciaioli, un altro mese di squalifica. Stangata per Verolese e Gussago, il Prevalle a lungo senza Heidarinia

cartellino rosso ok

La mannaia del giudice sportivo arriva puntuale, come ogni giovedì. In attesa del comunicato emesso dal Comitato Provinciale, emergono verdetti pesanti da quello regionale. Colpisce la pena inasprita per mister Pesciaioli, al comando con la Vighenzi ma ora appiedato quasi sino al termine del girone d’andata per aver protestato contro arbitro e avversari – secondo il referto – anche fuori dal terreno di gioco. Stangate prevedibili per Gussago e Verolese, multate e mutilate nella rosa dopo le sconfitte con polemiche di domenica contro Concesio e Ghedi. Piange anche la capolista Prevalle, in Prima: per 3 giornate, sarà senza il faro Heidarinia.

Di seguito, tutto l’elenco delle squalifiche dalla Serie D alla Prima: